Salve a tutti,
finalmente dopo anni di lavoro fuori Roma sono riuscito a farmi trasferire, ho la nausea della macchina e non vedo l'ora di abbandonarla!!
La prima cosa che mi è venuta in mente è una Ebike, ma non ci capisco proprio niente!
So che vi sembrerò un cretino, ma mi sono innamorato di quelle in stile Vintage (tipo la T4 Italmoto)...
Cmq ho deciso di chiedervi consiglio e preferisco rispettare la griglia caldeggiata:
1 - che uso farai della bici?
Ci vorrei andare a lavoro, non so se qualcuno di voi è di Roma... Buche, San Pietrini e almeno un paio di salite impegnative, in tutto una decina di km. Io vorrei utilizzare a seconda del tipo di strada la funzione elettrica e la funzione classica.
2 - che budget hai disposizione?
Io pensavo di spendere sui 2000... se riuscissi ad accedere al bonus governativo di 500, si potrebbe arrivare a 2500
3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te?
non ne ho idea
4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante
Non è un fattore importante il marchio, ma mi piacerebbe molto che fosse Vintage
5 - che esperienza hai nel mondo mtb?
nessuna
6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio
Purtroppo negozio
7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online?
uguale
8 - Hai gia visto o ti è stata proposta qualche bici, scrivi marca e modello esatti e se possibile aggiungi dei link
T4 Italmoto
Aggiungo delle Info:
Ho il giardino, quindi al mio rientro a casa potrò parcheggiarla lì, ma a lavoro non avrò la possibilità di parcheggiarla al chiuso, quindi dovrebbe essere adatta a rimanere parcheggiata all'aperto. Inoltre per una questione di possibili furti, mi piacerebbe che batteria e magari qualche componente "Importante" si potesse rimuovere e portare via al momento del parcheggio.
Vorrei che la batteria fosse ricaricabile "Staccata" dalla ebike (cosa che la T4 non permette di fare)
Grazie anticipatamente
Aspetto consigli
Ciao, quello che hai descritto è pari pari la mia stessa situazione.
Diversi mesi fa ho comprato una ebike dato che mi hanno avvicinato il lavoro piu verso casa e infatti (smartworking a parte) una volta al mese percorro il tragitto casa lavoro e il resto la uso un paio di volte a settimana quando riesco.
Che dire, un conto andare con la bella stagione in giro, un conto quando invece arriva il periodo delle pioggie che inizi a rimpiangere la macchina dato che:
1) strade piene di buche e infangate
2) devi metterti un completo per la pioggia e ovviamente ci devi entrare al lavoro
3) ti devi portare qualcosa per contenere questo eventuale completo + le altre cose che ti servono per il lavoro ( portatile per esempio o altro ). Ovviamente sono cose che dovrai portarti appresso in spalla tutti i giorni dato che non è detto che se di mattina il tempo è buono, lo è lo stesso in pomeriggio
4) in inverno fa buio prima, altra variabile che devi considerare e che ti fa aumentare il rischio di stare per strada
Quoto alcuni utenti quando parlano di scooter il quale qualche problema che ho citato sopra lo risolve ( esempio, super bauletto di diversi litri di capienza )
Ti capisco perchè all'inizio anche io come te ero partito molto speranzoso ma per chi come noi abita fuori dalla grande metropoli e ci lavora dentro, determinati discorsi di mezzo di trasporto non sono molto facili da affrontare.
Pensaci bene nel caso in cui ti vuoi comprare una bici esclusivamente per lavoro.