• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ebikers Luganese (Ticino)

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.334
1.424
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Rompiago mi sembrava chiuso, Ginestra non ho idea. Capanna bar aperta gio-dom (poi da maggio 7 su 7). Al limite vai alla capanna bar, mangi e intanto ricarichi un po' la batteria poi torni indietro fino alla croce a scendi da li verso Davrosio.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Luca_CH

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
100
15
18
Lugano
Visita Sito
Bici
Kenevo
Eccomi qua presente.
Io sto in zona Cadro/Villa Luganese.
Finalmente è andata via la neve intorno ai Denti Della Vecchia e c'è qualche giro interessante. Anche il classico Bré-Villa Luganese.
Appena esce mi prendo il nuovo Garmin 250 plus, così potrò anche io aggiungere le tracce.
 
Reactions: Teo66

Giuseppe Furigo

Ebiker ex novello
20 Luglio 2017
32
2
8
69
MALNATE
Visita Sito
Bici
Levo expert
Ciao. Bre-Villa Luganese fatto sabato scorso. Confermo tutto pulito. Anche dall'altra parte dalla Madonna del Faggio fino a Gandria è tutto fattibile.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Oggi era giornata no.
Da Brè salendo verso l'Alpe della Bolla mi è caduta un paio di volte la catena, e ho deciso di tornare ai box visto che fino a casa era tutta discesa.
A Brè ho trovato uno che aveva bucato e aspettava il Touring da un'ora e mezza, poi si è rivolto ad un amico per comperare e farsi portare una camera d'aria nuova, non so però se aveva gli attrezzi per cambiarla.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.334
1.424
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Io ho fatto un giro improvvisato, visto che in teoria dovevo portarla a fare paracadutismo in tandem alle 13:00. Poi hanno chiamato spostando alle 16:00 e sono partito.
Salito a Tesserete, Bogno, Colla e da li la mulattiera fino all'alpe pietrarossa dove mi sono raccordato al traverso S. Lucio-Bar. Raggiunto la capanna Bar sono sceso su asfalto che iniziava ad essere tardi.
Giretto mica male, ho le gambe gelatinose [emoji1] [emoji1]

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Salita niente male, su Basecamp in alcuni punti mi dà delle belle pendenze.
Preferirei salire da Bidogno e scenderla, ma non l'ho ancora fatta neanche in discesa.
La vedo dalla val Colla e in cima all'Alpe di Pietrarossa deve essere bello.

La prossima volta che passo da Certara - Bogno provo a farla in salita e vedere fino dove arrivo.

Dopo il pit stop ai box, domani riprovo con l'Alpe della Bolla.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.334
1.424
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
La strada che da Colla sale all'alpe pietrarossa nella prima parte è bella, poi diventa tosta con fondo molto dissestato. Dall'alpe a piandanazzo è un bel sentiero, prossimamente salgo al S. Lucio e faccio il traverso completo.
Peccato le nuvole..

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Un collega ha appena fatto dall'Alpe Bolla al Brè, mi ha detto che è molto bello, la salita fino all'alpe Bolla piuttosto tosta (da Sonvico credo).

Belle foto, peccato per le nuvole.

Il giro che lui ha fatto è l'inverso, ed è salito da Cadro.
All'Alpe delle Bolla io salgo dal Brè, continuo da Carbonera poi scendo o su Cureggia o Cadro. Bello è il pezzo da Carbonera all'Alpe della Bolla nel bosco.
Un'altra variante che dovrei ancora fare è continuare dall'Alpa della Bolla a Pian di Scaign,scendere in Italia su San Mamete e ritornare via Gandria.
Qui la discesa è veramente lunga. prima di farlo sarà meglio controllare le pastiglie dei freni.

Sabato prossimo è da salire in mattino al San Lucio (da Certara) che c'è il passaggio del Scenic Trail (bella duretta anche quella gara).
L'anno scorso ero su a vederli scendere dal Gazzirola ed era interessante osservarli come si rifocillavano prima di riprendere la corsa.
Poi eventualmente ritorno passando in alto passando da Fijorina e Pairolo.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Oggi su Ticinonline:
https://www.tio.ch/ticino/attualita...-monte-bar--una-capra-dilaniata-e-sei-sparite

Anche se il lupo di solito non attacca l'uomo non vorrei ritrovarmi addosso un branco di lupi.

Giovedì ero andato all'Alpe Bolla e volevo scendere in Italia a San Mamete. Dopo essere sceso nel bosco vedo che dalla fattoria sottostante partono 3 cani verso di noi. Fatto subito dietrofront e siamo dovuti risalire nel bosco tra foglie e rami, anche spingendo, una faticaccia.

Invece sembra che al Bar i cani non li lasciano liberi, sembra: «Al momento attuale non possiamo lasciarli liberi. La zona è molto turistica e purtroppo la gente non rispetta la segnaletica con cui si spiega come comportarsi, tenendo soprattutto il proprio cane legato, o come passare con la mountain bike attraverso il gregge, scendendo innanzitutto di sella. Ma queste indicazioni non vengono seguite».
Anche se l'ultima volta che ero sceso dal Motto della Croce a Rompiago, giravano liberi dei maremmari abbastanza grossi. In effetti visto i sassi che c'erano eravamo scesi dalla bici e forse per questo motivo non si sono avvicinati troppo alla fine.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.334
1.424
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Mi sa che sarebbe la volta buona che imparo a scendere a cannone [emoji88] [emoji88] [emoji16]

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Mirko_Stridi

Ebiker normalus
28 Aprile 2018
50
19
8
Luino
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Ciao a tutti, domani, venerdì 24/8, mi piacerebbe fare un giro in Ticino, magari Monte Bar o limitrofi poiché non ci sono mai stato, io arriverei in auto da Luino, se qualcuno ha tempo e voglia di compagnia... [emoji16]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

Mirko_Stridi

Ebiker normalus
28 Aprile 2018
50
19
8
Luino
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
PS, forse sabato vado a Nara a fare 2 discese [emoji468]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140

Domani lavoro ma danno anche acqua.

Al Bar attento ai cani da gregge che sembra sono lasciati liberi da Rompiago (che è sotto il Bar).
Il contadino dice di lasciarli liberi dalle 6 di sera alle 10 di mattina (con permesso speciale), ma mi chiedo come fano i cani a sapere che ora sono. Alcuni sono stati aggrediti da cani, specie se il gregge si trova in prossimità della strada. Uno se li è trovati subito dopo la curva.
Nel caso scendi di sella, metti la bici tra te e loro, e non guardare i cani anche se è difficile non farlo.

Se puoi (e vuoi) invece risali la val Colla da Tesserete, arrivi a Certara e sali al San Lucio. Molto bello su in cima, è al confirne con l'Italia.
Ti allego un foto della cima del San Lucio per avere un'idea del panorama.
Quando devi deviare e salarire fuori Certara non è segnalato bene. Ne ho trovati diversi che si sono fatti la salita da Cimadera passando per il Pairolo.
In cima al San Lucio c'è un ristorante in Svizzera e a pochi metri uno in Italia. Poi se vuoi scendi sul lago di Lugano a Porlezza in Italia, ma poi c'è il problema che devi ritornare per Grandria Lugano Tesserete a prendere l'auto. Saranno sui 70 km.

Buona uscita comunque se vai.
 

Allegati

  • 2017 San Lucio (11).JPG
    222,8 KB · Visite: 18

Mirko_Stridi

Ebiker normalus
28 Aprile 2018
50
19
8
Luino
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Ciao Enri
grazie mille per le dritte! Specialmente riguardo i cani! Vedo che tempo fa e decido all'ultimo, grazie ancora e spero di poter fare un giro in compagnia prima o poi [emoji16]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.334
1.424
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Ciao Enri
grazie mille per le dritte! Specialmente riguardo i cani! Vedo che tempo fa e decido all'ultimo, grazie ancora e spero di poter fare un giro in compagnia prima o poi [emoji16]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Io sono salito l'altro giorno verso le 17, i cani non li ho visti. Probabile che li rilasci solo alla sera per proteggere i greggi quindi non dovrebbero esserci problemi. Se stai sul versante sud ci sono diverse discese (da piandanazzo oppure dal motto della croce). Altrimenti puoi "scavallare" sul versante nord e farti i vari alpeggi (matro crocc ladrim davrosio) e poi scendere sempre su sentiero fino a lopagno. Ti consiglio di partire da Tesserete.
La traccia la trovi nel primo messaggio, io da Davrosio sono sceso su strada (ero un po' stanco) ma puoi prendere il sentiero che parte dall'alpe, è al lato opposto alla parte dove c'è la strada asfaltata e inizia subito a scendere (non quelli quasi pianeggianti).


Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app