eugebike
Ebiker velocibus
ti piace vincere facile!!!!Comunque sulla neve preferisco andarci così......
ti piace vincere facile!!!!Comunque sulla neve preferisco andarci così......
Ero curioso perchè su neve dura e compatta (tipo schiacciata a terra dalllo spartineve e dal traffico) ho un piacevolissimo ricordo con gomme gonfiata a pressione elevata. L'aderenza di entrambe le gomme era perfino migliore che sullo sterrato. La pendenza però era medio bassa.Io Nobby Nic 2.8 a 1bar......... una massacrata!![]()
Ero curioso perchè su neve dura e compatta (tipo schiacciata a terra dalllo spartineve e dal traffico) ho un piacevolissimo ricordo con gomme gonfiata a pressione elevata. L'aderenza di entrambe le gomme era perfino migliore che sullo sterrato. La pendenza però era medio bassa.
Però sono dibattuto fra, come nel tuo caso, avere una superficie ampia coperta da una gomma morbida o se sfruttare l'aderenza fornita dalla tassellatura di una gomma rigida...
Ottimo, grazie!Dipende appunto dalla neve (spessore e compattezza): quando, come ieri, la neve è 20/25 cm. e cedevole forse ti salvi con una fat con gomme da 5.0......
Diverso il caso se è compatta e battuta: lì ci si diverte con gomme più gonfie ben tassellate o, addirittura chiodate!![]()
Se c'è molto freddo si sale bene, le condizioni ideali sono dopo una bella nottata limpida, il problema è che non deve esserci h20 stagnante altrimenti trovi ghiaccio..Dipende appunto dalla neve (spessore e compattezza): quando, come ieri, la neve è 20/25 cm. e cedevole forse ti salvi con una fat con gomme da 5.0......
Diverso il caso se è compatta e battuta: lì ci si diverte con gomme più gonfie ben tassellate o, addirittura chiodate!![]()
dai c'è qualcuno che si vuole aggregare per domani...
noi arriveremo qui(non c'è neve):
Vedi l'allegato 15235 Vedi l'allegato 15236
e anche ieri siamo riusciti a mettere le gomme sulla neve
una foto che riassume la "fatica" fatta per gustarsi questo panorama!
Vedi l'allegato 15263
ringrazio come sempre @jahtan per la compagnia in queste avventure!
Bel giro, è possibile avere la traccia gpx ?Veramente bel giro su tracciati in parte già fatti, ma mi mancava la salita al Fiori del Baldo, sempre causa neve.
Questa volta quella poca che c'era era pedalabilissima!
Come sempre i veri montanari si vedono quando il gioco si fa duro...ehmmm, @eugenio, non ricordo, di dove sei???
dopo una decina di km i paesaggi si aprono a viste spettacolari...
Vedi l'allegato 15264
Passato il Baito dei Santi siamo circa a metà strada. @eugebike si districa tra le arature dei cinghiali. In alcune zone comincia ad essere un problema anche per i biker!
Vedi l'allegato 15265
Vista dalle Pozze di Pralungo, la meta si avvicina...
Vedi l'allegato 15266
Eccoci al Rif. Fiori del Baldo, regolarmente aperto. @eugebike è pensieroso, gli manca qualche cosa....
Vedi l'allegato 15267
...il tè di @Alepe71 ....(che è l'unico motivo per cui apprezziamo la sua compagnia con climi freddi, ma non diteglielo!)
Dobbiamo ammettere però che quello bevuto non è la stessa cosa: primo perchè è più buono, secondo perchè è AGGGRATIS!
Vedi l'allegato 15268
Uno sguardo verso le "nostre montagne"....purtroppo l'altipiano della Lessinia è bella carica, quest'anno mi è mancato!
Vedi l'allegato 15269
....purtroppo la foto non dice abbastanza!
Vedi l'allegato 15270
...qui prendiamo il sentiero "vietato" (io seguivo, si vede la traccia) tutto bello innevato, poi da qui niente foto, si pensa a dove mettere le ruote!
Vedi l'allegato 15271
Alla prossima primavera!
Vedi l'allegato 15272
...e dopo non poteva mancare un bel piatto di risotto al radicchio rosso veronese e una fetta di fugassa veneta, gustato sulle sponde del lago (questo giusto per farvi sapere cosa vi siete persi, prima e dopo!)
Vedi l'allegato 15273
Questo il relive: https://www.relive.cc/view/g27599510767
Ciao!
La allego, ciao!Bel giro, è possibile avere la traccia gpx ?
Gentilissimo, grazieLa allego, ciao!
[GPX=15274;10]GPX Viewer[/GPX]
Eccoci al Rif. Fiori del Baldo, regolarmente aperto.
Vedi l'allegato 15267
Si![]()
Ma quello lassù dopo il rif. Fiori del Baldo, è il rifugio Chierego gestito da Matteo Calzà di Arco, ex gestore del rifugio Marchetti sullo Stivo?
ti ringrazio per avermi citato come "vero montanaro",ma penso di non esserlo,ma solo un appassionato della montagna!Come sempre i veri montanari si vedono quando il gioco si fa duro...ehmmm, @eugenio, non ricordo, di dove sei???![]()
Immagino tu vada a sciare all'equatore per stare al caldo!Brrr Enzo che freddo...