Eco su Bosch 2020.. E invece va bene

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
Ti dirò che con vecchio Bosch usando assistenze possibilmente basse con batteria da 500....stesso risultato.
75 km 1500 dislivello
Tornato con una tacca piena, appena spenta,100 mt prima di casa la seconda tacca.
bene! io però sono ancora alla prima carica... sicuramente la batteria renderà al max dopo qualche ciclo di ricarica
 
  • Like
Reactions: Rolly

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Quando parlate dei dati relativi al consumo, sarebbe il caso indicaste anche il vostro peso, che è uno dei fattori determinanti in termini di consumi e, soprattutto, quando si affrontano lunghe salite.
Posseggo anche io un Bosch 3ªgen. con batteria PowerTube da 500Wh e ieri mi ha abbandonato a 1300 d+ dopo 22Km, ma ho utilizzato molto Tour (poco eco, mai emtb e turbo).
Capirete che detta così sembra che io voglia confutare le vostre impressioni, però se vi dico che peso 95 nudo e 100 o + bardato di tutto punto (casco integrale, gilet paraschiena, gomitiere, ginocchiere e zaino) allora si capisce meglio quale sia il consumo effettivo della batteria e la resa del motore.
Naturalmente, anche io sono molto interessato al Bosch 4ªgen., anzi sto aspettando la bici nuova con in dotazione proprio questo motore e batteria da 630Wh, quindi non prendete il mio come un inutile "pippone", ma solo quale suggerimento per rendere più comprensibili le vostre affermazioni.
In ogni caso, grazie per le vostre preziosissime impressioni in argomento.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Quando parlate dei dati relativi al consumo, sarebbe il caso indicaste anche il vostro peso, che è uno dei fattori determinanti in termini di consumi e, soprattutto, quando si affrontano lunghe salite.
Posseggo anche io un Bosch 3ªgen. con batteria PowerTube da 500Wh e ieri mi ha abbandonato a 1300 d+ dopo 22Km, ma ho utilizzato molto Tour (poco eco, mai emtb e turbo).
Capirete che detta così sembra che io voglia confutare le vostre impressioni, però se vi dico che peso 95 nudo e 100 o + bardato di tutto punto (casco integrale, gilet paraschiena, gomitiere, ginocchiere e zaino) allora si capisce meglio quale sia il consumo effettivo della batteria e la resa del motore.
Naturalmente, anche io sono molto interessato al Bosch 4ªgen., anzi sto aspettando la bici nuova con in dotazione proprio questo motore e batteria da 630Wh, quindi non prendete il mio come un inutile "pippone", ma solo quale suggerimento per rendere più comprensibili le vostre affermazioni.
In ogni caso, grazie per le vostre preziosissime impressioni in argomento.
Hai fatto veramente poco!!
Ovviamente non si pensa al.peso.....che,non essendo una moto,conta.
Io sono variabilmente ..65 kg nudo
Oggi ho fatto il percorso di una gara che gli atleti fanno due volte.
35 km 980 mt dislivello quasi sempre tour e-mtb e per arrivare a casa 10 min turbo.
Due tacche piene all arrivo.
Batteria 500 integrata ma non penso power tube...(vecchia moterra)
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Giuseppe1974

Ebiker ex novello
24 Dicembre 2018
22
8
3
50
sulmona
Visita Sito
Bici
focus jam2
Bisogna sempre ricordare che la batteria non ha una resa omogenea. Andrebbe fatta una media scaricando completamente la batteria.
Inoltre il dislivello positivo spero non venga letto da strava o app simili.


confermo il fatto che la batteria non ha una resa omogenea...per quanto riguarda i dato inserito ho consumato il 37% invece del 32% dichiarato...uso il fenix 3 per il rilevamento...oggi, complici le gambe stanche dalla corsa, ho fatto quasi 700 d+ , 20km (utilizzando molto tour) con un consumo del 29%...quindi in due uscite 50km e 1900 d+ (circa) con residuo del 33%..
 
Ultima modifica:

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Quando parlate dei dati relativi al consumo, sarebbe il caso indicaste anche il vostro peso, che è uno dei fattori determinanti in termini di consumi e, soprattutto, quando si affrontano lunghe salite.
Posseggo anche io un Bosch 3ªgen. con batteria PowerTube da 500Wh e ieri mi ha abbandonato a 1300 d+ dopo 22Km, ma ho utilizzato molto Tour (poco eco, mai emtb e turbo).
Capirete che detta così sembra che io voglia confutare le vostre impressioni, però se vi dico che peso 95 nudo e 100 o + bardato di tutto punto (casco integrale, gilet paraschiena, gomitiere, ginocchiere e zaino) allora si capisce meglio quale sia il consumo effettivo della batteria e la resa del motore.
Naturalmente, anche io sono molto interessato al Bosch 4ªgen., anzi sto aspettando la bici nuova con in dotazione proprio questo motore e batteria da 630Wh, quindi non prendete il mio come un inutile "pippone", ma solo quale suggerimento per rendere più comprensibili le vostre affermazioni.
In ogni caso, grazie per le vostre preziosissime impressioni in argomento.
Fatti coraggio oltre il peso dipende anche dalle salite quanto sono verticali, l'altra sera io sono 73 kg nudo ho fatto 1000mt di dislivello con più salite impestate sovente prossime al ribaltamento sono arrivato con 2 tacche accese ma della penultima rimaneva poco poco, chi con me aveva Giant arrivato con 20% circa giretto da 20km, usato poco tour molto emtb e poco turbo.
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Fatti coraggio oltre il peso dipende anche dalle salite quanto sono verticali, l'altra sera io sono 73 kg nudo ho fatto 1000mt di dislivello con più salite impestate sovente prossime al ribaltamento sono arrivato con 2 tacche accese ma della penultima rimaneva poco poco, chi con me aveva Giant arrivato con 20% circa giretto da 20km, usato poco tour molto emtb e poco turbo.

Concordo, dipende molto anche dalla difficoltà della salita, ma il peso è un fattore che incide parecchio in salita, perché il motore richiede alla batteria più Ampere e per più tempo. Comunque non mi cruccio più di tanto, l'ho sempre saputo.
Anzi, col mio peso, più della lunghezza complessiva, considero sempre il dislivello complessivo, perché per esperienza personale, se in un giro si sforano i 1000 D+ e si sale su sentieri naturali e tecnici, la durata della batteria si abbassa drasticamente superato questo limite, indipendentemente dai km.
Per questo, per farsi un'idea della effettiva resa di motore e batteria è meglio conoscere anche il peso del rider, oltre alle altre statistiche di solito indicate.
Comunque e per restare in argomento, il Bosch cx 4ªgen. sembra proprio un motorello ben fatto, sia per il formfactor più contenuto, sia per l'erogazione meno invasiva, sia per la pedalabilità anche in OFF (la 3ªgen. in tali circostanze non è proprio il massimo, basta anche una lieve pendenza per avvertire, oltre al peso della bici, anche il trascinamento delle demoltipliche).
Spero di poter dare al più presto anche il mio contributo di esperienza diretta con questo nuovo motore... appena mi arriva la nuova biga!
 

Giuseppe1974

Ebiker ex novello
24 Dicembre 2018
22
8
3
50
sulmona
Visita Sito
Bici
focus jam2
Per avere un riferimento.
Giro di 50 Km, 1400 metri di dislivello, utilizzo prevalente TOUR, un po ECO e basta. Fondo direi 25% asfalto e il resto tutto sterrato con pietre o comunque sporco e rotto (https://www.strava.com/activities/2783040970)
Partito a batteria piena e arrivato con 35% di batteria.
Peso 85 Kg. in mutande


direi che sei in linea con i valori da me indicati, considerato che peso 10kg in meno
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Quando parlate dei dati relativi al consumo, sarebbe il caso indicaste anche il vostro peso, che è uno dei fattori determinanti in termini di consumi e, soprattutto, quando si affrontano lunghe salite.
Posseggo anche io un Bosch 3ªgen. con batteria PowerTube da 500Wh e ieri mi ha abbandonato a 1300 d+ dopo 22Km, ma ho utilizzato molto Tour (poco eco, mai emtb e turbo).
Capirete che detta così sembra che io voglia confutare le vostre impressioni, però se vi dico che peso 95 nudo e 100 o + bardato di tutto punto (casco integrale, gilet paraschiena, gomitiere, ginocchiere e zaino) allora si capisce meglio quale sia il consumo effettivo della batteria e la resa del motore.
Naturalmente, anche io sono molto interessato al Bosch 4ªgen., anzi sto aspettando la bici nuova con in dotazione proprio questo motore e batteria da 630Wh, quindi non prendete il mio come un inutile "pippone", ma solo quale suggerimento per rendere più comprensibili le vostre affermazioni.
In ogni caso, grazie per le vostre preziosissime impressioni in argomento.
Ci sta assolutamente, come già scritto ( peso 85 kg in ordine di marcia ) col "vecchio " power tube 500 Wh tutto in Tour 1500 metri dislivello e 35 km, con il nuovo con le prime 4 tacche, sempre in Tour ho fatto 1853 metri dsl. e 48 km misurati con Garmin 830. Con l' ultima tacca anche sottostimando 300 metri si possono raggiungere i 2150-2200 di dislivello. In funzione Eco non ho ancora provato ma credo che il risultato si avvicini e probabilmente superi ( forse non di poco ) i 3000 metri.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Stamattina ho voluto provare a spegnere la prima tacca in funzione eco. Sapevo già che che avrei sofferto un po' la fatica, per il fatto che l'eco lo adopero in pianura e salite massimo 3-4%. Il percorso è articolato, 15% asfalto 85 % sterrato anche mosso. Quindi sono partito ........ e finalmente :mad:;):cool: dopo 22 km e 786 metri di dsl si è spenta. Ora da un calcolo empirico-probabilistico che non ha niente di scientifico ......... MA E' COSI' :p:grinning::D . Secondo i miei pensieri le prime due tacche hanno la stessa autonomia della somma delle ultime tre ( come da mia prima prova di consumi in Tour ) per cui prima tacca 786 + 760 metri ipotizzati della seconda = 1546 + 1546 metri delle ultime tre tacche si arriva a 3092 di dislivello per circa 88 chilometri tutte in ECO. Non chiedetemi di provarle tutte perché non lo farò MAI, :skull::skull:o_Oo_O:cool: .
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Stamattina ho voluto provare a spegnere la prima tacca in funzione eco. Sapevo già che che avrei sofferto un po' la fatica, per il fatto che l'eco lo adopero in pianura e salite massimo 3-4%. Il percorso è articolato, 15% asfalto 85 % sterrato anche mosso. Quindi sono partito ........ e finalmente :mad:;):cool: dopo 22 km e 786 metri di dsl si è spenta. Ora da un calcolo empirico-probabilistico che non ha niente di scientifico ......... MA E' COSI' :p:grinning::D . Secondo i miei pensieri le prime due tacche hanno la stessa autonomia della somma delle ultime tre ( come da mia prima prova di consumi in Tour ) per cui prima tacca 786 + 760 metri ipotizzati della seconda = 1546 + 1546 metri delle ultime tre tacche si arriva a 3092 di dislivello per circa 88 chilometri tutte in ECO. Non chiedetemi di provarle tutte perché non lo farò MAI, :skull::skull:o_Oo_O:cool: .

Di che batteria stiamo parlando? Di quella nuova da 630Wh?
Comunque, complimenti per la prova e grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Mi permetto di precisare che, dalla mia esperienza con le batterie al li-io da 36v, monitorate anche con amperometro, e comunque in generale, esse hanno un andamento della scarica non omogeneo, come @Lucchio.54 ha correttamente evidenziato.
In particolare, osservando il graduale abbassamento della tensione delle batterie man mano che si scaricano e partendo dal fatto che una batteria a 36v a piena carica raggiunge la tensione di 42v, il primo step da 42v a 40v è molto veloce cioè la batteria si scarica velocemente; poi fino a circa 35v la tensione cala in modo costante o lineare; da questo valore e fino al momento in cui il BMS bocca la scarica, di solito intorno ai 32v (per preservare la chimica delle celle!), la batteria torna a scaricarsi sempre più velocemente man mano che la tensione si abbassa.
Questa dovrebbe essere la ragione per cui l'ultima "tacca" si spegne molto più velocemente delle altre.
Per questo motivo mi piacerebbe che sul display, oltre alla percentuale di carica della batteria, fosse indicata anche la tensione attuale di funzionamento, in modo da avere un'idea più precisa di quanta carica effettiva ci sia ancora e, soprattutto, quanta salita e quanta strada si potrebbe ancora fare (anche perché non mi fido molto dei valori riportati dal sistema, il cd. "range").
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
49
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Oggi primo giro con nuovo Bosh 4...450mt dislivello 22km utilizzato eco e qualche breve capatina in tour e non mi si è spenta manco una tacca... Ma c è la percentuale visualizzabile sul display? Peso 70kg nudo la bike è una Trek Rail 5 da 29 con gomme nobby nic 2.6 addix speedgrip snakeskin con pressione a 1.8 circa.. Tracciato metà asfalto metà sterrato con un paio di tratti tosti appunto fatti in tour... Il Tour mi è piaciuto molto ma l eco non spinge na mazza!!! Non ho avuto il Bosch 3 ne 2 ne 1 ma ho avuto sia Shimano che Yamaha pwx... Mi sa che questo Bosch è il migliore in fatto di cosumi... Ai prossimi giri vi aggiorno.
 
  • Like
Reactions: Magic

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Oggi primo giro con nuovo Bosh 4...450mt dislivello 22km utilizzato eco e qualche breve capatina in tour e non mi si è spenta manco una tacca... Ma c è la percentuale visualizzabile sul display? Peso 70kg nudo la bike è una Trek Rail 5 da 29 con gomme nobby nic 2.6 addix speedgrip snakeskin con pressione a 1.8 circa.. Tracciato metà asfalto metà sterrato con un paio di tratti tosti appunto fatti in tour... Il Tour mi è piaciuto molto ma l eco non spinge na mazza!!! Non ho avuto il Bosch 3 ne 2 ne 1 ma ho avuto sia Shimano che Yamaha pwx... Mi sa che questo Bosch è il migliore in fatto di cosumi... Ai prossimi giri vi aggiorno.
Non spingono una mazza in eco nemmeno i precedenti :confused:
 

Giuseppe1974

Ebiker ex novello
24 Dicembre 2018
22
8
3
50
sulmona
Visita Sito
Bici
focus jam2
beh.. non direi che eco non spinge... con gambe riposate (senza quindi aver corso il giorno precedente) uso solo eco, e a tratti mi sembra eccessivo... se si potesse metter mano alle assistenze lo abbasserei di un 5% così come ridurre di un bel po' il tou che mi sembra eccessivo... P. S. provengo da shimano e setta o eco tra il 25 ed il 40% in luogo dei 60 di default
 
  • Wow
Reactions: Rolly

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Oggi primo giro con nuovo Bosh 4...450mt dislivello 22km utilizzato eco e qualche breve capatina in tour e non mi si è spenta manco una tacca...
ci sono gia' dei dati in utilizzo prettamente montano? intendo solo salite e discese in sequenza, senza pianura e falsopiano.
450 di salita + discesa si fanno spesso anche in soli 10km, risparmiano 12km di resistenza al rotolamento ed aerodinamica.
cosa che dovrebbe far salire ulteriormente il dislivello superabile.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Oggi primo giro con nuovo Bosh 4...450mt dislivello 22km utilizzato eco e qualche breve capatina in tour e non mi si è spenta manco una tacca... Ma c è la percentuale visualizzabile sul display? Peso 70kg nudo la bike è una Trek Rail 5 da 29 con gomme nobby nic 2.6 addix speedgrip snakeskin con pressione a 1.8 circa.. Tracciato metà asfalto metà sterrato con un paio di tratti tosti appunto fatti in tour... Il Tour mi è piaciuto molto ma l eco non spinge na mazza!!! Non ho avuto il Bosch 3 ne 2 ne 1 ma ho avuto sia Shimano che Yamaha pwx... Mi sa che questo Bosch è il migliore in fatto di cosumi... Ai prossimi giri vi aggiorno.
Shimano e Yamaha spingono mi pare, credo, il doppio di eco Bosch ( 100 % assistenza ) semplicemente perché sono stati configurati così salvo modifiche. La spinta della loro prima funzione andrebbe quindi paragonata + o - a Tour di Bosch.
 

Giuseppe1974

Ebiker ex novello
24 Dicembre 2018
22
8
3
50
sulmona
Visita Sito
Bici
focus jam2
ci sono gia' dei dati in utilizzo prettamente montano? intendo solo salite e discese in sequenza, senza pianura e falsopiano.
450 di salita + discesa si fanno spesso anche in soli 10km, risparmiano 12km di resistenza al rotolamento ed aerodinamica.
cosa che dovrebbe far salire ulteriormente il dislivello superabile.
beh... io ho calcolato una media di 170/180 d+ ogni 5 % (kiox) non tenendo conto della distanza... è chiaro che è difficile poi fare un valore assoluto sui consumi.. troppe variabili... però devo dire che se affronti salite il valore è quello... diminuisce, chiaramente, la distanza... parliamo sempre di mod eco
 
  • Like
Reactions: Lucchio.54

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
49
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Secondo giro più lungo appena fatto con salite più toste e le impressioni su questo Bosch 4 non cambiano... Ottima autonomia nonstante sia alla prima ricarica... Modalità Eco che così impostata può avere anche un senso per i trasferimenti asfaltati e leggere salite ma ce ne vorrebbe un altra a metà strada tra quest ultimo e il tour... Tour che va bene ma non perfetto, perché Bosch ha avuto la brillante idea di impostare solo 60nm di coppia per questa modalità... Ottime e potenti le altre 2...insomma un motore potenzialmente eccellente ma con delle impostazioni che per me non vanno proprio... Yamaha sempre il top per il momento.