il problema è che qui ti risponderanno tutti di prendere una full, senza considerare dove uno gira.
e quando mai???
si chiede sempre dove si gira e cosa si fa, se poi sai già la risposta allora inutile chiedere
Il focus, per me è se sia più divertente una front che una full.
In salita penso che vinca la front, in discesa credo che vinca la....front. Probabilmente con una buona front in discesa servono abilità, reattività maggiori e comunque la discesa sarà meno veloce, però magari ci si diverte di più.
Io faccio percorsi collinari scassati assieme ad un compagno con ottime full in carbonio, e mi rendo conto che in alcuni tratti, sia con la muscolare che con l' e-bike le mie front, economiche, sono al loro limite, però vedo anche che è questione di pochissimi tratti.
Come avete detto però, di front di qualità oramai ne esistono poche, perché il mercato va verso full ultra ammortizzate che ti permettono di scendere comodamente seduto in sella, cosa che senza ammo centrale difficilmente riesci a fare e ti tocca stare in piedi e ammortizzare con le sole gambe.
Probabilmente la maggior comodità delle full sono la chiave vincente.
A cercarla fatico a trovare un'affermazione corretta
In salita non è più divertente una front, se fai salite tecniche una full ti permette molto di più e rispetto alle muscolari non hai problema di peso dato che hai il motore, la questione sta tutta nei percorsi...
Se i percorsi non sono difficili e comunque si vogliono affrontare tranquilli la front ha diverse frecce al suo arco: costa meno, più pedalabile, cosa meno di manutenzione.
Nessuno che abbia una full scende a sedere... l'ammo non serve a quello, serve a dare stabilità... la comodità te la danno altre cose... (sella, fondello e pneumatici) poi certo in pianura con un ammo smorzi maggiormente le imperfezioni, ma non sarebbe quello il suo utilizzo
Vero è che nel mondo elettrico la Front viene vista come una bici basica... rispetto alle muscolari, una bici con funzione assolutamente differente di una front muscolare.
A cercare cmq qualche front montate bene con dei buoni angoli si trovano, se non ricordo male in casa Cube ma anche altri brand.
Per come la vedo io, se si utilizza la bici come commuter di strade bianche sentieri facili, ciclabili ecc... ecc... per me la front vince a mani basse, se al contrario si vogliono affrontare dei veri trail da MTB è sicuramente meglio una full sia in salita che in discesa, ma questo non vuol dire che una front non li faccia, li fa eccome ma li fa peggio, per cui la scelta dipende dalla frequenza o dal piacere che si vuole delle varie tipologie di percorsi che si fanno
sid