Dai jahtan, scherzavo, mi scuso se ho dimenticato le faccine e se sono stato frainteso.
Lo so benissimo che il consumo é variabile in base al sottofondo e alla pendenza, se poi non sei allenato e vuoi inseguire uno veloce é ovvio che il motore succhia.
Poi non é che voglio, spero, che prima o dopo riusciamo a farci un giro insieme, non per misurare i consumi e le capacità ma di goderci un giro in allegria.
Emil
Non vorrei essere stato frainteso, però a volte mi da veramente fastidio quando si comincia a fare paragoni senza dati oggettivi. La battuta ci sta, ci mancherebbe, ma siccome qui sul forum, non in questo thread fortunatamente, si leggono delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra, non vorrei che si cominciasse anche qui (poi liberi di fare quello che si vuole, mica sono il moderatore...).,
Anche perchè, a parole, si leggono di consumi mirabolanti, salvo poi quando si gira assieme ecco che, "tira e mòla", motore di qua, batteria di là, pressione delle gomme, gli astri....etc etc, e i fatti dicono molto spesso altro.
@vigggi adesso ha ben chiaro che salendo da lì, nelle medesime condizioni, sulla cima del Finoncio sarà dura che ci arrivi

(felice di essere smentito...), come non ci riesco nemmeno io con una sola batteria (questo è poco ma sicuro!).
Sicuramente
@Alepe71 invece ci riuscirebbe, ma anche lui se si fa in eco in tutti i tratti che riesce, ma negli altri senza emtb non sale e i 3000 D+ se li sogna!

.
Io oltre il 10% in eco non mi spingo, perchè poi la pago cara con il ginocchio: mi porto la seconda batteria e vivo sereno, con 1000 Wh mi posso permettere due giornate consecutive abbastanza toste. Poi io mi adeguo con chi c'è nel gruppo, cercando di fargli finire il giro se ha una sola batteria o nemmeno quella, senza tanti problemi. Hai detto bene, si gira per divertirsi, cercando anche di migliorarsi, ma ognuno secondo le proprie capacità.
Quindi riassumendo: alla prossima, e che il D+ sia con te!

Ciao