EBike per far salite... ma quale?

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ho capito ma se togli un po’ di chiacchiere da bar cosa ci rimane?
Queste non sono chiacchiere da bar...: unamused:
Qua c' e' uno dei tre componenti del mio personale " trio meravilla" della presunzione che infastidisce e provoca altri utenti con le solite opinioni superficiali e assolutistiche ..:rolleyes:
Queste son discussioni da moderare e tagliare sul nascere a mio avviso..:relieved:
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.698
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
"io adoro le chiacchiere! i fatti possono essere fuorvianti, le chiacchiere, vere o false, sono spesso rivelatrici"
(cit.)

ma quando è troppo è troppo! i bisticci poi sono proprio detestabili, quindi dateci un taglio
 
  • Like
Reactions: Bartbike

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ho capito ma se togli un po’ di chiacchiere da bar cosa ci rimane?
Troppo facile ...

chiacchiere-e-distintivo-862x485.jpg
 
  • Like
Reactions: Bartbike

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Voto anch'io per la Ghost, la vedo molto ben attrezzata per le salite tecniche e dure, per via della sua geometria, della fork abbassabile (evidentemente chi dice il contrario non l'ha mai provata), per la ruota anteriore da 29" e l'ammo a molla posteriore. Tutto questo garantisce un plus in ambito salita, senza dimenticarci che poi, magari una volta arrivati in cima, c'è pure da scendere per gli stessi sentieri, e in quel caso, la fork che si alza a 160 è un'ulteriore vantaggio. L'unica cosa che non amo particolarmente è il motore Shimano, per le ragioni che ha detto @Auanagana ad inizio post, il Bosch con la sua modalità EMTB sarebbe preferibile.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Voto anch'io per la Ghost, la vedo molto ben attrezzata per le salite tecniche e dure, per via della sua geometria, della fork abbassabile (evidentemente chi dice il contrario non l'ha mai provata), per la ruota anteriore da 29" e l'ammo a molla posteriore. Tutto questo garantisce un plus in ambito salita, senza dimenticarci che poi, magari una volta arrivati in cima, c'è pure da scendere per gli stessi sentieri, e in quel caso, la fork che si alza a 160 è un'ulteriore vantaggio. L'unica cosa che non amo particolarmente è il motore Shimano, per le ragioni che ha detto @Auanagana ad inizio post, il Bosch con la sua modalità EMTB sarebbe preferibile.
C'è da aggiornarsi un pochino ... i consumi di Shimano non sono più quelli di 6 mesi fa e quelli di oggi non saranno quelli di gennaio 2019.
Ma come detto dal proprietario del tread "...al limite mi compero batteria di scorta..."
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
C'è da aggiornarsi un pochino ... i consumi di Shimano non sono più quelli di 6 mesi fa e quelli di oggi non saranno quelli di gennaio 2019.
Ma come detto dal proprietario del tread "...al limite mi compero batteria di scorta..."
Non parlavo dei consumi (a parte che ufficialmente non è ancora stato fatto un intervento di Shimano sul SW, per cui andare a taroccare un motore in garanzia non mi piacerebbe!), ma proprio della modalità di funzionamento che per il momento è un plus di Bosch, e non ancora eguagliata da Shimano, che magari in futuro arriverà, ma in futuro chissà che altro si inventerà Bosch!:p
 
  • Like
Reactions: Auanagana

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
A quanto già suggerito mi sentirei di aggiungere che su di una "bici da salita" vorrei montato un reggi sella telescopico, delle pedivelle corte, dei pedali sottili e robusti, un MC con buona luce e motore ben protetto, i rapporti corti anche quelli scontati...e comunque la differenza la fa sempre "chi guida" perchè anche certe salite cominciano a incutere timore, non solo le discese.;)

PS la Gosth piace molto anche a me.
 
  • Like
Reactions: lalillina

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
469
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Cosa fondamentale a mio avviso, se devi affrontare tratti difficoltosi in forte pendenza, considerare di accorciare i rapporti. Si può ormai fare su tutte le bici, grazie alle padelle da 50 denti, ma è da mettere in conto.
Non ho una turbolevo. Ma dovessi prenderne una da salita, al momento, penso mi butterei proprio sulla t.levo corredata di software "blevo" e rapporti ulteriormente accorciati.
C'è la rottura di doversi portare dietro lo smartphone e perdere un po' di tempo a tararsi bene il tutto, ma mi sembra sia la strada giusta. Mi sembra anche sensato che, andando avanti, le emtb montino software del genere già uscite dal negozio.
 

IvanoRoma

Ebiker pedalantibus
19 Marzo 2018
177
38
28
41
Roma
Visita Sito
Bici
Kenevo
Cosa fondamentale a mio avviso, se devi affrontare tratti difficoltosi in forte pendenza, considerare di accorciare i rapporti. Si può ormai fare su tutte le bici, grazie alle padelle da 50 denti, ma è da mettere in conto.
Non ho una turbolevo. Ma dovessi prenderne una da salita, al momento, penso mi butterei proprio sulla t.levo corredata di software "blevo" e rapporti ulteriormente accorciati.
C'è la rottura di doversi portare dietro lo smartphone e perdere un po' di tempo a tararsi bene il tutto, ma mi sembra sia la strada giusta. Mi sembra anche sensato che, andando avanti, le emtb montino software del genere già uscite dal negozio.

L'utilita di un 50 denti secondo me è veramente prossima allo 0, anche perchè la cassetta in se è più fragile (eccetto alcune con costi notevoli) con un 42 sali ovunque anche in eco al 20%, se non hai gamba setti eco al 30% e li propio non hai scuse...
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
L'utilita di un 50 denti secondo me è veramente prossima allo 0, anche perchè la cassetta in se è più fragile (eccetto alcune con costi notevoli) con un 42 sali ovunque anche in eco al 20%, se non hai gamba setti eco al 30% e li propio non hai scuse...

Un senso al 50T te lo trovo io: sui motori Bosch per esempio.
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
469
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
L'utilita di un 50 denti secondo me è veramente prossima allo 0, anche perchè la cassetta in se è più fragile (eccetto alcune con costi notevoli) con un 42 sali ovunque anche in eco al 20%, se non hai gamba setti eco al 30% e li propio non hai scuse...
Beh, se hai un bosch con una corona equivalente a 35 denti, se devi fare sassate e gradoni, col 42 dietro ti puoi trovare limitato.
A 75 pedalate al minuto fai più di 8 km/h. Mi capita di andare in posti dove agli 8 è dura stare in sella.