Io con quel catafalco sul tetto però non mi sentirei tranquillo neppure a 90 Km/h. Ma gli unici fissagi sono il perno ruota anteriore e la cinghietta dietro? Stavo invece valutando l'acquisto di un furgoncino vecchio e scassato da poche centinaia di euro e da adibire unicamente all'uso trasferimento verso la partenza dei trail nelle mie zone o poco oltre. L'unica vera scocciatura che dissuade è il costo assicurazione. Oppure montaggio gancio traino a scomparsa e portabici da gancio.
Va beh, catafalco mica tanto, ho usato il Thule (tanto rinomato) due anni ed ad ogni curva un ansia, scricchiolii e la bici che oscilla a di qua e di là, ogni sei mesi giro della viteria da fare.
Con il "catafalco" ci ho fatto andata e ritorno in montagna a Pasqua passando per il Tonale salita dalla Lombardia e discesa verso il Trentino senza mai sentire un rumore, senza dover rallentare ad ogni curva e senza vedere la bici oscillare come facevo con l Upride della Thule dove anche togliendo la batteria ero quasi 1, 5 kg fuori dal peso consentito.
Stiamo parlando di portabici da tetto e in questa categoria , al momento, non c è nulla di più sicuro e pratico.
Il perno passante è 15mm stretto a 12=14 NM! ad un supporto in alluminio ricavato dal pieno. E la cighia dietro è una signora cinghia, non una cinghietta.
Uniche pecca, costicchia, è difficile da trovare perché spesso esauriti (i catafalchi piacciono?) la ruota anteriore va messa su un portaruota o in macchina.
Un furgoncino da pochi cento euro è sicuro un catafalco pericoloso.