S
Scat
Guest
Ma si potrebbe sapere
Con questi dati possiamo farci idee precise...
- Come era il terreno?? Asfalto, forestale o sentiero?
- Quanti km di salita per fare i 470 mt dislivello.... 4 km ... 9,5.... 14... (questo daTo è fondamentale)...
Ovviamente se i 470 d+ sono fatti in 4km di sentieri il risultato è moooltooo diverso che se fatti in 14 su asfalto (e poi discesa ad esempio per sentieri nei boschi).....
Non è per sminuire il lavoro altrui... è solo per capire...
Se il giro è 50% su e 50% giù magari su asfalTo siamo in presenza di un risultato buono... niente di più. ..
Tutto giusto, ma il punto non è “quanti” chilometri si fanno, bensì “come” si fanno. Non è il ciclista a doversi adeguare al setting della bici, è il motore che provvede a non farlo faticare più del dovuto, ma allo stesso tempo evita qualunque spreco di energia non necessaria. Lasciando stare i discorsi sulla velocità del sistema, più o meno millisecondi, è in ogni caso abbastanza veloce per non far percepire l’intervento del sistema, come pure per evitare che lo stesso ciclista sia costretto ad anticipare la lentezza del protocollo Bluetooth