Pur avendo visto i vari thread dedicati a gomma fango,cerco di essere piu' specifico essendo 2 gomme che per tipologia di utilizzo sono assai vicine e le ho entrambe nel carrello di ridewill.Qualcuno ha gia fatto esperienza in questo senso? 


Stesso mio dilemma aspetto qualcuno che abbia già testato le Big Betty.Pur avendo visto i vari thread dedicati a gomma fango,cerco di essere piu' specifico essendo 2 gomme che per tipologia di utilizzo sono assai vicine e le ho entrambe nel carrello di ridewill.Qualcuno ha gia fatto esperienza in questo senso?![]()
Io attualmente supergravity MM evo 2021 29x2.60 front e Mm addix soft arancio con vittoria airliner dietroStesso mio dilemma aspetto qualcuno che abbia già testato le Big Betty.
Adesso monto una Eddy Current Rear e in taglia 2.6 è veramente un'ottima gomma. La 2.8 secondo me da evitare per un uso enduristico, troppo pesante sui cambi di direzione e frena tantissimo in discesa, ti ritrovi a pedalare dove normalmente basterebbe spostare il peso in avanti per recuperare velocità.
IdemStesso mio dilemma aspetto qualcuno che abbia già testato le Big Betty.
Stesso mio dilemma aspetto qualcuno che abbia già testato le Big Betty.
La BB è già nel carrello pronta per l'acquisto appena avrò finito di rasare la EC. Spero che le carcasse SG siano alla pari, da quando ho montato la Eddy ho dimenticato cosa siano pizzicature e buchi e mai più usato un inserito. Davvero un cingolato per Panzer. Gli unici difetti sono la scorrevolezza (migliore sul 2.6 ma disastrosa sul 2.8 a tal punto da smontarla quasi nuova) e la tenuta sul viscido e fango. Sicuramente non è il suo habitat ma cmq se la cava.Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
mi pare che l'apex fosse solo per la 2.6. sono invece certo del fatto che la apex era piu' leggera della nuova super trail. confrontando i pesi dichiarati attuali con quelli personalmente rilevati delle apex la differenza e' di oltre 100gr a gomma. Apex esiste anche da 2.8" sia sulla MMary che...www.ebike-mag.com
concordo, sull'umido/viscido va parecchio in crisi. specie davanti. tanto da farmi rimpiangere la butcher.La BB è già nel carrello pronta per l'acquisto appena avrò finito di rasare la EC. Spero che le carcasse SG siano alla pari, da quando ho montato la Eddy ho dimenticato cosa siano pizzicature e buchi e mai più usato un inserito. Davvero un cingolato per Panzer. Gli unici difetti sono la scorrevolezza (migliore sul 2.6 ma disastrosa sul 2.8 a tal punto da smontarla quasi nuova) e la tenuta sul viscido e fango. Sicuramente non è il suo habitat ma cmq se la cava.
Davanti mai montata. Ho la DHF 2.5 maxxgrip per cui una mescola super softconcordo, sull'umido/viscido va parecchio in crisi. specie davanti. tanto da farmi rimpiangere la butcher.
Salve io vorrei montare big betty 11654163
ADDIX Ultra Soft
Super Downhill
e magig mary 11654181
Super Downhill Addix Ultra Soft
per l'inverno per avere grip e per non forare
ma queste gomme vanno bene anche in salita?
per il peso non importa tanto con ebike ....
Grazie
Se vuoi tanta tenuta e diminuire il rischio di forare vanno benissimo. Certo si consumano prima di altre mescole e scorrono meno ma come dicevi giustamente con l'ebike conta poco a meno che non centellini la batteriaSalve io vorrei montare big betty 11654163
ADDIX Ultra Soft
Super Downhill
e magig mary 11654181
Super Downhill Addix Ultra Soft
per l'inverno per avere grip e per non forare
ma queste gomme vanno bene anche in salita?
per il peso non importa tanto con ebike ....
Grazie
Se vuoi tanta tenuta e diminuire il rischio di forare vanno benissimo. Certo si consumano prima di altre mescole e scorrono meno ma come dicevi giustamente con l'ebike conta poco a meno che non centellini la
Giusto per il consumo batteria e scorrevolezza non interessa ... sono robuste per forature specifiche per discesa.... quindi mi confermate che hanno grip anche in salita giusto?Se vuoi tanta tenuta e diminuire il rischio di forare vanno benissimo. Certo si consumano prima di altre mescole e scorrono meno ma come dicevi giustamente con l'ebike conta poco a meno che non centellini la batteria
Le mescole ultra soft le hanno provate in pochissimi in questo forum. Dovresti sentire loro. La mia come altre risposte che hai visto sono teoriche: la ultrasoft è la mescola più morbida quindi il grip anche in salita ci deve essereGiusto per il consumo batteria e scorrevolezza non interessa ... sono robuste per forature specifiche per discesa.... quindi mi confermate che hanno grip anche in salita giusto?
Diciamo dipende da che batteria monti. Io con la 500 riesco a far tutto ma se aggiungessi maggior dispersione resterei a secco prima del dovuto. Anche la scorrevolezza dice la sua....la Eddy in 2.8 non riuscivo più a pedalare. Personalmente al posto tuo mi toglierei il dubbio senza neanche chiedere perché tanto la gomma la compri la monti e la consumi. Poi dopo fai le tue considerazioni e condividi le tue impressioni. Un'alternativa un po' più easy è uno Maxxis Assegai 2.6 maxxgrip con carcassa Double. Ce ne sono pochi in vendita ma qualcosa c'è ho già visto. È sempre una super soft ma con carcassa doppia e non a 4 strati con la SGGiusto per il consumo batteria e scorrevolezza non interessa ... sono robuste per forature specifiche per discesa.... quindi mi confermate che hanno grip anche in salita giusto?
Il Maxxis com’è rispetto al Butcher BLCK DMND come grip e come robustezza?Diciamo dipende da che batteria monti. Io con la 500 riesco a far tutto ma se aggiungessi maggior dispersione resterei a secco prima del dovuto. Anche la scorrevolezza dice la sua....la Eddy in 2.8 non riuscivo più a pedalare. Personalmente al posto tuo mi toglierei il dubbio senza neanche chiedere perché tanto la gomma la compri la monti e la consumi. Poi dopo fai le tue considerazioni e condividi le tue impressioni. Un'alternativa un po' più easy è uno Maxxis Assegai 2.6 maxxgrip con carcassa Double. Ce ne sono pochi in vendita ma qualcosa c'è ho già visto. È sempre una super soft ma con carcassa doppia e non a 4 strati con la SG
Resta il dubbio della resistenza ma qui dovrebbe intervenire chi la usa o l'ha usata. Io non usando inserti preferisco una carcassa blindata
Fammi sapere. Perché all'anteriore va benissimo se il fondo è asciutto. Un disastro con l'umido.Io ho preso questa primavera,
grazie al forum e soprattutto a ducams4r le Eddie current nella misura 29x2.60 anteriore e posteriore.
Montata poche settimane al posteriore (in attesa di riparare la butcher di serie) e poi rismontata.
Ora con l’arrivo del fango l’ho rimessa su.
Secondo me é una gran gomma ha un grip spaventoso: sembra di avere i cingoli, molto robusta anche di carcassa, di converso é una gomma che pesa ed é meno scorrevole della precedente, confermo che in certi punti in falso piano, mente prima andavo di inerzia, ora devo pedalare. Tirando un bilancio sono comunque soddisfatto della gomma, resto in attesa di provare anche l’anteriore.
Si appena la metterò, presumibilmente quando avrò poco battistrada all’anteriore, ti dico come mi trovo.Fammi sapere. Perché all'anteriore va benissimo se il fondo è asciutto. Un disastro con l'umido.