Ebike e trasporto in auto

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
469
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Dentro la macchina forse è anche peggio se le bici non sono fissate bene. Io l'ho sempre messa distesa dietro con i sedili abbassati, senza legarla per niente. Probabilmente mi prenderei il manubrio o la ruota in testa in caso di incidente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io ho smesso di mettere la bici dentro la station wagon. Lo facevo anni fa e mi è sempre andata bene.....
Legarla, bisogna legarla bene e con cinghie robuste. Come si vede nel video, i cinghietti anoressici saltano via come niente.
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
848
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Secondo me è importante usare metodi sicuri per quanto possibile:

- portabici da gancio traino (a mio avviso il più sicuro) senza lesinare sul prezzo (credo che Thule sia una garanzia)
- carico verticale del gancio verificato da omologazione (almeno pari al peso del portabici + tutte le bici più pesanti che prevedo di trasportare)
- velocità massima inferiore a quella consigliata dal costruttore (io non supero i 100 km/h in autostrada con il portabici)
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
certo che messa dentro è ancora più pericolosa se non legata molto bene
io uso delle cinghie molto grosse del tipo usato per fissare i carichi sui portapacchi, fissate agli occhielli interni del piano di carico
in caso di botta un minimo si muoverà ma escludo che mi decolli dentro l'abitacolo
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
848
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
certo che messa dentro è ancora più pericolosa se non legata molto bene
io uso delle cinghie molto grosse del tipo usato per fissare i carichi sui portapacchi, fissate agli occhielli interni del piano di carico
in caso di botta un minimo si muoverà ma escludo che mi decolli dentro l'abitacolo

Sorry ... errata corrige ... avevo letto male.

Messa dentro è più pericolosa per chi è dentro e perfettamente sicura per il resto del mondo.
La soluzione più sicura nel complesso a mio avviso è il gancio traino. Ed è anche la più comoda. Unico neo ... il costo !!!

Ordini di grandezza di costo (diciamo per 2 bici)
Messa in auto: zero o quasi (le cinghie costano 2 lire)
Portabici da portellone: 50-200 Euro
Portabici da tetto: 200-400 euro (incluse le barre)
Portabici da gancio traino 1000-1500 euro (incluso gancio, omologazione e portabici)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: eagerly and vicma56

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Secondo me è importante usare metodi sicuri per quanto possibile:

- portabici da gancio traino (a mio avviso il più sicuro) senza lesinare sul prezzo (credo che Thule sia una garanzia)
- carico verticale del gancio verificato da omologazione (almeno pari al peso del portabici + tutte le bici più pesanti che prevedo di trasportare)
- velocità massima inferiore a quella consigliata dal costruttore (io non supero i 100 km/h in autostrada con il portabici)
Dal punto di vista aerodinamico con il portabici da gancio le bici sono in zona tranquilla, riparate dall"auto. Quando ho messo dei sacchetti di plastica su display e contatti batteria per ripararli dalla pioggia sono rimasti in posizione sebbene tenuti da un semplice elastico

Il mio thule da gancio non ha alcuna indicazione in merito alla velocità massima ed ho sempre viaggiato normalmente a 120 130, come se non ci fosse. Sarà per la bontà della mia auto ma non sento proprio differenza tra con e senza e devo ricordarmi che ci sono per evitare di fare le curve troppo sportivamente [emoji3] e stressare la struttura.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Dal punto di vista aerodinamico con il portabici da gancio le bici sono in zona tranquilla, riparate dall"auto. Quando ho messo dei sacchetti di plastica su display e contatti batteria per ripararli dalla pioggia sono rimasti in posizione sebbene tenuti da un semplice elastico

Il mio thule da gancio non ha alcuna indicazione in merito alla velocità massima ed ho sempre viaggiato normalmente a 120 130, come se non ci fosse. Sarà per la bontà della mia auto ma non sento proprio differenza tra con e senza e devo ricordarmi che ci sono per evitare di fare le curve troppo sportivamente [emoji3] e stressare la struttura.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk

Con i portabici da gancio e da portellone ...viaggiare lineare è ottimale...lo sforzo e la tenuta dei portabici fissati in questo modo lo si esaspera in strade tortuose con tornanti e con curve veloci dove bisogna stare attenti a non esagerare. Quelli sul tetto sono più esposti a rischi...anche sul dritto...e nei sottopassi.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Con i portabici da gancio e da portellone ...viaggiare lineare è ottimale...lo sforzo e la tenuta dei portabici fissati in questo modo lo si esaspera in strade tortuose con tornanti e con curve veloci dove bisogna stare attenti a non esagerare. Quelli sul tetto sono più esposti a rischi...anche sul dritto...e nei sottopassi.
Per i portabici da gancio è utile secondo me ancorarli con una corda (o cinghie a cricchetto magari) al portellone posteriore o anche alle barre sul tetto, per evitare le eventuali oscillazioni laterali. Per le frenate improvvise invece...il rischio di sfondare il lunotto c'è in effetti, io ho la fortuna di avere la ruota di scorta tra auto e bici che ne impedisce totalmente il movimento in questo senso...però è un rischio da non sottovalutare.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Per i portabici da gancio è utile secondo me ancorarli con una corda (o cinghie a cricchetto magari) al portellone posteriore o anche alle barre sul tetto, per evitare le eventuali oscillazioni laterali. Per le frenate improvvise invece...il rischio di sfondare il lunotto c'è in effetti, io ho la fortuna di avere la ruota di scorta tra auto e bici che ne impedisce totalmente il movimento in questo senso...però è un rischio da non sottovalutare.

Per non avere questi problemi ho aggiunto due staffe superiori alle barre sul tetto e bloccato gli appoggi sul paraurti...oltre le varie cinghie.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Lo so che te sei il McGyver della ebike....:p
Ma invece di fare i McGyver dopo l’acquisto, non è meglio spendere 2 lire in più per l’acquisto?



Certo senza ombra di dubbio....il mio è super collaudato e omologato...ma di carattere non mi fido mai e mi ingegno per renderlo ancora più sicuro....sai 16000 euro attaccati fuori mi fanno sempre preoccupare.:confused:
 
  • Like
Reactions: emmellevu

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
848
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Certo senza ombra di dubbio....il mio è super collaudato e omologato...ma di carattere non mi fido mai e mi ingegno per renderlo ancora più sicuro....sai 16000 euro attaccati fuori mi fanno sempre preoccupare.:confused:
Io sono molto più preoccupato di evitare danni a terzi che non di salvaguardare le bici.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Io sono molto più preoccupato di evitare danni a terzi che non di salvaguardare le bici.
Motivo in più per non fidarsi di un marchingegno che "sembra " stabile...ma quanti hanno realmente provato a fare quelle manovre "solo per vedere" se il portabici e le bici erano stabili? Mettere due corde in più fa solo perdere un pò di tempo ma magari evita danni alle bici, all'auto e a terzi;). Ad esempio il mio è da gancio ed è molto stabile, sopratutto dopo che l'ho modificato, però carica tre e-bike e sono quasi 70 kg! Quindi per sicurezza metto sempre due cinghie a cricchetto ancorate al portellone o due corde ancorate ai longheroni dell'auto e/o alle barre sul tetto. Ok, prove di sterzata e controsterzata violentissima non ne ho fatte, ma l'ho testato in più di un percorso in fuoristrada con strada veramente disastrata (rocce e fossi) e non fa una piega. Comunque finchè non mi sono sentito sicuro del tutto ho sempre cercato di fare un qualcosa in più per renderlo tale.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: vicma56

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
298
118
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Motivo in più per non fidarsi di un marchingegno che "sembra " stabile...ma quanti hanno realmente provato a fare quelle manovre "solo per vedere" se il portabici e le bici erano stabili? Mettere due corde in più fa solo perdere un pò di tempo ma magari evita danni alle bici, all'auto e a terzi;). Ad esempio il mio è da gancio ed è molto stabile, sopratutto dopo che l'ho modificato, però carica tre e-bike e sono quasi 70 kg! Quindi per sicurezza metto sempre due cinghie a cricchetto ancorate al portellone o due corde ancorate ai longheroni dell'auto e/o alle barre sul tetto. Ok, prove di sterzata e controsterzata violentissima non ne ho fatte, ma l'ho testato in più di un percorso in fuoristrada con strada veramente disastrata (rocce e fossi) e non fa una piega. Comunque finchè non mi sono sentito sicuro del tutto ho sempre cercato di fare un qualcosa in più per renderlo tale.
Una foto della modifica sarebbe gradita, ed eventualmente se hai anche una fatta dopo il carico meglio.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Motivo in più per non fidarsi di un marchingegno che "sembra " stabile...ma quanti hanno realmente provato a fare quelle manovre "solo per vedere" se il portabici e le bici erano stabili? Mettere due corde in più fa solo perdere un pò di tempo ma magari evita danni alle bici, all'auto e a terzi;). Ad esempio il mio è da gancio ed è molto stabile, sopratutto dopo che l'ho modificato, però carica tre e-bike e sono quasi 70 kg! Quindi per sicurezza metto sempre due cinghie a cricchetto ancorate al portellone o due corde ancorate ai longheroni dell'auto e/o alle barre sul tetto. Ok, prove di sterzata e controsterzata violentissima non ne ho fatte, ma l'ho testato in più di un percorso in fuoristrada con strada veramente disastrata (rocce e fossi) e non fa una piega. Comunque finchè non mi sono sentito sicuro del tutto ho sempre cercato di fare un qualcosa in più per renderlo tale.

McGyver2....sono d'accordo con te....:p è un qualcosa in più che non mi costa nulla e mi fa stare più tranquillo.;)
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Una foto della modifica sarebbe gradita, ed eventualmente se hai anche una fatta dopo il carico meglio.
Se fai uno sforzetto...trovi tutte le foto del mio portabici in vari post dedicati nel forum: prima della modifica, dopo la modifica e carico con le tre bici....abbi pazienza ma le foto non le ho in memoria e purtroppo non ho molto tempo per rifare le foto, montare il portabici, ricaricare le bici, rifotografare, scaricare le foto e ripostarle...:rolleyes: se non le trovi...fammelo sapere e con calma le cerco anche io poi le riposto...