Sinceramente sono nuovo e una discussione che paragoni i vari extender con i prezzi sarebbe gradita ed interessante visto che sarà il mio prossimo step. Ho letto con il cerca qualche cosa ma sono tutti frammentati o vecchi e non ci si capisce molto
Poco male, ci si concentrerà sui cavalletti per tenerle in piedi, magari in metalli preziosi o compositi esoterici, così non si rischia di essere preceduti dalla Specy 2019 invece di essere copiati.effettivamente se lo standard delle future ebike supererà i 700wh di batteria, temo che per i produttori di extender ci sarà poco mercato.
Sinceramente sono nuovo e una discussione che paragoni i vari extender con i prezzi sarebbe gradita ed interessante visto che sarà il mio prossimo step. Ho letto con il cerca qualche cosa ma sono tutti frammentati o vecchi e non ci si capisce molto
Hai ragione, il grosso limite è che gran parte delle informazioni le trovi su FB dove i vari produttori pubblicizzano il loro prodotto ed è difficile se non impossibile farsi una idea chiarissima delle varie caratteristiche.
Fa eccezione Levorex che non ha la propria pagina FB ma il sito Levorex, dove troverai un po' di informazioni, foto e filmati su come è fatto e progettato.
Per i prezzi, in questa discussione sono stati pubblicati quelli di Zworks.
Levorex produce diversi formati: la 224Wh, 310Wh, e 388Wh.
I prezzi sono:
224wh-> 380 Euro
310wh-> 480 Euro
388wh-> 540 Euro
Oltre a questi prezzi sono da aggiungere 15€ di spedizione e 85€ per l' opzione cavo originale Specialized già modificato e saldato (così in caso tu la dovessi portare dal rivenditore la potresti portare come l'originale e nessuno si accorgerebbe che hai montato un extender (sempre a meno che la centralina non registri qualcosa, questo non te lo so dire...). Per installazione zona Vicenza 20€.
Per il discorso garanzia vale quanto già detto.
Nessuno rimarca il fatto che aggiungendo una scheda come Adamo, la bici non e' piu' omologata come EBike?
Avevo letto le parole dello stesso Augusto Beschin, sulla pagina Turbo Levo di FB, dove chiariva bene di far firmare una liberatoria agli utenti di Adamo, come quella che firma ad un negoziante chi compra una bici elettrica non omologata, una di quelle superiori ai 250w legali, per intenderci.
E' cambiato qualcosa? Viene adesso fornito un certificato di omologazione? Specialized lo sa ed e' d'accordo?
Questa è una domanda interessante da rivolgere a Zworks, non ho capito se viene modificato il FW originale oppure il firmware non viene toccato e la scheda sia solo una interfaccia.
Quindi montando anche la scheda Eden con il software Adamo, la bici oltre a perdere la garanzia, perde anche l'omologazione? Vuol dire che Adamo ha anche la funzione di sblocco?
Il solo extender o batteria parallela non dovrebbe inficiare il rispetto dei parametri imposti dal CdS.
Puntualizzazione: Adamo e' una scheda, non un software.
Avevo capito dal post #42 di Scat che la scheda si chiamasse Eden, che va installata tra motore e batteria, Adamo, successore di Eva, il software che si sostituisce al sistema di gestione della bici. E poi c'è Z-works extender che può funzionare da solo o in abbinamento con il resto del sistema.
Ho forse capito male?
Pure mio cuggggino dice sempre: presentati al momento giusto per difendere il proprio prodotto in vendita ad ogni costo, menzogne comprese
Nella speranza che il monito di @tostarello valga anche per gli sfottò del signor Zeus (i vari parlate a vanvera, illustri ignoti, pagliaccio, etc..), la conversazione potrebbe anche farsi interessante. Il problema che vedo è che il signore parla del suo prodotto facendo affermazioni del tutto fuorvianti, come se la concorrenza non usasse diodi, batterie con BMS, etc. e solo il suo prodotto avesse queste caratteristiche.
Uno che viene qui e legge per la prima volta potrebbe credere che solo Zeus abbia un prodotto valido e la concorrenza venda solo schifezza.
Per amore di informazione, che dovrebbe essere caro a tutti in questo forum, bisogna cercare la verità, questa non è la pagina di un venditore credo, o se è così qualcuno ce lo dica.
Inviterei il signore a parlare solo del suo prodotto, altrimenti bisognerebbe invitare qui Levorex o Bertana o Ebooz o Dozio a fare da contraddittorio.
Il progetto e' un po' complesso.
Eden e' la scheda che gestisce la batteria aggiuntiva.
Adamo e' la scheda che sostituisce quella originale Specialized e modula la potenza del motore in base alle impostazioni di eGenesis (sostituto di Eva), che e' il software di interfaccia che gira su cellulare.
Questo semplificando al massimo...
Perfetto, ora molto più chiaro. Quindi, visto che sei molto ben informato, puoi rispondere anche alle domande del post #79?
Non sono coinvolto nel progetto Eden/Adamo/eGenesis, anche se lo conosco abbastanza.
Meglio intervenga Zeus/Scat sui dettagli, magari illuminandoci anche sulla questione omologazione, a cui non ha ancora risposto.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?