In effetti la parte alta è davvero tosta, io l'ho fatta, scegliendo bene le traiettorie si dovrebbe riuscire a farla senza mettere piede a terra. Io in 3-4 punti mi sono piantato, ne ho approfittato per riprendere fiato e, con un po' di difficoltà sono ripartito.
Il traverso S.Lucio-Bar l'ho poi fatto, non mi ha entusiasmato, prima parte bella poi, nella zona piena di ruscelli sono dovuto scendere alcune volte, molto scassato e ripido. Ritorna bello poco prima di arrivare a Pietrarossa.
Ho sentito che volevano dargli una sistemata, però dove ci sono i ruscelli credo non sia cambiato molto.
La salita la fai senza portage, è molto ripido con fondo malmesso ma fattibile, naturalmente non in eco. Servono però rapporti corti, a 50 rpm diventa davvero ostico secondo me, col classico 15t bosch e 42 la vedo dura.
Metti in conto di arrivarci con ancora una buona carica della batteria che l'assistenza serve "ottima e abbondante"
Edit: ho messo una traccia sul forum marrone in zona Gola di Lago, a chi interessa
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/tesserete-gola-di-lago-monti-di-brena.370872/