Tech Corner Ebike leggere: cosa sono e a chi sono destinate

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Stesse parole che un muscolare tira fuori quando viene accusato di odio verso le elettriche ...
Va bè.. al di là delle battute, l'ultima volta che sono uscito (2 settimane fa) eravamo in 11 e-bike di cui solo io con la light. Un giro da 1300mt di dislivello ma gli ultimi 300m di dislivello prima della cima, ripidi e tecnici. Uno con la batteria da 500 prima dell'ultima discesa è rimasto a secco, mentre gli altri che avevano la 500 sono arrivati al pelo facendo anche qualche tratto a motore spento.
Io con l'extender (610Wh) non ho mai pedalato spento e mi sono fatto tutti i 300 metri di dislivello finali in boost finendo il giro con 45% di batteria residua.
Dimenticavo.. sulla cima sono arrivato prima degli altri.. mentre in discesa un po' faticavo a tenere il passo. Nei tratti veloci mi scappavano..
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.149
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Questa è una cosa che apprezzo delle light, peccato che quasi tutte mettono l extender al posto della borraccia, che è una cosa che a me non piace proprio
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.868
6.529
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non ti offendere ma con questo post non dimostri nulla se non che con la e-bike vai piano e i tuoi 11 amici vanno ancora più piano di te...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Una volta c'erano muscolari vs elettrici, oggi elettrici full vs elettrici light ...
Nooo. Una volta c'erano muscolari vs elettrici. Adesso muscolari ignoranti vs elettrici (non si informano, a quest'ora cos'è una elettrica dovrebbero averlo capito) e elettrici light (pochi per fortuna) che dicono che le light in fondo sono come le full, ci fai le stesse cose... cioè cazzate. Hai comprato la leggera (la Rise non è una light) goditela ma non dire che è come una full
 
Ultima modifica:
Reactions: MARCO GRANO

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il concetto batteria piccola + seconda lo lanciò anni fa Focus. Non fece lo stesso successo principalmente perché i tempi non erano maturi (e poi per l'estetica del mezzo a mio parere). Orbea è da elogiare perché ha colto il momento giusto. Ha capito che molta più gente voleva emtb leggere, belle e con motore non Dyson. E le ha proposte con dotazioni inferiori allo stesso prezzo (anzi di più) delle full. Non solo. Ha fatto un extender a prezzo "politico" (500 euro) fidando sul fatto che molti lo avrebbero preso: obiettivo raggiunto, ricavi in aumento. Non mi meraviglierei se fra un po' proponesse anche una rimappatura aggiuntiva per far diventare full power lo Shimano Rs. A loro costa 2 lire, ve la fa pagare 3 o 400 euro, voi la comprate e loro... aumentano i ricavi. Ripeto brava Orbea: ha capito cosa voleva una fascia di utenti e glielo ha dato. Guadagnandoci molto più degli altri
 

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
1300 d+ con batt da 500 è gente che pedala proprio poco.. cmq per quanto ho potuto vedere dai dislivelli che fa un compagno di uscite con la rise m (allenato ma non pedala a motore spento) orbea ha sicuramente fatto un buon lavoro di ottimizzazione sul consumo dell'ep8.
 
Ultima modifica:

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Ma dimentichi 300m di dislivello da fare praticamente in turbo..
Il fatto di farti pedalare a cadenze alte ottimizza il consumo di batteria. Penso che il segreto sia li
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.536
923
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Viva la diversità...a chi non è mai capitato di uscire con due calzini spaiati???
Egregio Rolly, mi tiri in OT per il bavero........anni fa mi successe di scendere in garage al buio, infilarmi le scarpe e arrivato sul posto di lavoro suscitare le risate dei miei colleghi.......una era rossa e l'altra marrone ....(non era ancora una moda come oggi.......) fine OT
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Sei stato un precursore di questa oggi moda....anche in atletica li vedi con scarpe spaiate
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Mi piacerebbe che argomentassi la tua teoria con cui sostieni che la rise non è un e-bike light.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mi piacerebbe che argomentassi la tua teoria con cui sostieni che la rise non è un e-bike light.
L'avevo già fatto. Ripeto ebike light sono quelle leggere, batteria "piccola" e con motore espressamente progettato (Specy, Fazua, Tq...). Quelle con motore full spompato sono delle crossover non delle light vere e proprie. La definizione di light identifica il tipo di emtb, non il solo peso. Altrimenti anche la Levo SWORKS e qualche altra sarebbero delle light
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.536
923
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Non comprerei mai una Ebike light...........ma questo è un fatto personale, da panzone invecchiato.....poi se uno ha il fisico e può permetterselo, 50-60 Nm e batteria da 370 Wh ( e vero che ci sono gli extender, ma pesano), per avere una bici da 18 kg (butto lì) circa buon per lui......basta rifarsi al titolo del 3D che ha un senso, e non cercare di stabilire se c'è un meglio o un peggio, ognuno ''sente'' la pista a modo suo e solo suo, io uso spesso la massima assistenza perchè più di tanto non mi va di faticare, ho una batteria da 630 e sto pensando di prendere una bici da 720, per essere certo di arrivare a fine giornata senza troppa fatica, ma al contempo mi domando se avessi una 900 ( e ora vari modelli se ne trovano) , ma con 2 o 3 kg in più, sarebbero per me un vantaggio o una zavorra? poi c'è quello che la batteria da 900 riesce a sfruttarla appieno. ''.....chi nasce incendiario muore pompiere '' cit.
 
Reactions: bracchetto scout

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
831
512
93
53
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Non si stava discutendo di Rise ma di SL ( Specialized ) e quelle di batteria ne hanno 320 wh ! Si faceva anche riferimento a mezzi da enduro quindi il paragone era tra Kenevo SL e Kenevo . Se poi guardi tutto il mercato delle e-mtb ci sono anche full con 900 wh + 360 di extender ! , Rise H + extender supera i 20 kg ( se montata decentemente ) sei un pò al limite del light . Il discorso del "modulare" ha molto senso , ma è altrettanto valido anche sulle full power .
Anche in casa Orbea se confronti una Rise M-LTD con la Wild FS M-LTD ( che comunque rimangono due mezzi con allestimenti diversi AM una ed Enduro l'altra ) a parità di "sforzo" dato dal ciclista farai più dislivello con la Wild ( l'extender lo puoi montare su entrambe ) ; quindi anche qui rimane il dubbio : + Wh + autonomia + peso o - Wh - autonomia - peso ? ognuno darà la sua risposta in base alle propie esigenze e capacità , fortunatamente ci sono diverse alternative , a volte il problema principale con cui ci si scontra sono costi e disponibilità .
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Si anch’io pensavo che si possa scender con la ebike dove si scende con la muscolare, ci metti di più o di meno dipende da molti fattori.

Si hai ragione, ma a parità di fattori, vale a dire geometrie sospensioni gomme etc mi chiedevo se una bici più pesante sia più stabile.
Penso, ma non sono un esperto, che il peso si trasformi in inerzia ed in discesa agevoli il passaggio sugli ostacoli perché ho una riserva di spinta quando ci arrivo sopra.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.149
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Si hai ragione, ma a parità di fattori, vale a dire geometrie sospensioni gomme etc mi chiedevo se una bici più pesante sia più stabile.
Per la mia personale esperienza direi di no.
Ho 2 bici con caratteristiche di telaio praticamente uguali cioè enduro da 170mm e mullet,
ma una è muscolare e pesa 15kg,
L'altra è elettrica e pesa 25, quindi sono 10kg di differenza, con la muscolarei trovo meglio in discesa in qualunque situazione, dal flow veloce, al ripido tecnico, ai salti.
L'unica situazione in cui elettrica è in vantaggio è la salita..
P. S naturalmente è una parere personale, se uno si trova meglio con una bici da 25 e passa kg, meglio per lui..!
 

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
223
133
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
a chi sono destinate le light?
a me che dopo 30 anni di mtb ho sostituito la scalpel con la levo sl. riesco a tenere il ritmo dei miei amici con le muscolari anche se il senso di colpa mi fa accendere il motore solo sulle salite e neanche su tutte
 
Reactions: ducams4r and Babi

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.848
4.737
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Una bici leggera è meglio ovviamente, ma una bici pesante può essere divertente ugualmente. Capisco che chi arriva dalla bici normale non si trovi bene, anche io all'inizio ero un po' basito ma poi quando ci ho preso la mano mi sono adattato e riesco a divertirmi ed essere veloce altrettanto.
La disposizione del motore e batteria se sono verso il baricentro, rendono la bici più stabile, a partita di geometrie. Bisogna un po' adeguare la guida, adattarsi, se la si vuole guidare come una bici normale certo non rende al meglio.

Visto che la Rise viene continuamente esaltata come la superbike dei 2 mondi, allora per par condicio lasciatemi dire che 1200-1300 di dislivello io li faccio praticamente 2 volte a settimana, sulla collina di TO nella pausa pranzo, e non mi pare di andare tanto piano da non divertirmi. e ci metto in mezzo 3 sezioni in salita che con una bici normale non ci pensi proprio, anzi ! Una in particolare è particolarmente difficile, anche con E-bike, alcune volte ho dovuto mettere il piede a terra.



(Levo Mullet)
 
Ultima modifica:

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.848
4.737
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
a chi sono destinate le light?
a me che dopo 30 anni di mtb ho sostituito la scalpel con la levo sl. riesco a tenere il ritmo dei miei amici con le muscolari anche se il senso di colpa mi fa accendere il motore solo sulle salite e neanche su tutte
Posso capire ... ma non mi farei proprio sensi di colpa. I muscolari io li ho lasciati andare per conto loro, visto che alcuni erano come i talebani che odiano le E-bike, molto presenti sull'altro forum.