Esiste un navigatore PEGGIORE del Nyon?

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E ho capito, ma le quasi 500 che costava non erano vecchie..... il fatto che sia stato rinnovato non impedirebbe di mantenere il supporto, e integrarlo con qualcosa di meglio lato navigazione. Va bene che Bosch non è una no-profit, però il marchio d'alta gamma dovrebbe garantire il meglio. Altrimenti facciamo come shimano e specy che hanno le app e amen...
aggiungo ...e Giant
ed oltretutto le app sono gratuite
Poi per navigare si compra un bel Garmin e siamo apposto, per una vita
 
  • Like
Reactions: FabiuzTRAIL

FabiuzTRAIL

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2020
103
31
28
Basiglio
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail + BadBoy
ma voi per navigare cosa intendete? esattamente quali funzioni ritenete importanti?
Pianificare un giro offline e poter seguire la.traccia, avendo la possibilità di scegliere eventualmente dove andare in caso di intoppi (ti trovi un cancello non segnato, o un ponte non più esistente), questa la.base. se poi ci sono tipologie di terreno e dislivello, even better. Quello che fa Komoot insomma....
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
344
241
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
ma voi per navigare cosa intendete? esattamente quali funzioni ritenete importanti?
Navigatore per me è fondamentale sia il massimo dettagliato, rifugi bivacchi, boschi, roccia, curve di livello, sentieri più o meno importanti, ecc... per chi va in montagna è segue traccie non certe queste qualità sono molto importanti.
 
  • Like
Reactions: FabiuzTRAIL

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Premesso che non uso navigatori in mtb ma vado ad orientamento, a volte mi perdo e poi imparo il percorso, mi chiedo: ma per rischiare di “non tornare a casa” dove andate: nella giungla amazzonica :)?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Premesso che non uso navigatori in mtb ma vado ad orientamento, a volte mi perdo e poi imparo il percorso, mi chiedo: ma per rischiare di “non tornare a casa” dove andate: nella giungla amazzonica :)?
chiedilo a quei due che hanno rischiato la vita in Liguria nelle loro zone...passando la notte sulla neve...
poi se fai sempre il solito sentierino, va bene... ma la montagna se non la si conosce ti riserva bruttissime sorprese, non va mai presa con superficialità

sid
 
  • Like
Reactions: triv

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
344
241
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
A noi piace molto esplorare giri nuovi, una buona mappa topografica credimi aiuta molto "se la sai leggere" è quando sei in montagna non puoi gettare la sorte su di un sentiero piuttosto dell'altro :)
 
  • Like
Reactions: FabiuzTRAIL

FabiuzTRAIL

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2020
103
31
28
Basiglio
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail + BadBoy
Premesso che non uso navigatori in mtb ma vado ad orientamento, a volte mi perdo e poi imparo il percorso, mi chiedo: ma per rischiare di “non tornare a casa” dove andate: nella giungla amazzonica :)?
basta la campagna Lombarda ... o l'Oltrepò pavese ... o il Parco del Ticino, tutti posti che frequento da tempo e che ogni volta riservano sorprese. quando esco, intanto voglio sempre avere un'idea piuttosto precisa del kilometraggio, e la pianificazione per me è fondamentale. andare a caso significa banalmente rischiare di allungare parecchio il percorso, oppure buttarsi su strade anonime e magari ad alta percorrenza .... no way.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
basta la campagna Lombarda ... o l'Oltrepò pavese ... o il Parco del Ticino, tutti posti che frequento da tempo e che ogni volta riservano sorprese. quando esco, intanto voglio sempre avere un'idea piuttosto precisa del kilometraggio, e la pianificazione per me è fondamentale. andare a caso significa banalmente rischiare di allungare parecchio il percorso, oppure buttarsi su strade anonime e magari ad alta percorrenza .... no way.
A volte basta un‘ occhiata a waze sul cellulare....
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
chiedilo a quei due che hanno rischiato la vita in Liguria nelle loro zone...passando la notte sulla neve...
poi se fai sempre il solito sentierino, va bene... ma la montagna se non la si conosce ti riserva bruttissime sorprese, non va mai presa con superficialità

sid
Sottoscrivo, proprio per non cadere nella superficialità e bene non avventurarsi in zone completamente sconosciute appoggiandosi solo alla tecnologia... magari saper leggere una mappa dei sentieri? Avere una bussola? Che ne dici?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sottoscrivo, proprio per non cadere nella superficialità e bene non avventurarsi in zone completamente sconosciute appoggiandosi solo alla tecnologia... magari saper leggere una mappa dei sentieri? Avere una bussola? Che ne dici?
Vedi, io sono relativamente poco tecnologico, ma nella compagnia di amici con i quali esco, per fortuna qualcuno c'è; e dico per fortuna, perchè sono coloro che si prendono la briga di cercare giri per mtb in rete, li valutano (lunghezza, dislivello e difficoltà) e li scaricano sui loro dispositivi (che possono esser smartphone o navigatori), e in questa maniera andiamo a fare trail che altrimenti non conosceremmo. Con cartina e bussola la cosa si farebbe ben più difficile, certo non impossibile, ma per fortuna ora ci sono i navigatori e varie app.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.667
6.702
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
... Con cartina e bussola la cosa si farebbe ben più difficile, certo non impossibile, ma per fortuna ora ci sono i navigatori e varie app.
mi inserisco nella discussione utilizzando questo messaggio; un tempo si faceva così e si andava in esplorazione più e più volte nella zona cercando di conoscerla e di individuare nuovi percorsi; ora è tutto più facile grazie ai gps, e si possono anche sfruttare i percorsi fatti da altri e ciò è un bene, però un minimo di esperienza e conoscenza sia del luogo che dell'utilizzo dei dispositivi sarebbe bene comunque averla

per dire, è capitato di qualcuno che chiedesse le tracce gps per girare dentro villa Pamphili (la villa più grande di Roma, 185 ettari) sia per avere dei percorsi che per non perdersi... ora in una villa di meno di 2 Km quadrati, frequentata da tantissime persone e con 11 ingressi, al massimo sei ad 1 Km da un ingresso... che bisogno c'è del gps?
 
  • Haha
Reactions: Nicotrev

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
344
241
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
mi inserisco nella discussione utilizzando questo messaggio; un tempo si faceva così e si andava in esplorazione più e più volte nella zona cercando di conoscerla e di individuare nuovi percorsi; ora è tutto più facile grazie ai gps, e si possono anche sfruttare i percorsi fatti da altri e ciò è un bene, però un minimo di esperienza e conoscenza sia del luogo che dell'utilizzo dei dispositivi sarebbe bene comunque averla

per dire, è capitato di qualcuno che chiedesse le tracce gps per girare dentro villa Pamphili (la villa più grande di Roma, 185 ettari) sia per avere dei percorsi che per non perdersi... ora in una villa di meno di 2 Km quadrati, frequentata da tantissime persone e con 11 ingressi, al massimo sei ad 1 Km da un ingresso... che bisogno c'è del gps?
Se c'è un labirinto potrebbe servire :joy:
 

FabiuzTRAIL

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2020
103
31
28
Basiglio
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail + BadBoy
A volte basta un‘ occhiata a waze sul cellulare....
waze? perchè waze mappa sterrati e boscaglia, guadi e sentieri? Waze da indicazioni sul traffico veicolare sulla tangenziale!! mi auguro di non trovare mai NESSUNO quando esco!!!! mi sa che l'interpretazione della MTB che abbiamo è un pò diversa ......
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
waze? perchè waze mappa sterrati e boscaglia, guadi e sentieri? Waze da indicazioni sul traffico veicolare sulla tangenziale!! mi auguro di non trovare mai NESSUNO quando esco!!!! mi sa che l'interpretazione della MTB che abbiamo è un pò diversa ......
per vedere se ci sono code sul trail... e a che ora converrebbe farlo....o se hanno messo qualche velox nuovo....
 
  • Haha
Reactions: FabiuzTRAIL

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
waze? perchè waze mappa sterrati e boscaglia, guadi e sentieri? Waze da indicazioni sul traffico veicolare sulla tangenziale!! mi auguro di non trovare mai NESSUNO quando esco!!!! mi sa che l'interpretazione della MTB che abbiamo è un pò diversa ......
No sei tu che non hai capito o forse non son stato chiaro io: waze ti dice ad esempio se la tua destinazione e davanti a te o alle tue spalle a est o ovest, poi ci vuole un po’ di senso di orientamento e capacità di leggere una mappa dei sentieri che mi sa che tu non hai mai visto
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
mi inserisco nella discussione utilizzando questo messaggio; un tempo si faceva così e si andava in esplorazione più e più volte nella zona cercando di conoscerla e di individuare nuovi percorsi; ora è tutto più facile grazie ai gps, e si possono anche sfruttare i percorsi fatti da altri e ciò è un bene, però un minimo di esperienza e conoscenza sia del luogo che dell'utilizzo dei dispositivi sarebbe bene comunque averla

per dire, è capitato di qualcuno che chiedesse le tracce gps per girare dentro villa Pamphili (la villa più grande di Roma, 185 ettari) sia per avere dei percorsi che per non perdersi... ora in una villa di meno di 2 Km quadrati, frequentata da tantissime persone e con 11 ingressi, al massimo sei ad 1 Km da un ingresso... che bisogno c'è del gps?
Degustibus non disputandum est