Emtb - Front o full ?

Commest2

Ebiker ex novello
12 Ottobre 2024
23
7
3
56
Ferrara
Visita Sito
Bici
Muscolare, per ora
Ciao a tutti, domani prima uscita, ma stavolta si noleggia una ebike...
Finora le mie esperienze si limitano a mtb muscolari su sterrati abbastanza semplici e con dislivelli contenuti ( max 500 mt).
In discesa mi sono sempre divertito con la mia frontina e non ho mai sentito il bisogno di una full.
Quando ho noleggiato una emtb l'ho presa full, ma mi è sembrato che fosse meno divertente...
Domani sono indeciso se prendere una front o una full; secondo voi, girando per i colli euganei meglio una front o una full?
Stiamo parlando di ebike, quindi il peso credo sia ininfluente, dato che il motore fa il suo..
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Io faccio fatica a comprendere cosa si intende “per divertente”.
per divertente si intende più maneggevole?
per divertente si intende più reattiva e nervosa?
per divertente si intende utilizzabile ovunque anche con poca tecnica? Più polivalente?
divertente per 30km o per 100km?
Io mi diverto di più con una muscolare, perchè mi da più soddisfazione.
Però con la muscolare non ho gli stessi km nelle gambe che ho con la emtb.
la differenza di sensazioni tra mtb ed emtb è data dal peso e dalle sensazioni che questo dà, più la emtb è leggera e più si avvicinerà alle sensazioni di guida di una mtb. Quindi sapendo che esistono full che pesano meno di front, tutto è dato da quanto si vuole spendere. Chiaramente la manutenzione tra front e full va a discapito dell’ultima (la stessa cosa vale per le muscolari).
secondo me forse intendono che con la front si va piu in "derapata" la full invece é piu attaccata al terreno e sembra piu un tram ( per capirci)
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
E quale sarebbe il linguaggio della "MTB" considerato che il 99% di coloro che lo parlano storpiano in partenza la stessa pronuncia di "MTB" :D
Ah come invidio i francesi e le loro VTT, altro che ste cazzo di MTB... loro sì che hanno una lingua vera e definita, altro che noi con il volgare per analfabeti che per darci un tono tocca scimmiottare altre lingue più "fighe"... :joy:
o cavolo. a questo non ci avevo mai pensato.
io dico: mountain baik. :p
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Dai nn ê difficile sú...torni a casa con le palle girate?sbagliato a prender l elettrica,bho io mi diverto troppissimo quando sono x i monti...il mezzo..ê appunto un mezzo,nel senso vado tante volte xchè mi piace punto,piove? Sto a casa ma nn faccio i rulli,il mio ë proprio divertimento ..ripetute e roba cosi nn fan x mè(ripeto x mê)ma chiedere cos ê il divertimento dai...la leggerezza?mi dovrei sparare nei coglioni ad ogni uscita con la mia bici,ma invece son troppo contento,ci passo i 2mila d+ nonostante il peso e mi fa cagare ogni volta che la guardo...ma mi fa divertire in una maniera che probabilmente nn arrivo a spiegarti.Brakky
guarda che non sono io ad aver chiesto una bici “più divertente” eh?
io chiedevo proprio cosa si intende per “più divertente”.
E non ho detto che la leggerezza è più divertente, ma ho detto che più una ebike è leggera e più si avvicina alle sensazioni di guida di una mtb muscolare.
Poi io mi diverto con bdc, mtb e emtb. Perchè mi piace andare in bici in vari contesti e a seconda di cosa faccio scelgo la bici da usare.
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Una full è come la trazione integrale sulle macchine
Può essere inutile per il tuo utilizzo
Può servirti solo il 10% del tuo chilometraggio
Può servirti per il 50% del tuo chilometraggio
Può essere indispensabile per il tuo utilizzo

Prima cosa devi capire quale di questi sia il tuo caso
Una cosa su cui non si discute è che una full, al netto degli svantaggi in peso e manutenzione che si porta dietro, è un mezzo con potenzialità maggiori di una front, soprattutto per quanto riguarda la emtb che ne annulla l'effetto negativo del peso maggiore e minor pedalabilità, e oggettivamente cancella quasi per intero la ragion d'essere di una front (se ad un xcista proponi una full di pari peso e pari pedalabilità di una front, stai sicuro che la mette in cima alle preferenze)
Sta a te capire se queste potenzialità ti fanno gola oppure non ti interessano
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
secondo me forse intendono che con la front si va piu in "derapata" la full invece é piu attaccata al terreno e sembra piu un tram ( per capirci)
forse, però allora mi vien da pensare che più che front vs full potrebbe essere una questione di geometrie, gomme e bici. Che front e che full ha provato? che ammo avevano? Se ha provato una front con forca 120 e una full con 150 davanti e dietro… e magari di taglie diverse (visto che le ha noleggiate)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
forse, però allora mi vien da pensare che più che front vs full potrebbe essere una questione di geometrie, gomme e bici. Che front e che full ha provato? che ammo avevano? Se ha provato una front con forca 120 e una full con 150 davanti e dietro… e magari di taglie diverse (visto che le ha noleggiate)
e magari con copertoni di legno e dentro camere d'aria gonfiate a 3 bar..
 
  • Haha
Reactions: savutdame

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io faccio fatica a comprendere cosa si intende “per divertente”.
fai fatica xchè non esiste una definizione dato che il divertimento è soggettivo
ciò che è divertente per me può non esserlo per te
quindi dire di cercare una bici divertente ha poco senso... tutte le bici sono divertenti dato che vai in bici x divertimento...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
diciamo che "escursione alla rocco" rende bene l'idea :)
si in effetti per quanto riguarda il peso delle bike ho detto una cagata. però non so, quando noleggio una ebike ( per ora le noleggio per capire bene cosa voglio, anche se piu o meno mi sono gia fatto un idea) mi danno una sensazione di pesantezza. le discese preferisco farle con la bici normale. la trovo piu leggera e maneggevole. ma quando noleggio la ebike mi diverto un mondo a fare salite che altrimenti farei a spinta.:weary_face:
anche se molti le denigrano io penso che siano del tutto complementari. intendo ebike e bici tradizionali.
a regola... le bici che ti danno sensazione di pesantezza saranno le più enduristiche e quindi quelle con angoli più accentuati e magari anche angoli sella più obliqui, anche se ora sulle geometrie moderne si sta andando sempre più verso angoli sella più verticali per avere più maneggevolezza in salita, ma comunque le enduro mantengono angoli di sterzo molto molto aperti che chiaramente danno un asensazione di pesantezza alle basse velocità

Una bici più trail e meno AM o Meno enduro, avrà sicuramente oltre che a escursioni minori anche angoli meno esasperati e darà una sensazione di maneggevolezza maggiore, sensazione che nel veloce scassato in discesa poi si trasforma in meno controllo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
soprattutto per quanto riguarda la emtb che ne annulla l'effetto negativo del peso maggiore e minor pedalabilità, e oggettivamente cancella quasi per intero la ragion d'essere di una front (se ad un xcista proponi una full di pari peso e pari pedalabilità di una front, stai sicuro che la mette in cima alle preferenze)
non è del tutto vero
il motore aiuta, ma se devi fare 10 KM di asfalto con una enduro o con una front stai sicuro che scelgo tutta la vita una front, perchè dopo 10 km scendo e sono meno stanco nonostante il motore... la posizione conta, le geometrie, il carro rigido aiuta cmq la pedalata motore o no...

Io ho fatto la via degli dei (che per altro è sterrata) con una Enduro... ma se avessi avuto la possibilità l'avrei fatta con una front, i percorsi non richiedevano un enduro ...uno dei 4 compari con la enduro aveva un amico con una Trek front gliela ha chiesta in prestito ed è venuto con quella, uno con la Gravel...

Quindi nonostante il motore, ci sono situazioni ed ambienti di utilizzo dove una Front va sicuramente meglio di una full soprattutto se la full è incazzata
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ciò che è divertente per me può non esserlo per te
basta che pensi ai crosscountristi puri che godono a fare salite sfiancanti per poi magari scendere su asfalto perche' appena si fa tecnico in discesa non ci vogliono mettere le ruote. Sono sempre meno (perche' anche loro hanno iniziato ad apprezzare le discese tecniche), ma ci sono sempre...
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
basta che pensi ai crosscountristi puri che godono a fare salite sfiancanti per poi magari scendere su asfalto perche' appena si fa tecnico in discesa non ci vogliono mettere le ruote. Sono sempre meno (perche' anche loro hanno iniziato ad apprezzare le discese tecniche), ma ci sono sempre...
quando giravo in muscolare con la Trigger per un anno pur di non girare da solo giravo con un gruppetto come loro...
vecchie XC front, niente telescopico, facevano fatica a scendere il marciapiede... in salita mi facevano scoppiare il cuore
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Commest2

Ebiker ex novello
12 Ottobre 2024
23
7
3
56
Ferrara
Visita Sito
Bici
Muscolare, per ora
Sto leggendo tutti i vostri pareri con molto interesse. Come ho scritto, ho noleggiato una front. Per cominciare, se leggete il mio post precedente, ho dovuto sgonfiare decisamente le gomme perché erano troppo gonfie, per il fondo che c'era. Sgonfiando, la bici ha smesso di saltellare sui sassi e le gomme hanno incominciato a fare il loro lavoro, ovvero grip e ammortizzazione. Fatto ciò mi sono trovato una bici più stabile sia in salita che in discesa, una bici che se spingevo verso il basso con le gambe, sui pedali, reagiva sollevandosi, regalandomi le sensazioni che provo con la muscolare (front).
Questi piccoli "saltini", in discesa, sullo sconnesso, io lo chiamo divertimento, come pure l'essere in mezzo alla natura.
Potrebbe essere che sono ancora legato alle sensazioni che hanno le bici che riesci a gestire con le braccia e le gambe.
Quando avevo noleggiato la full mi era parso che tutto diventasse più attutito, pesante e liscio, quasi perdesse senso percorrere quei sentieri sia in salita che in discesa.
Se ammortizzo la radice, o la roccia sporgente, mentre scendo, invece di "giocarci", che ci faccio la in mezzo?
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se ammortizzo la radice, o la roccia sporgente, mentre scendo, invece di "giocarci", che ci faccio la in mezzo?
ci fai che se ammortizzi ci passi a velocità tripla rispetto a non ammortizzare
ripeto si fa tutto con tutto, dipende come... ed ognuno trae divertimento da cose ed emozioni differenti

quindi quando uno è ben conscio di cosa lo diverta di più e cosa possa fare col suo mezzo, sicuramente non sbaglia acquisto
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Sto leggendo tutti i vostri pareri con molto interesse. Come ho scritto, ho noleggiato una front. Per cominciare, se leggete il mio post precedente, ho dovuto sgonfiare decisamente le gomme perché erano troppo gonfie, per il fondo che c'era. Sgonfiando, la bici ha smesso di saltellare sui sassi e le gomme hanno incominciato a fare il loro lavoro, ovvero grip e ammortizzazione. Fatto ciò mi sono trovato una bici più stabile sia in salita che in discesa, una bici che se spingevo verso il basso con le gambe, sui pedali, reagiva sollevandosi, regalandomi le sensazioni che provo con la muscolare (front).
Questi piccoli "saltini", in discesa, sullo sconnesso, io lo chiamo divertimento, come pure l'essere in mezzo alla natura.
Potrebbe essere che sono ancora legato alle sensazioni che hanno le bici che riesci a gestire con le braccia e le gambe.
Quando avevo noleggiato la full mi era parso che tutto diventasse più attutito, pesante e liscio, quasi perdesse senso percorrere quei sentieri sia in salita che in discesa.
Se ammortizzo la radice, o la roccia sporgente, mentre scendo, invece di "giocarci", che ci faccio la in mezzo?
Io ho l'impressione tu sappia già cosa vuoi
A sto punto, anche se qui non trovi le conferme che ti aspettavi, io me ne fregherei e prenderei quello che sento giusto
I gusti sono gusti, a volte si condividono con la maggioranza, altre volte si è in minoranza, e va bene così, altrimenti esisterebbe una sola bicicletta per tutti
 

andy_g

Ebiker normalus
9 Gennaio 2020
98
45
18
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Il divertimento è sempre fuori discussione, se conosci i percorsi e sai che la front ti farà divertire di più senza metterti in eccessiva difficoltà, prendi la front.
Personalmente preferisco sempre la full, soprattutto se elettrica perchè c'è più "massa non sospesa" rispetto al nostro corpo, molto più "guidabile" in discesa e più aderente in trazione in salita, perché copia meglio gli ostacoli.
 
Ultima modifica:

Commest2

Ebiker ex novello
12 Ottobre 2024
23
7
3
56
Ferrara
Visita Sito
Bici
Muscolare, per ora
Di certezze non ne ho, ma di sensazioni per ora, qualcuna. Ovviamente riproverò a noleggiare una full e magari ancora una front per farmi una idea più precisa. Sono contento delle risposte ricevute e che ,semmai,arriveranno ancora. Forse sarà utile per i prossimi neofiti che si avvicineranno alla emtb.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho l'impressione tu sappia già cosa vuoi
A sto punto, anche se qui non trovi le conferme che ti aspettavi, io me ne fregherei e prenderei quello che sento giusto
I gusti sono gusti, a volte si condividono con la maggioranza, altre volte si è in minoranza, e va bene così, altrimenti esisterebbe una sola bicicletta per tutti
guarda, io sono il primo che consiglio front se si usa per la maggior parte in un certo modo, per cui la sua scelta con me sfonda una porta aperta, però si è vero... il 90% ti consiglia full anche se vai solo per ciclabili ... :joy:
 

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
287
196
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
Ciao a tutti, domani prima uscita, ma stavolta si noleggia una ebike...
Finora le mie esperienze si limitano a mtb muscolari su sterrati abbastanza semplici e con dislivelli contenuti ( max 500 mt).
In discesa mi sono sempre divertito con la mia frontina e non ho mai sentito il bisogno di una full.
Quando ho noleggiato una emtb l'ho presa full, ma mi è sembrato che fosse meno divertente...
Domani sono indeciso se prendere una front o una full; secondo voi, girando per i colli euganei meglio una front o una full?
Stiamo parlando di ebike, quindi il peso credo sia ininfluente, dato che il motore fa il suo..
hai 56 anni e direi che meno scossoni prende il tuo scheletro e meglio è: full tutta la vita
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
non è del tutto vero
il motore aiuta, ma se devi fare 10 KM di asfalto con una enduro o con una front stai sicuro che scelgo tutta la vita una front, perchè dopo 10 km scendo e sono meno stanco nonostante il motore... la posizione conta, le geometrie, il carro rigido aiuta cmq la pedalata motore o no...

Io ho fatto la via degli dei (che per altro è sterrata) con una Enduro... ma se avessi avuto la possibilità l'avrei fatta con una front, i percorsi non richiedevano un enduro ...uno dei 4 compari con la enduro aveva un amico con una Trek front gliela ha chiesta in prestito ed è venuto con quella, uno con la Gravel...

Quindi nonostante il motore, ci sono situazioni ed ambienti di utilizzo dove una Front va sicuramente meglio di una full soprattutto se la full è incazzata
sono perfettamente d'accordo. a volte leggo commenti un po inverosimili. il motore aiuta di certo. ma ti spinge fino ad un certo limite, e quindi una front su certi percorsi sarà migliore di bici piu dedite alla discesa.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84