Facciamo un censimento

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Sto pensando di cambiare il telaio della mia front, che ormai utilizzo al 80% su asfalto, però stavo valutando se fosse il caso di prendere una Gravel o addirittura una e-Gravel, per la Gravel avrei un budget di max 2.500 e per adesso mi piace molto, la on-one tempest in titanio che sta sui 2000€, con il mio risicato budget di 2.500€ c'è qualche eGravel che non sia un cancello ?
 

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
Le differenze concettuali sinceramente non le conosco. Per quanto riguarda la batteria, considerando che a 25km/h si stacca, stamattina ho fatto 100 km con 700 metri di dislivello e sono tornato a casa con il 50% di batteria. Tieni presente che al ritorno soffiava un bel maestrale (ovviamente contrario) che costringeva ad una andatura più che turistica, per cui la batteria si attaccava spesso al di sotto dei 25km/h.
Io ho una Wilier con motore sul mozzo


per ira mi rendo poco conto..

io in bdc i 25 li faccio senza problemi. Se voglio un po allenarmi sto fra 28 e 35 in pianura.
Se sono con qualcuno...anche 30/38 kmh con cambi scia.
Quindi con una ebike avrei solo peso addosso..

Le salute da +1.000 si fanno in gruppetto amici, ogni tanto con giri da 80/100 km, la domenica.

Le salitine da 300/500 dsl li faccio nei giretti pomeridiani, con 60/90 km.
Qui fatico perche ho perso allenamento causa infortunio...
Con una ebike credo salirei a ( circa ) 15/20 all’ora sulle salite dove ora salgo a 8/15 all’ora ?
{pendenze fra il 4 e il 10%}

giusto?


ci sarebbe da capire se l’aiuto nella sola salita compensa il maggior sforzo da fare x arrivare ai piedi della salita e poi rientrare.....
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
che differenze “concettuali” ci sono fra i motori sul mozzo e quelli sul movimento centrale ?

le ebike con batterie da 500 w fanno 40 km......
le bdc con batterie da 250 w aiutano x 100 km ?
La differenza principale è che i motori al mozzo sono dei mono marcia e quindi si deve avere un motore corretto che giri fino a portarti a 25 km orari.
In ogni caso da leggere
e collegamenti.
 

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
ok...ok

ma visto che siamo su un forum di e mtb elettriche originali e quindi col motore centrale......vorrei capire ( se qualcuno sa spiegarlo ) come si pedala su una bici col motore sul mozzo.
appunto che non sfrutta il cambio...cosa fa? come le bici da passeggio che danno motore senza proporzione allo sforzo???

purtroppo prima che si trovino eroad a noleggio.....ce ne vorra’ del tempo.....
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Perché il motore sul mozzo delle ebike stradali non impedisce l'uso del cambio. Forse è un articolo datato. Io monto un'ultegra con 50/34 e 11/32 la pedalata è fluida e molto naturale, quasi non ti accorgi del motore
 
  • Like
Reactions: andreapepp

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
ok...ok

ma visto che siamo su un forum di e mtb elettriche originali e quindi col motore centrale......vorrei capire ( se qualcuno sa spiegarlo ) come si pedala su una bici col motore sul mozzo.
appunto che non sfrutta il cambio...cosa fa? come le bici da passeggio che danno motore senza proporzione allo sforzo???

purtroppo prima che si trovino eroad a noleggio.....ce ne vorra’ del tempo.....
Dipende all'elettronica che montano. Io ho provato una Wilier e non ho certo sentito un motore che va per conto suo. Probabilmente la centralina sente la cadenza di pedalata. Inoltre, essendo le bici leggere e il ciclista disposto a faticare la corrente erogata è poca e il motore non invasivo. Il vantaggio consiste nel fatto che il sistema è leggero , semplice e praticamente quasi invisibile. Inoltre non si può sbloccare perché il motore dovrebbe fare, se correttamente dimensionato, i giri che ti portano a 25 km orari massimo e poi, potrebbe fermarsi anche naturalmente perchè supera i giri di progetto. Quando passi i 25 km orari non senti che il motore non assiste più. In piano non è difficile arrivare ai 40 km orari.
 

giambo92

Ebiker normalus
8 Novembre 2017
99
30
18
pistoia
Visita Sito
Bici
canyon - cube
secondo me il grande problema è che un e-bike da strada dovrebbe essere sbloccata , purtroppo se si abita in una zona senza salita diventa solo un ostacolo , ancora di più se si viaggia in un gruppetto dove si vanno velocità sui 35km/h . il discorso cambia radicalmente se si abita in zone collinari e montuose allora si può pagare qualcosa in pianura e guadagnare molto in salita
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
secondo me il grande problema è che un e-bike da strada dovrebbe essere sbloccata , purtroppo se si abita in una zona senza salita diventa solo un ostacolo , ancora di più se si viaggia in un gruppetto dove si vanno velocità sui 35km/h . il discorso cambia radicalmente se si abita in zone collinari e montuose allora si può pagare qualcosa in pianura e guadagnare molto in salita
Non sono d'accordo. A parte le questioni etiche di rispetto delle regole, non c'è motivo di avere un aiuto per andare in pianura. Mentre superare salite può essere eccessivamente impegnativo, anche a velocità bassissime, in pianura se non riesci a spingere a 35 km/h vai semplicemente più piano. Inoltre il maggior peso, una volta lanciata, non è un ostacolo. Non sono un mostro, e sono pure ultra settantenne, ma ti assicuro che se hai un minimo di gamba, a 35 km/h in pianura ci vai abbastanza tranquillamente. Comunque sono d'accordo sul fatto che se fai prevalentemente pianura, la ebike non ti serve a nulla, ma non è nata per quello
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.220
7.293
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non sono d'accordo. A parte le questioni etiche di rispetto delle regole, non c'è motivo di avere un aiuto per andare in pianura. Mentre superare salite può essere eccessivamente impegnativo, anche a velocità bassissime, in pianura se non riesci a spingere a 35 km/h vai semplicemente più piano. Inoltre il maggior peso, una volta lanciata, non è un ostacolo. Non sono un mostro, e sono pure ultra settantenne, ma ti assicuro che se hai un minimo di gamba, a 35 km/h in pianura ci vai abbastanza tranquillamente. Comunque sono d'accordo sul fatto che se fai prevalentemente pianura, la ebike non ti serve a nulla, ma non è nata per quello
Concordo con @marmar . Purtroppo ancora molti non hanno capito che le ebike non sono bici. Sono mezzi diversi. E le seconde assistono fino a 25. Il tema vero a mio avviso è per le bdc. I produttori ovviamente fanno anche le ebdc ma forse per questo genere il motore non è la cosa più adatta: è molto più adatto per ecity e emtb.
 
  • Like
Reactions: giambo92

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Concordo con @marmar . Purtroppo ancora molti non hanno capito che le ebike non sono bici. Sono mezzi diversi. E le seconde assistono fino a 25. Il tema vero a mio avviso è per le bdc. I produttori ovviamente fanno anche le ebdc ma forse per questo genere il motore non è la cosa più adatta: è molto più adatto per ecity e emtb.
Le ebdc non sono bici esattamente come non lo sono le emtb. Non concordo assolutamente con questa affermazione. Forse volevi dire che una ebike sbloccata non lo è, in questo caso sarei d'accordo, sarebbe un motorino, per cui sarebbe necessario immatricolazione, targa, assicurazione ecc ecc. Viaggiamo su strada, nel traffico, insieme ad altri utenti. E' giusto rivendicare attenzione, ma è anche giusto che si sia noi i primi a rispettare le regole
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.220
7.293
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Le ebdc non sono bici esattamente come non lo sono le emtb. Non concordo assolutamente con questa affermazione. Forse volevi dire che una ebike sbloccata non lo è, in questo caso sarei d'accordo, sarebbe un motorino, per cui sarebbe necessario immatricolazione, targa, assicurazione ecc ecc. Viaggiamo su strada, nel traffico, insieme ad altri utenti. E' giusto rivendicare attenzione, ma è anche giusto che si sia noi i primi a rispettare le regole
Vilevo dire che per le ebdc il motore che assiste fino a 25 forse non è l'optimum proprio perché in pianura si fanno medie superiori. E quindi una ebdc in piano (anche se pedalabilissima) è comunque più pesante di una muscolare. Per tenere il peso basso su una ebdc forse sono più indicati motori meno potenti. Ma poi c'è il problema batteria: perché con una ebdc si fanno giri anche lunghi. Il motore diventa molto più utile se vai in salita. Lo sblocco non lo considero in nessun caso. Chiaro adesso spero
 

andreapepp

Ebiker ex novello
25 Ottobre 2019
33
11
8
44
Cinisello b.mo
Visita Sito
Bici
Cube town hybrid/Wilier 101Hy
Perché il motore sul mozzo delle ebike stradali non impedisce l'uso del cambio. Forse è un articolo datato. Io monto un'ultegra con 50/34 e 11/32 la pedalata è fluida e molto naturale, quasi non ti accorgi del motore
Quindi questi nuovi motori sul mozzo non sono come quelli di qualche anno fa, hanno fatto un passo in avanti?
Domani ho un negozio che mi aspetta x vedere la Wiler 101, ma appunto solo vedere e purtroppo non per provare...
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
A questo non so risponderti. Mi sono appena affacciato al mondo ebike e non so com'erano prima. Il cambio si usa regolarmente come una qualunque bdc
 

andreapepp

Ebiker ex novello
25 Ottobre 2019
33
11
8
44
Cinisello b.mo
Visita Sito
Bici
Cube town hybrid/Wilier 101Hy
A questo non so risponderti. Mi sono appena affacciato al mondo ebike e non so com'erano prima. Il cambio si usa regolarmente come una qualunque bdc
Comunque se prima ebdc e nn hai sensazioni di un motore che spinge a vuoto vuol dire che nn ha nulla a che vedere coi vecchi sistemi.
Una curiosità anche questo motore è sempre un brushless?
Grazie