ahhh bello... c'è scritto completata entro il 2021 e costo di 102 mio euro
e pensare che si potrebbero già sfruttare le strade che corrono un po' più in alto della gardesana, praticamente prive di traffico ... so chi fa gia questo percorso, è anche una piccola gara XC ...... peccato che nn sia segnato ...
scusa, intendevo la parte da Desenzano a Gargnano ..... l'estate scorsa ho fatto un giro a Toscolano con dei locals e me ne hanno fatto vedere una parte ..... la gara Xc che intendevo si svolge lì ..... sono tutte stradine asfaltate, ciottolate e sterrate tra i 50 e 200 D+ sopra il lago .....Scusa Lazzaro ma trovo un incongruenza, dici che sono sfruttabili le strade sopra la gardesana x fare il giro del lago, a occhio e croce ipotetici 200km, visto che il giro del lago son circa 140 km, e poi affermi che è un piccolo percorso xc..
Mica tanto piccolo direi..![]()
Magari fosse tutto così il lago di Garda, i problemi grossi ci sono appunto da Gargnano in poi, in alcuni punti si possono usare le vecchie strade gardesane utilizzate prima di costruire le lunghe gallerie verso Riva, ma in molti tratti sei obbligato a seguire la strada principale a meno di fare dislivelli folli..scusa, intendevo la parte da Desenzano a Gargnano ..... l'estate scorsa ho fatto un giro a Toscolano con dei locals e me ne hanno fatto vedere una parte ..... la gara Xc che intendevo si svolge lì ..... sono tutte stradine asfaltate, ciottolate e sterrate tra i 50 e 200 D+ sopra il lago .....
Mah, sapevo che il tratto fra Rocchetta e Passo Guil era chiuso ed era stato messo sotto sequestro dopo i lavori di spianatura, diceva un amico di Ledro che era diventata un autostrada, ora l'hanno aperta al transito, forse si riferisce a quel tratto, e cmq da Limone devi cmq andare verso Tremosine, Vesio, Val di Bondo, Nota e poi verso la Segalla, quindi non capisco cosa c'entra limone, a meno che il tratto fra Guil e Rocchetta sia nel territorio comunale di LimoneMagari il sindaco di Limone [emoji522] chiama ciclabile un sentiero, infatti chiama ciclabile anche quei 500 m che vanno dal hotel Panorama verso nord
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Magari fosse tutto così il lago di Garda, i problemi grossi ci sono appunto da Gargnano in poi, in alcuni punti si possono usare le vecchie strade gardesane utilizzate prima di costruire le lunghe gallerie verso Riva, ma in molti tratti sei obbligato a seguire la strada principale a meno di fare dislivelli folli..
Il problema è che alcuni tratti del Garda, ovvero quelli a strapiombo, sono soggetti a piccole frane, si è quindi scelto la costruzione di gallerie nei punti più critici per rendere il traffico più sicuro e scorrevole, ci sono vari tratti ormai chiusi al traffico che fanno parte della vecchia gardesana che potrebbero essere destinati a ciclabile, ma bisogna renderli sicuri, io ogni tanto in zona Toscolano li faccio ma a parte che sarebbe vietato il passaggio, si notano parecchie pietre cadute sul manto stradale..
Fra Tremosine e Riva penso sia il tratto più difficile in cui progettare una ciclabile e renderla sicura..
A proposito di Garda... visto che spesso sono a Sirmione, da amici con hotel, quali giri si potrebbero fare, senza grandi difficoltà in discesa? Con mia moglie ormai cerchiamo flow, discese panoramiche e rilassanti, piuttosto che single track tra pietre e radici...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk