egravel: utilità, pareri

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
ecco jack.......mi hai tolto le parole di bocca o meglio hai espresso perfettamente quello che non riuscivo a scrivere......visti i percorsi presenti in provincia mi è sorto il dubbio tra emtb (che posseggo) ed egravel....dubbio principalmente dovuto alla ipotetica differenza di peso tra le due....che dai post precedenti pare non sia così marcata......
 

Iceburn

Ebiker novello
15 Settembre 2016
3
1
3
44
vicenza
Visita Sito
il problema grosso è proprio il limite dei 25km/h. Su una bici gravel (e a dire il vero su tutte le mtb front/trekking/cross) è un limite ridicolo.
Finchè non lo tolgono, o lo aumentano quantomeno verso i 33 km/h come negli stati uniti, che già cambierebbe il mondo a mio modo di vedere.
 
  • Like
Reactions: amarone

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Non è marcata ma bici più leggera, ruote scorrevoli e geometrie comode possono fare una buona differenza. Anche Nicotrev ha un treno di ruote da strada che usa sulla sua full. È più una urban che una gravel ma prova a vedere www.geero.it.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
concordo, più del manubrio, che è molto soggettivo, forse una bella coppia di cerchi 28/29 con gommine magre paga moto di più anche perchè meno masse in rotazione aumentano l'efficenza anche del motore !
 

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
il problema grosso è proprio il limite dei 25km/h. Su una bici gravel (e a dire il vero su tutte le mtb front/trekking/cross) è un limite ridicolo.
Finchè non lo tolgono, o lo aumentano quantomeno verso i 33 km/h come negli stati uniti, che già cambierebbe il mondo a mio modo di vedere.
ok sono d'accordo sul limite che andrebbe leggermente aumentato.......ma se noi teniamo conto dei tipi di percorsi che molto bene ha indicato jack e che ora vengono fatti con una emtb da 22 kg., mi chiedevo se non sarebbe stato meglio percorrerli con una egravel ammortizzata anteriormente (che sinceramente speravo pesasse molto meno)........la velocità su strada è relativa in quanto ora viene percorsa (la strada) con emtb, spero di essere riuscito a spiegarmi......il confronto è tra le due e basta...se poi mi dite che è meglio il manubrio della emtb perchè sui fuori strada è più sicuro e direzionabile, ok giusta osservazione....
 

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
quindi il telaio è lo stesso..pesa uguale?

mantenendo la qualità dei componenti si può affermare che rispetto ad una emtb che pesa 22 kg., con una egravel risparmieremo circa 4/5 kg?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non è marcata ma bici più leggera, ruote scorrevoli e geometrie comode possono fare una buona differenza. Anche Nicotrev ha un treno di ruote da strada che usa sulla sua full. È più una urban che una gravel ma prova a vedere www.geero.it.

Si, ma non la uso come una gravel, la mia diventa una "extraurban" da asfalto, senza bisogno di alcuno sblocco: tanto in salita non serve :) ed in discesa......... ancora meno!{42}
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Lasciamo perdere il discorso dei 25 km orari...siamo in piena ipocrisia.
Niente da obiettare Jack e-bike, dico solo che per chi fa molto "asfalto" con parecchio piano o falsopiano, avere una bici di 20 Kg bloccata a 25 km/h ha poco senso; poi se la vuole sbloccata in regola o meno sono affari suoi. Su percorsi poco impegnativi (di dislivello contenuto) io preferisco una bici normale leggera o ...la Stromer ;)
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Niente da obiettare Jack e-bike, dico solo che per chi fa molto "asfalto" con parecchio piano o falsopiano, avere una bici di 20 Kg bloccata a 25 km/h ha poco senso; poi se la vuole sbloccata in regola o meno sono affari suoi. Su percorsi poco impegnativi (di dislivello contenuto) io preferisco una bici normale leggera o ...la Stromer ;)
Non è detto che una gravel sia da pianura. Per fare 3.000 mt di dislivello a me basta salire un paio di montagnole che ho vicino a casa e non c'è bisogno di una full plus che è solo un impaccio. Meglio una front gommata il giusto. Questa estate ho fatto anche argini, sono andato al mare in bici e mi sono cuccato 176 km. Non è facile fare i 25 km su un argine di ghiaia. Vero comunque che non ci sono risparmi di peso notevoli con gli attuali motori ma sia Focus che Bianchi hanno presentato bici sperimentali con motore Fazua. Non arrivano a 15 kg.
E molti sono i biker che usano la bici elettrica sostanzialmente su asfalto e ghiaia. Che poi si chiami trekking, cross o gravel a me non cambia.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Non è detto che una gravel sia da pianura. Per fare 3.000 mt di dislivello a me basta salire un paio di montagnole che ho vicino a casa e non c'è bisogno di una full plus che è solo un impaccio. Meglio una front gommata il giusto. Questa estate ho fatto anche argini, sono andato al mare in bici e mi sono cuccato 176 km. Non è facile fare i 25 km su un argine di ghiaia. Vero comunque che non ci sono risparmi di peso notevoli con gli attuali motori ma sia Focus che Bianchi hanno presentato bici sperimentali con motore Fazua. Non arrivano a 15 kg.
E molti sono i biker che usano la bici elettrica sostanzialmente su asfalto e ghiaia. Che poi si chiami trekking, cross o gravel a me non cambia.

splendida la focus, ma i 15 kg sono il risultato dell'insieme la parte elettrica pesa 4.7kg . il mio motore e batteria pesa 6.5kg(coi motori nuovi si arriva sui 6 kg col il doppio di autonomia rispetto a quanto sotto) .
il che ci porta alle habike carbon da millemila euro che pesano 17 kg, i conti tornano
12ece90180c94deea39933159c00c5a1.png
 

amarone

Ebiker ex novello
16 Settembre 2016
34
2
8
Valpolicella
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 3 Bosch; Flyer K 2009 motore Panasonic 26V Sram Dual Drive
io in fiera a Madrid, a Unibike, ho visto questa Bulls a motore Bosch con batteria integrata. Mi è parsa interessante, e le Bulls in generale molto ben fatte. l'avevo postata (insieme ad altre foto) nella discussione su Cosmobike, in coda
 

Allegati

  • 201610202917_201610123475_DSCN3070ridotta.JPG
    201610202917_201610123475_DSCN3070ridotta.JPG
    196,1 KB · Visite: 20

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
tutte queste e-gravel non nascondo che hanno gran fascino !!! dò anche per scontato che tutti i possessori violeranno i limiti di legge (sarebbe veramente un peccato rispettarli).........
Ma guardandole sono scoppiato a ridere da solo pensando alle situazioni deliranti che si creerebbero per strada coi gambapelata che notoriamente sono molto "combattivi e competitivi" altro che mtb vs emtb hahahahahahaha

 
Ultima modifica:

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito