Enduristi, che cuscinetti mettete nei mozzi?

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
489
346
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Giusto per curiosità e confronto, anche se forse non sono molti i ciclisti attrezzati per occuparsi da sé dei cuscinetti.
Comunque, per coloro che fanno scassato e prendono belle botte sulle ruote, con che cuscinetti vi trovate bene sia come durata che resistenza di rotolamento?
Ovviamente parlo di marche ed eventualmente tipologia di guarnizioni

Per quanto mi riguarda di fabbrica mi sono ritrovato dei TTN (cinesi) piuttosto scarsi, dopo il primo anno quelli anteriori erano da cambiare, sostituiti con degli NTN (giapponesi) che dopo 2 anni d'uso sono ancora perfetti.
Al posteriore i rimanenti TTN hanno cominciato a diventare ruvidi sia sul mozzo che sulla ruota libera dopo 2 anni, sostituiti questo inverno con con degli Enduro con parapolvere LLB perché di NTN non ne ho più trovati.
Quanto a durata sugli Enduro non posso dire ancora nulla, però già la marcata resistenza al rotolamento dei loro para polvere rispetto agli NTN non è che mi faccia fare i salti di gioia.
Ho trovato e preso per curiosità alcuni ISB italiani della linea "bike" con para polvere misti RS/RZ, RS sul lato esterno e RZ sull'interno.
Non li ho ancora mai usati ma già in mano girano ben più liberi degli Enduro...

Voi che cacchio comprate??
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.764
816
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Io li acquisto in blister direttamente dalla fabbrica http://www.fushibearing.com/
Come requisito minimo, almeno 2RS...poi a seconda di dove vanno li prendo fullball.
Qualche volta ho preso degli enduro o skf.
Ci sarebbe anche questo ma nn ci ho mai comprato
 

Allegati

  • IMG_20250419_143441.jpg
    IMG_20250419_143441.jpg
    338,1 KB · Visite: 7
Ultima modifica:

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.764
816
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
boh, 6 anni che ho la e-bike e mai cambiato cuscinetti... :D :laughing:
Anche io nn ne cambio spesso ( idem x frontino e BDC). però in 4 anni ho cambiato quelli del linkage.soprattutto quelli del perno centrale sono più soggetti a grattare (6901vrs)
 

Allegati

  • IMG_20240519_192751.jpg
    IMG_20240519_192751.jpg
    352,8 KB · Visite: 12

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
6901 corrisponde a 61901 nella nomenclatura SKF, idem gli altri indicati nella foto (6801=61801 ecc...)
Ovviamente tutti in esecuzione 2RS (tenuta a labbro) se non volete cambiarli due giorni dopo perché pieni di polvere
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.764
816
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Me lo stai chiedendo? Cmq si skf aggiunge un numero.ad ogni modo,nel dubbio ,basta prendere la misura.
 
Ultima modifica:

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.764
816
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Nn peggio di un skf.
I più scorrevoli che ho provato sono jap
Cmq la scorrevolezza "col dito" :laughing: nn credo sia il solo parametro fondamentale.se ad esempio ad uno poco scorrevole ci spruzzo del lubrificante spray, diventa scorrevole...
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Me lo stai chiedendo? Cmq si skf aggiunge un numero.ad ogni modo,nel dubbio ,basta prendere la misura.
No, l'ho scritto per facilitare la ricerca a chi non conosce le sigle.
Riguardo la scorrevolezza confermo, "a dito" e in particolare con cuscinetti nuovi appena tolti dalla scatola non è un parametro da prendere a riferimento.
In ogni caso su un carro direi che gli aspetti fondamentali sono la resistenza agli urti e all'acqua. Altrimenti uno li monta aperti e scorrono divinamente. Però poi li cambia tutte le settimane.