Test Ebike leggere 3 anni dopo: la scelta giusta?

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.973
2.810
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
anche a caricarla in macchina...
:)
Io ho appena chiuso il contratto per una Wild, e siccome sono grammomaniaco sono curioso di vedere a quanto riuscirò a portarla, ma non credo sotto ai 21600. Con una light un po’ tirata in effetti immagino ci passino ancora 5 kg buoni, e sicuramente si sentono se si deve sollevare.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Io ho appena chiuso il contratto per una Wild, e siccome sono grammomaniaco sono curioso di vedere a quanto riuscirò a portarla, ma non credo sotto ai 21600. Con una light un po’ tirata in effetti immagino ci passino ancora 5 kg buoni, e sicuramente si sentono se si deve sollevare.
5 kg a meno che non compri una light da XC la vedo dura...
quelle leggere montate comunque endureggianti senza esagerare con le gomme sono sui 18,5/19

a volte il risparmio di peso è solo la differenza tra motore e batteria. e alcuni dettagli...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.973
2.810
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
5 kg a meno che non compri una light da XC la vedo dura...
quelle leggere montate comunque endureggianti senza esagerare con le gomme sono sui 18,5/19

a volte il risparmio di peso è solo la differenza tra motore e batteria. e alcuni dettagli...
Se la monti da enduro certo, ma se la lasci trail I 16 kg non sono di certo impossibili. E mi riferivo a quello quando ho detto light un po’ tirata. Oppure quella di @stebrusca, secondo me potrebbe essere attorno ai 15.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Vedi l'allegato 68036
Se la monti da enduro certo, ma se la lasci trail I 16 kg non sono di certo impossibili. E mi riferivo a quello quando ho detto light un po’ tirata. Oppure quella di @stebrusca, secondo me potrebbe essere attorno ai 15.
ah sì può essere... dipende sempre da dove parti...e che bici è...
mio amico ha una MDE tirata per le gare enduro è 16,5 kg. muscolare...
ieri ho visto una comparativa di trailbike muscolari. pesi sui 13/14 kg. secondo me un po' tanto...
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
C'è già il concessionario del marchio iberico che fa i tech corner, come si può infierire su uno che è sponsorizzato dallo stesso marchio? Fa il suo mestiere, è già qualcosa che non inserisca nella lista "per questo video ho usato:" il marchio delle mutande che usa...
Beh cazzo, c'è un limite a tutto ...

1285-729-00010-0-1.jpg
 

Marconet

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2021
41
24
8
sassari
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
Io ho appena chiuso il contratto per una Wild, e siccome sono grammomaniaco sono curioso di vedere a quanto riuscirò a portarla, ma non credo sotto ai 21600. Con una light un po’ tirata in effetti immagino ci passino ancora 5 kg buoni, e sicuramente si sentono se si deve sollevare.
5 kg in meno??? non ci contare una ebike light da 16 kg la devo ancora vedere
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.514
2.903
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Nessuno si ricorda dei tempi in cui le gomme (quelle buone)...erano 500/600 grammi.
Ovvio xc (o simile) non enduro.
Io le latticizzavo 20 anni fa......ne ho tagliate,si,ma quando si spingeva con le gambe......altra storia, si alleggeriva tutto il possibile.
(Sono sempre stato 60/65 kg)...E comunque non solo strade bianche si facevano :rolleyes:
 

Marconet

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2021
41
24
8
sassari
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
Nessuno si ricorda dei tempi in cui le gomme (quelle buone)...erano 500/600 grammi.
Ovvio xc (o simile) non enduro.
Io le latticizzavo 20 anni fa......ne ho tagliate,si,ma quando si spingeva con le gambe......altra storia, si alleggeriva tutto il possibile.
(Sono sempre stato 60/65 kg)...E comunque non solo strade bianche si facevano :rolleyes:
deve essere chiaro: se vogliamo una e bike light da 16 kg (e ripeto devo ancora capire come ci si arriva a quel peso solo cambiando i soliti, pochi, componenti) si limita parecchio le possibilità di ampliare la tipologia di percorsi che si potrebbero fare. Per onestà, almeno intelettuale,, chi testa quelle bici dovrebbe anche specificare cosa si riesce e cosa è meglio non provare a fare con tale bici. Con la mia Rise M10 appena comprata (di cui sono pienamente soddisfatto), tirata all'osso, sia di gomme che di cerchi, con batteria da 360, sostituendo tutto il sostituibile con componenti + leggeri, non scendo sotto i 20,7 kg, ma...posso permettermi di fare anche enduro
 
  • Like
Reactions: muscolare

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.407
3.181
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Visti ora i primi 2 minuti scarsi, il titolo parla di emtb leggere ma parte subito la marchetta "****" che viene nominata almeno 15 volte nei due minuti scarsi. Per carità, ci sta e lo sappiamo e lo accettiamo, ma almeno non cerchiamo di farlo sembrare altro dai.
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
930
663
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
deve essere chiaro: se vogliamo una e bike light da 16 kg (e ripeto devo ancora capire come ci si arriva a quel peso solo cambiando i soliti, pochi, componenti) si limita parecchio le possibilità di ampliare la tipologia di percorsi che si potrebbero fare. Per onestà, almeno intelettuale,, chi testa quelle bici dovrebbe anche specificare cosa si riesce e cosa è meglio non provare a fare con tale bici. Con la mia Rise M10 appena comprata (di cui sono pienamente soddisfatto), tirata all'osso, sia di gomme che di cerchi, con batteria da 360, sostituendo tutto il sostituibile con componenti + leggeri, non scendo sotto i 20,7 kg, ma...posso permettermi di fare anche enduro
Bho non so ….ho avuto m10 montata xt e 36 factory 160 ed era sui 18 e mezzo con gomma posteriore normale e pedali da dh con agganci , ora h15 tutta originale tirata fuori dal cartone e pesata era 20,1 se non ricordo male come da catalogo
Con entrambe ho fatto le solite cose , e vi assicuro che non sono un fenomeno me nemmeno fermo , e mi piacciono i sentieri scassati dove si può lasciare andare
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.253
12.663
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Bho non so ….ho avuto m10 montata xt e 36 factory 160 ed era sui 18 e mezzo con gomma posteriore normale e pedali da dh con agganci , ora h15 tutta originale tirata fuori dal cartone e pesata era 20,1 se non ricordo male come da catalogo
Con entrambe ho fatto le solite cose , e vi assicuro che non sono un fenomeno me nemmeno fermo , e mi piacciono i sentieri scassati dove si può lasciare andare
Allora dovevi prendere un altra bici :D .....
Si schersa dai..il mio socio ha una h & qlc quella colore dimmerda azzuro e grigio..gli ha messo una 36 kashima..un ohlins a molla dietro degli incas xchê ê un frocione e fa tutto quello che faccio io con la levo gen3,la differenza ê che io lo faccio con tutte due le ruote sul sentiero....lui tre quarti con la posteriore per aria:D:D:D:D:D.Brakky
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ora più nessuno guarda i pesi se non chi fa xc o gli stradisti, mi ricordo appena era uscita l' enduro specialized da 29 appena ritirata l'avevo pesata 13,1kg con i pedali, contentissimo, avevo gomme da 950gr e posso assicurare che sono sceso ovunque senza un problema, qualche anno fa ho comprato la nuova enduro pesata era sopra i 16kg!!!!!ora se non hai gomme da 1,5kg e inserti dentro sembra che non puoi scendere da nessuna parte, in ogni caso la Kenevo sl alla fine pesa 3kg in più della muscolare, a me sembra un ottimo risultato!