R
robysan
Guest
La targa ripetitrice resta obbligatoria per i carrelli appendice e pertanto anche agl'assimilabili portabici.
Installando il gancio la mctc fornisce (a richiesta) la targa ripetitrice che è l'unica ammessa dalla legge per la circolazione.
In alternativa (rispetto alla precedente normativa) e' consentito staccare la targa dal veicolo e posizionarla sul portabici (che deve'essere solidale con la vettura solo attraverso un gancio omologato e registrato sulla carta di circolazione), ma chiaramente nessuno lo fa e poi meglio evitarlo prima d'incorrere in un agente, diciamo poco informato (.....).
Dal 20 febbraio 2013 solo i rimorchi e le caravan di nuova immatricolazione (quindi treni con doppia omologazione), dovono essere muniti della propria targa di identificazione, conforme a quella degli autoveicoli (una targa "normale"), per cui non si dovono più montare le targhe ripetitrici del veicolo trainante.
Per il manubrio eventualmente sporgente basta solo ruotarlo di 90gradi, posizionandolo parallelo alla sagoma posteriore della vettura.
Installando il gancio la mctc fornisce (a richiesta) la targa ripetitrice che è l'unica ammessa dalla legge per la circolazione.
In alternativa (rispetto alla precedente normativa) e' consentito staccare la targa dal veicolo e posizionarla sul portabici (che deve'essere solidale con la vettura solo attraverso un gancio omologato e registrato sulla carta di circolazione), ma chiaramente nessuno lo fa e poi meglio evitarlo prima d'incorrere in un agente, diciamo poco informato (.....).
Dal 20 febbraio 2013 solo i rimorchi e le caravan di nuova immatricolazione (quindi treni con doppia omologazione), dovono essere muniti della propria targa di identificazione, conforme a quella degli autoveicoli (una targa "normale"), per cui non si dovono più montare le targhe ripetitrici del veicolo trainante.
Per il manubrio eventualmente sporgente basta solo ruotarlo di 90gradi, posizionandolo parallelo alla sagoma posteriore della vettura.