Ebike e trasporto in auto

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Il cartello di carichi ingombranti va messo se il manubrio (di solito è quello) o altre parti sporgono posteriormente dalla linea dei fanali.

dai fanali del thule ovvviamente
questo è più sensato... quindi se monto una bici sola e interna (come si dovrebbe) non serve, mentre con due si.... make sense!
 
  • Like
Reactions: ivo

veciomic

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
138
59
28
64
Parma
Visita Sito
stesso thule, stessa macchina :)
1) ti si mangiano anche a te le cinghie? è già il terzo paio che compro perché dopo poche volte le creste della zigrinatura si rovinano e non riesci mai a tirarle al massimo

2) quindi mi confermate che il cartello va messo perché sporge in lunghezza e non come superamento sagoma? (mi sono perso tra longitidinalementetrasversalmente...)

Perché il solito cugggino mi aveva detto che un conto è qualcosa che sporge dal baule o dal tetto (si vede ogni tanto qualcuno che carica qualcosa sul tetto o con portellone aperto), ma essendo il thule targato e atto allo scopo (e probabilmente certificato) è ovvio che sporga... allora andrebbe messo anche senza bici!! e perché non lo si vede sulle roulotte o sui carrelli tenda?
Ciao, con le cinghie fino ad oggi non ho avuto problemi. Relativamente al cartello preferisco usarlo sempre, sia con uno che con due bici, tanto il montaggio è uguale e il tempo speso idem. Ho notato, ma sarà un caso, che è la Polizia Stradale quella più attenta a fare questo tipo di controlli.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Ciao, con le cinghie fino ad oggi non ho avuto problemi. Relativamente al cartello preferisco usarlo sempre, sia con uno che con due bici, tanto il montaggio è uguale e il tempo speso idem. Ho notato, ma sarà un caso, che è la Polizia Stradale quella più attenta a fare questo tipo di controlli.

solo io ho notato un forte aumento dei consumi col cartello? è chiaro che un po' fa "effetto scudo", ma qs estate facendo un tratto autostradale in andata col cartello e ritorno senza avevo notato un delta abbastanza alto (quasi 1L/100 )
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
In Italia è diverso, art. 182 comma 1 del CdS:

1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.

però "i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano" si può interpretare in vari modi
 
  • Like
Reactions: bostik

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Scusami ma non ha i suoi"binari" dove inserirla? Nel mio, un westfalia, la targa era troppo corta, allora ho preso un pezzo di latta di dimensione giusta, c'ho rivettato sopra la targa e a quel punto inserito tutto nel portabici, senza doverlo forare.
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
se ci metti le viti,è più difficle perderla.Sul mio peruzzo c'è quella a slitta ma molto + sicura fissarla con 4 viti inox
Questo è certo, nel mio caso ho due macchine con gancio traino e devo cambiare la targa da una all'altra, per cui, nel mio caso, avvitarla non è possibile. Comunque ho fatto viaggi anche da 600km e più e non è mai successo che perdessi la targa. Nel westfalia c'è il binario con due dentini scorrevoli che permettono l'inserimento ed il bloccaggio della targa.
 
  • Like
Reactions: marcus69