News [Eurobike Media Days] Fantic e KTM e le loro enduro a ruote miste

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
boh, sinceramente a me il peso in più delle e-bike dà fastidio solo quando devo fare tratti di spintage o portage ...... forse perché faccio sentieri prettamente trialistici e poco di flow ma non sento molta differenza tra la mia normale MTB da 14 ,5 kg e l'e-bike da 23 .... sicuramente non sono in grado di sfruttare tutto il potenziale che una normale MTB può dare ma comunque anche 10-12 secondi in più di differenza, test che ho fatto su un sentiero che conosco bene, su una discesa di 4 km non è che inficino poi di molto il divertimento ... preferisco di gran lunga una bici robusta che non si rompa al primo drop o gradone
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
appunto !! 200g di batteria extra (per il case ) altro 500g per irrobustimento telaio e ancora la cover estetica........ a spanne un kg in più per avere un telaio mediamente più sgraziato di quelli non integrati..... però non si vede la batteria !!
Vero che il mercato delle elettriche al momento è indirizzato agli "anzianotti" senza particolari pretese ma sarebbe gradita anche un pò di sostanza ogni tanto..... almeno poter scegliere................
Pienamente d'accordo. Ce la menano con sto carro corto a tutti i costi - che poi servirebbe veramente solo per la maneggevolezza nelle curve strette - quando poi con oltre 23 kg la bici non si stacca da terra nemmeno 5 cm se non pompando con braccia e gambe peggio di un culturista ...:cool::grinning:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ce la menano con sto carro corto a tutti i costi

Secondo me c'è una soglia, probabilmente diversa per ognuno di noi, oltre la quale percepiamo un decadimento delle prestazioni in maneggevolezza.

Non mi è ancora capitato di provare bici con carri estremamente corti (il più corto forse quello di Moterra), però mi son reso conto che patisco quelli lunghi oltre i 480mm.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
appunto !! 200g di batteria extra (per il case ) altro 500g per irrobustimento telaio e ancora la cover estetica........ a spanne un kg in più per avere un telaio mediamente più sgraziato di quelli non integrati..... però non si vede la batteria !!
Vero che il mercato delle elettriche al momento è indirizzato agli "anzianotti" senza particolari pretese ma sarebbe gradita anche un pò di sostanza ogni tanto..... almeno poter scegliere................

A quelli però la batteria integrata magari non interessa............:cool::p:D
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.885
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Secondo me c'è una soglia, probabilmente diversa per ognuno di noi, oltre la quale percepiamo un decadimento delle prestazioni in maneggevolezza.

Non mi è ancora capitato di provare bici con carri estremamente corti (il più corto forse quello di Moterra), però mi son reso conto che patisco quelli lunghi oltre i 480mm.

nel senso che risenti molto della scarsa maneggevolezza? o in cosa altro ti danno fastidio?
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Pienamente d'accordo. Ce la menano con sto carro corto a tutti i costi - che poi servirebbe veramente solo per la maneggevolezza nelle curve strette - quando poi con oltre 23 kg la bici non si stacca da terra nemmeno 5 cm se non pompando con braccia e gambe peggio di un culturista ...:cool::grinning:

Esatto , se da una parte il peso ti dà sicurezza e stabilità, dall'altra rende troppo corporale l'uso "aereo" e questo lo trovo più fastidioso .

Secondo me c'è una soglia, probabilmente diversa per ognuno di noi, oltre la quale percepiamo un decadimento delle prestazioni in maneggevolezza.

Non mi è ancora capitato di provare bici con carri estremamente corti (il più corto forse quello di Moterra), però mi son reso conto che patisco quelli lunghi oltre i 480mm.

qui ci sarebbero da scrivere dei trattati..... io arrivo da un carro da 420 e francamente non mi crea particolari fastidi quello da 475 è anche vero che sono 1,84cm di altezza e probabilmente persone di statura diverse hanno percezioni diverse, non credo sia un caso che alcuni costruttori cambino anche la lunghezza del carro in funzione della taglia.

A quelli però la batteria integrata magari non interessa............:cool::p:D
lo dicevo io che sono entrato di diritto nella categoria hahahahahaha
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
nel senso che risenti molto della scarsa maneggevolezza? o in cosa altro ti danno fastidio?

Oltre una certa lunghezza, effettuare certe manovre nello stretto, diventa più difficile e meno fluido, per derapare dei forzare molto di piu. In ingresso curva devi allargare di più e in uscita ci vuole maggior forza per chiudere. Anche sugli stacchi devi tener conto del carro più lungo con pompate più ampie.
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
468
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Oltre una certa lunghezza, effettuare certe manovre nello stretto, diventa più difficile e meno fluido, per derapare dei forzare molto di piu. In ingresso curva devi allargare di più e in uscita ci vuole maggior forza per chiudere. Anche sugli stacchi devi tener conto del carro più lungo con pompate più ampie.
:)
Ragazzi, smettiamola di chiedere carri corti. Altrimenti arriva la punizione divina, dal 2019 ci mettono dietro una (inedita) ruota da 26".
E già che ci sono, perno passante da 13mm. Così devi buttare tutti i mozzi esistenti sul pianeta. :)