Potresti valutare per l’uso che ne farai le bici da trekking, l’importante é che siano dotate di parafanghi e paracatena (o magari carenza a cinghia e cambio al mozzo) per proteggerti il più possibile dallo sporco,Salve a tutti,
finalmente dopo anni di lavoro fuori Roma sono riuscito a farmi trasferire, ho la nausea della macchina e non vedo l'ora di abbandonarla!!
La prima cosa che mi è venuta in mente è una Ebike, ma non ci capisco proprio niente!
So che vi sembrerò un cretino, ma mi sono innamorato di quelle in stile Vintage (tipo la T4 Italmoto)...
Cmq ho deciso di chiedervi consiglio e preferisco rispettare la griglia caldeggiata:
1 - che uso farai della bici?
Ci vorrei andare a lavoro, non so se qualcuno di voi è di Roma... Buche, San Pietrini e almeno un paio di salite impegnative, in tutto una decina di km. Io vorrei utilizzare a seconda del tipo di strada la funzione elettrica e la funzione classica.
2 - che budget hai disposizione?
Io pensavo di spendere sui 2000... se riuscissi ad accedere al bonus governativo di 500, si potrebbe arrivare a 2500
3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te?
non ne ho idea
4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante
Non è un fattore importante il marchio, ma mi piacerebbe molto che fosse Vintage
5 - che esperienza hai nel mondo mtb?
nessuna
6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio
Purtroppo negozio
7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online?
uguale
8 - Hai gia visto o ti è stata proposta qualche bici, scrivi marca e modello esatti e se possibile aggiungi dei link
T4 Italmoto
Aggiungo delle Info:
Ho il giardino, quindi al mio rientro a casa potrò parcheggiarla lì, ma a lavoro non avrò la possibilità di parcheggiarla al chiuso, quindi dovrebbe essere adatta a rimanere parcheggiata all'aperto. Inoltre per una questione di possibili furti, mi piacerebbe che batteria e magari qualche componente "Importante" si potesse rimuovere e portare via al momento del parcheggio.
Vorrei che la batteria fosse ricaricabile "Staccata" dalla ebike (cosa che la T4 non permette di fare)
Grazie anticipatamente
Aspetto consigli
Ciao,Propongo a @marco di aprire una nuova sezione per City Ebike e Motorini a pedalata assistita. Credo ci siano argomenti
Sezione city bike specifica non c’è ma c’è la sezione per bici da trekking che comunque può comprender anche le citybikeCiao,
non so se poi è stata aperta questa sezione di cui parlavi.
Purtoppo come già detto non sono un assiduo frequentatore di blog ne un esperto ho pensato solo che chiedere a chi sapeva più di me potesse essere una buona idea.
Cmq purtoppo la mia situazione è cambiata, non sono riuscito a prendere il BONUS MOBILITA', ho meno liquità a disposizione...
Quindi purtroppo niente ISSIMO (che però reputo un ottimo consiglio e probabilmente era ciò che mi serviva), ho anche una buona notizia, non sono stato mandato a 10 km da casa, ma bensì a soli 4km, ci sono cmq un paio di salite...
Potrò spendere al max 1500e, ma se ci riesco qualcosa di meno...
Allora ho continuato a cercare e ho trovato queste:
la E-BIG WAYEL
la ONE RIDERe-Big, bici elettrica pieghevole a ruote larghe
e-bike pieghevole, unisce praticità e divertimento con le ruote a impronta larga. e-big è la pieghevole made in Italy per la città e il fuoristradawww.wayel.it
la ONE NITRO
la E-big costa 500 euro di più e non riesco a capire se li vale, le altre due che sono entrambe ONE hanno comunque 400euro di differenza di prezzo e non riesco a capire bene la differenza...
Sicuramente ad un occhio più esperto verrà all'occhio!
Ho trovato quest’articoloMa nessuno ha visto dal vivo la orbea vibe?
Questa bici mi sempre geniale e al tempo stesso stupendaHo trovato quest’articolo
![]()
Orbea Vibe, una e-bike urbana leggera, integrata e comoda, con 2 opzioni di telaio - BiciDaStrada
La nuova urban e-bike Orbea Vibe si basa sul concetto "Enough Power", ovvero assistenza leggera. Scoprite cosa significa...www.bicidastrada.it
dalle foto devo dire che é molto affascinante!
Te lo dico se un negozio di Cesena mi fa il prezzo giusto, oltre la data di consegna (mi ha detto gennaio) :-DQuesta bici mi sempre geniale e al tempo stesso stupenda
A livello di design la trovo spettacolare, con delle ricercatezze bellissime
Sembra tutto perfetto, dal tipo di copertoni, alla sella alle luci alle personalizzazioni...chiaramente il tutto venduto ad un prezzo che basso non è.
Mi rimangono solo 3 dubbi:
1) L'assistenza, quanto aiuta in una salita? permette di non sudare?
2) Il peso che non si trova da nessuna parte
3) la durata all'incirca della batteria
sid
si la ricerca nei dettagli se la fanno pagare bene...Questa bici mi sempre geniale e al tempo stesso stupenda
A livello di design la trovo spettacolare, con delle ricercatezze bellissime
Sembra tutto perfetto, dal tipo di copertoni, alla sella alle luci alle personalizzazioni...chiaramente il tutto venduto ad un prezzo che basso non è.
Mi rimangono solo 3 dubbi:
1) L'assistenza, quanto aiuta in una salita? permette di non sudare?
2) Il peso che non si trova da nessuna parte
3) la durata all'incirca della batteria
sid
comunque la bici è proprio bella e per un oggetto bello si spende più facilmentesi la ricerca nei dettagli se la fanno pagare bene...
Non so come possa andare in salita ma tempo fa mi ero informato per elettrificare una cube touring (una bici da trekking) e, grazie ai forum, ho appreso diverse nozioni.
In particolare i motori al mozza hanno un limite: ho prendi un motore che vada bene in salita o prendi un motore che va bene nel piano. Ora non ricordo bene i concetti tecninci con le corrette spiegazioni ma il succo era questo: o tanta assistenza con cadenza più bassa o tanta con cadenza più alta.
Il bello del motore a mozzo è che è poco invasivo, il contro, rispetto ai motori centrali, è che devi scender a compromessi.
Parole sacrosante!!!comunque la bici è proprio bella e per un oggetto bello si spende più facilmente
Il fatto è che bisognerebbe avere un posto dove metterla, perchè fa veramente molta gola ai ladri (di merda)