eMBT: mi sento impacciato :-(

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
Ho da appena preso una eMTB usata, una Whistle Bu Rush Full con Bosch CX. Non male, soprattutto in relazione al prezzo e considerando che aveva 1100 km. Montata decente, motore che va bene, frena bene (metterò solo il 180 davanti perchè mi piace la frenata "ciccione" davanti) etc. etc...

Tutto bene, fino a che non ho fatto il primo trail. Devo dire che non era neppure un trail proprio basico, ma cose che facevo con la mia muscolare, una front con 120 di escursione...

Il punto è che un pò i gommoni da 2.6, un po' il peso, un po' il manubrio largo, insomma, mi sembra di guidare un elefante. Nei trail ero abituato a "districarmi", saltellare, usare piedi e gambe nei passaggi stretti, con questa mi pare di stare su una moto. Ho poco feeling all'anteriore, ho più paura a metterla in piega e darle la traittoria enlle strado e scorrevoli con ghiaia (ed in fatti vado spesos lungo) per non parlare dello scassato... Insomma, non che io sia un fenomeno, ma a 45 e dopo anni di mtb me la cavicchio. Così però mi sembra di essere un....

Mi date qualche consiglio? Devo cambiare stile di guida? Devo andare passo a passo e provare a trovare il feeling? Forse sono messo male in sella? Ho considerato di mettermi a pedalare come fosse una muscolare...forse devo avanzare un po' la sella, ma non credo che un cm possa poi cambiare il mondo in questo senso...

HELP. La eMTB mi piace, ma se continua così mi riprendo una full leggera e mi butto giù dai trail. Il problema però è sempre arrivarci in cima! :)
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
bisognerebbe vederti per capire
sicuramente una emtb è diversa da una mtb come guida. meno agile e più schiacciasassi
la si deve guidare sfruttando i opregi e contenendo i difetti. come in tutte le cose.
poi è da evdere se te la sei settata bene. sospensioni, posizione in sella, gomme, ecc ecc ecc
infine una full basica di solito non è che sia una meraviglia. sospensioni gomme e freni sono entry level. e in discesa la cosa si sente.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
E' necessario anticipare le curve accentuando il fatto di buttare giù la bici con il peso sul pedale esterno, inizialmente il gesto pare un po' forzato poi mano mano diventa naturale
 
  • Like
Reactions: Jimmy The Dog

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
E' necessario anticipare le curve accentuando il fatto di buttare giù la bici con il peso sul pedale esterno, inizialmente il gesto pare un po' forzato poi mano mano diventa naturale
Grazie. Certo, ma questa è tecnica di base... le curve si fanno così anche con la muscolare :) Il fatto di antivipare con una eMTB può essere da provare, ma anticipare troppo le curve, in un trail stretto, è fantasceinza :)
Non credo neppure dipenda dal modello "base" dells bici, anche perchè alla fine forcella e mono, sono decenti e i freni lo stesso. Insomma, non si può dare solo la colpa alle biciclette. Anche perchè conosco gente col manico che quei trail li fa a cannone con front di 10 anni fa...
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Grazie. Certo, ma questa è tecnica di base... le curve si fanno così anche con la muscolare :) Il fatto di antivipare con una eMTB può essere da provare, ma anticipare troppo le curve, in un trail stretto, è fantasceinza :)
Non credo neppure dipenda dal modello "base" dells bici, anche perchè alla fine forcella e mono, sono decenti e i freni lo stesso. Insomma, non si può dare solo la colpa alle biciclette. Anche perchè conosco gente col manico che quei trail li fa a cannone con front di 10 anni fa...
Vedo che sei sul pezzo, prova ad esagerare, inclina la bici più di quanto sei abituato, chissà che non trovi un'altro livello, a me è successo.
 
  • Like
Reactions: Jimmy The Dog

Bicibaci

Ebiker normalus
4 Febbraio 2020
79
29
18
Campobasso
Visita Sito
Bici
Rockrider ST540
Anche io ho avuto le stesse sensazioni quando provai la prima volta una embt, sono inevitabilmente più pesanti, dopo aver utilizzato la muscolare, sopratutto in discesa, tornare sulla ebike mi spiazza sempre un pò, tuttavia posso garantirti che il mezzo la differenza la fa eccome, in questi giorni sto provando di tutto (devo acquistare una ebike seria) e per ora quelle più prestanti ma anche più costose sono proprio un altro livello, alla pari di una muscolare!
 

LooK Beyond

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
249
136
43
Firenze
Visita Sito
Ho da appena preso una eMTB usata, una Whistle Bu Rush Full con Bosch CX. Non male, soprattutto in relazione al prezzo e considerando che aveva 1100 km. Montata decente, motore che va bene, frena bene (metterò solo il 180 davanti perchè mi piace la frenata "ciccione" davanti) etc. etc...

Tutto bene, fino a che non ho fatto il primo trail. Devo dire che non era neppure un trail proprio basico, ma cose che facevo con la mia muscolare, una front con 120 di escursione...

Il punto è che un pò i gommoni da 2.6, un po' il peso, un po' il manubrio largo, insomma, mi sembra di guidare un elefante. Nei trail ero abituato a "districarmi", saltellare, usare piedi e gambe nei passaggi stretti, con questa mi pare di stare su una moto. Ho poco feeling all'anteriore, ho più paura a metterla in piega e darle la traittoria enlle strado e scorrevoli con ghiaia (ed in fatti vado spesos lungo) per non parlare dello scassato... Insomma, non che io sia un fenomeno, ma a 45 e dopo anni di mtb me la cavicchio. Così però mi sembra di essere un....

Mi date qualche consiglio? Devo cambiare stile di guida? Devo andare passo a passo e provare a trovare il feeling? Forse sono messo male in sella? Ho considerato di mettermi a pedalare come fosse una muscolare...forse devo avanzare un po' la sella, ma non credo che un cm possa poi cambiare il mondo in questo senso...

HELP. La eMTB mi piace, ma se continua così mi riprendo una full leggera e mi butto giù dai trail. Il problema però è sempre arrivarci in cima! :)
Un po' di adattamento iniziale va sempre messo in conto, anche perché freni, gomme etc devono rodarsi. Poi c'è da fare un po' di test con i vari settaggi (pressioni gomme, ammortizzatori, posizione sella...), non è che la bici esce dal negozio già perfetta per te.
Datti un po' di tempo per capire meglio come sfruttarla e per settarla in modo fruttuoso, poi vedrai che ti verrà tutto più facile.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Quando dico "buttala giù" mi riferisco al fatto di piegare la bici più di quanto non pieghi il pilota, come si fa con le moto in fuoristrada che è il contrario di quello che fanno in pista.

Concordo.
In questo è decisamente più avvantaggiato chi ha un background motoristico nell'off-road perché, al contrario, chi ha fatto anni e anni di pista (come me) deve praticamente disimparare tutto.
I movimenti, rispetto alla mtb, vanno esagerati e anticipati molto, ma se l'anticipo dei movimenti dipende anche dalla velocità a cui stai andando, l'ampiezza dei movimenti sarà più o meno sempre quella, ed è proprio questa ampiezza (ed il relativo sforzo) il fattore sul quale dovrai riparametrarti.

Dopodiché, fidati, sarà tutta una goduria
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Vedo che sei sul pezzo, prova ad esagerare, inclina la bici più di quanto sei abituato, chissà che non trovi un'altro livello, a me è successo.
A me è successo spesso facendo così di trovarmi per terra.......
Ma è perché dopo mesi di utilizzo non ho ancora la dimestichezza....come chi ha aperto il 3d .ho difficoltà a capirla,ma più in salita tecnica (che in mtb non facevo) che in discesa.
In discesa un incubo i tornantini.....sempre fatti in mtb(li conosco a memoria alcuni) non ce la faccio in ebike.......o vado lungo o chiudo troppo e,come dicevo,cado all'interno......
Per me incide molto la maggiore lunghezza della bici mah!!!!
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Sulla questione sono stato, diciamo, fortunato. Sono salito in sella a 40anni direttamente su una ebike da 25kg quindi per me la cosa è al contrario.
È quando uso la mia endurina a trazione animale, presa in seguito, che pare(va) volarmi via tra le gambe.
Tra le tante quello che ho dovuto imparare di più è l'approccio alle curve perchè non ho mai fatto motocross o guidato le enduro come gli oltre 20anni sulle supersportive. Quindi mi sono dovuto disabituare a piegare con la "recchia" a terra e usare le tecnica MTB sennò ci finivo di faccia.
 
  • Like
Reactions: Deleted member 7253

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sulla questione sono stato, diciamo, fortunato. Sono salito in sella a 40anni direttamente su una ebike da 25kg quindi per me la cosa è al contrario.
È quando uso la mia endurina a trazione animale, presa in seguito, che pare(va) volarmi via tra le gambe.
Tra le tante quello che ho dovuto imparare di più è l'approccio alle curve perchè non ho mai fatto motocross o guidato le enduro come gli oltre 20anni sulle supersportive. Quindi mi sono dovuto disabituare a piegare con la "recchia" a terra e usare le tecnica MTB sennò ci finivo di faccia.
Io ho amici che provengono dal motocross e,fino dai bei tempi delle enduro,mi suonavano regolarmente in discesa.
C'era un abisso!!
Ora non hanno preso ancora la ebike perché sono giovani ma sarebbe ancora di più il gap
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Loro forte.....io più piano
Quando sono con gente più forte di me, sempre in pratica :joy: :joy: :joy: dico: andate andate, ci vediamo giù:D
difficilmente resto nel mezzo per poi distrarmi dalla loro guida o perchè voglio invitarli.
Preferisco farmi prendere dai turchi quando sono solo e magari raggiungerli...se ci riesco :D
 
  • Like
Reactions: Rolly

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
"non hanno ancora preso la ebike perchè sono giovani", mi suona un po' triste... Però 45 li ho :)
Diciamo che nella uscita di ieri è andata molto meglio. Mi sono prima regolato per bene il SAG, avanzamento sella fatta col filo a piombo, ho inclinato di un paio di grtadi verso il basso la sella che mi trovo meglio, rimesso a posto leve freno, indurito un po' l'antriore...insomma, ho fatto prove e già me la sento meglio.
Ho capito che c'è da "spingere" un po' di più e dare molta pressione all'anteriore nelle curve, sguardo e gomito che "puntano" e ginocchio che spinge bene sul telaio interno... Quindi mi pare che più di esagerare le pieghe etc c'è da usarla con più forza e decisione. Con la front da 26 ero abituato ad andare un po' più di fino, certi passaggi che fai balzellando e con saltini te li sogni, devi andare a cinghiale!
Le emozioni sono diverse, però è anche vero che ieri in due ore e qualche cosa ho fatto una cosa come 3 trail diversi... Cose anche solo inimmaginabili con una muscolare, neppure quando avevo 17 anni!
Arrivato a casa stanco, muscoli che hanno lavorato ma non sul filo del collasso come quando vado in muscolare :joy:

Si progredisce... :)
 

@mau

Ebiker ex novello
11 Maggio 2020
28
24
3
Maremma Toscana
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Sport 9.1
Le emozioni sono diverse, però è anche vero che ieri in due ore e qualche cosa ho fatto una cosa come 3 trail diversi... Cose anche solo inimmaginabili con una muscolare, neppure quando avevo 17 anni!
Arrivato a casa stanco, muscoli che hanno lavorato ma non sul filo del collasso come quando vado in muscolare :joy:

Si progredisce... :)

L'ho presa anche io da qualche giorno .... Stessa sensazione di spaesamento all'inizio ma credo che passando ad un mezzo così diverso sia naturale :D

Nellla prima uscita mi sono stroncato le gambe perchè l'ho guidata come la muscolare e nelle dritte durante il trasferimento su bitume, spingevo oltre i fatidici 25, come ero abituato con l'altra :triumph:

Nelle uscite successive ho dosato le forze in base ai nuovi parametri che via via conoscevo e tutto è andato molto meglio

Nel fuoristrada non posso che dirne bene sia per la geometria con la quale mi trovo meglio: posizione più raccolta, maggior controllo dovuto anche al peso non indifferente soprattutto in discesa scassato e sassi (non faccio tecnico esagerato) e poi dislivelli e pendenze dove prima mi ammazzavo (e a volte scendevo) affrontati bene e soprattutto senza spolmonarmi (e questo è importante per questioni anagrafiche :sweat:) soprattutto molto meno stanco alla fine :p
 
  • Like
Reactions: Rolly