che top!Per i viaggi lunghi io copro la sella, il manubrio e il motore con un sacchetto di plastica. fascio tutto con nastro da pacchi curando che non entri acqua dall'alto e ci sia drenaggio. Quando arrivo con il taglierino tolgo tutto e rifaccio per il ritorno. Se rimane un po di colla sulla bici con un po' di acetone o acqua ragia si pulisce. Più che per l'acqua sarebbe per lo smog!
Qui da pioniere nel 2011 (passo dello Stelvio) ora ho un'altra macchina e il porta bici da gancio. Se avessi usato il nastro trasparente avrebbe fatto una figura migliore
ci dici cosa ti ha detto la vacca?Per i viaggi lunghi io copro la sella, il manubrio e il motore con un sacchetto di plastica. fascio tutto con nastro da pacchi curando che non entri acqua dall'alto e ci sia drenaggio. Quando arrivo con il taglierino tolgo tutto e rifaccio per il ritorno. Se rimane un po di colla sulla bici con un po' di acetone o acqua ragia si pulisce. Più che per l'acqua sarebbe per lo smog!
Qui da pioniere nel 2011 (passo dello Stelvio) ora ho un'altra macchina e il porta bici da gancio. Se avessi usato il nastro trasparente avrebbe fatto una figura migliore
Pare abbia goduto di scarsa considerazione.ci dici cosa ti ha detto la vacca?
Si faceva i cazzi suoi, Aveva fretta di mangiare, a quel livello non è che l'erba cresce molto e ti dico mangiava con furia, letteralmente non aveva tempo!!ci dici cosa ti ha detto la vacca?
L'acqua la prende anche con la tettoia....poi a quel punto meglio un bel carrello,bici stese e copertura legata ai ganci.Esiste un sistema per gancio traino come questo?
Vedi l'allegato 34462
non penso sia omologato per l Europa,è una ditta americana
Il discorso della protezione dall acqua non mi interessa,il sistema velocirax mi sembra appunto molto rapido,sicuro, e non va troppo a sbalzo sul gancio traino(io ho anche la ruota di scorta) li ho contattati ma non hanno rivenditori in Italia,conoscete chi produce qualcosa del genere??L'acqua la prende anche con la tettoia....poi a quel punto meglio un bel carrello,bici stese e copertura legata ai ganci.
Se hai una bic sola....cambia
Interessante ma.. luci e targa?Il discorso della protezione dall acqua non mi interessa,il sistema velocirax mi sembra appunto molto rapido,sicuro, e non va troppo a sbalzo sul gancio traino(io ho anche la ruota di scorta) li ho contattati ma non hanno rivenditori in Italia,conoscete chi produce qualcosa del genere??
Non penso sia omologato(il sistema di attacco al gancio traino non è compatibile con la classica palla)ci vorrebbero le luci e la possibilità di mettere una ripetitrice poi,ma penso sia una cosa fattibile per chi produce i Portabici in Italia .Interessante ma.. luci e targa?
Ciao Rol, come ti trovi ? Quale peso ha la tua MTB ? Io ho appena ordinato OK 2 ma sono ancora molto dubbioso se acquisto corretto oppure devo passare ad un portabici per gancio di traino . Ciao e grazieCiao io ho preso usato un Fabbri elettrobike bici ok 2 secondo me davvero ben fatto e massiccio portata 45 kg x 2 e bike.....
Ciao, mi aggancio alla.discussione: qualcuno di voi hai mai messo la ebike sul portabici della Decathlon da.portellone? Non dovrebbero esserci problemi (io lo uso con la muscolare) a parte il.fatto che ho una KTM con il tubolare quadrato, ma volevo sapere cosa ne pensate e se qualcuno di voi ha sperimentato.
No, l'auto è al "sicuro", diciamo che non è influenzata dal peso ..... quello che non mi torna leggendo su Deca e rispetto a quanto mi ha detto il venditore, è che il portabici regge 45kg, ma MAX 15 kg per ogni bici, e qui non ci siamo ...... il punto vero è la sicurezza complessiva, perdere la bike per strada eviterei .............io no mi fiderei mai visto il peso di una ebike vs quello di una muscolare, ed avrei ansia di rovinare l'auto ad ogni buca...
comunque sia puoi guardare sul sito decathlon quanto è il peso consentito per il trasporto e ti regoli di conseguenza
quello che dici ha senso, ma il portellone è tutto in metallo (Passat SW), i punti di aggancio sono 6 anche se i due più importanti sono quelli in alto dove il portabici è in tensione - però, ripeto, se regge 45kg complessivi, dovrebbe non avere problemi con UNA (non di più) ebike da 25 o giù di li.il problema é per il portellone...
dove agganci sei sicuro sia lamiera e che sia robusta?
ci sono parti in palstica e comunque la struttura del portellone non é fatta per reggere grandi pesi a strappo
io 2 bici per max 30 Kg ce le portavo, ma ho raddoppiato le cinghie di aggancio perchè non mi dava fiducia
ed era un portabici comprato in deca ma molto robusto pagato sui 200 €...
il portabici mi dava fiducia era il portellone che me ne dava meno
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?