sideman
Ebiker celestialis
Ho passato le tue stesse sensazioni quasi 5 anni fa... e le ho tenute per quasi 2 anniQueste tue considerazioni non fanno altro che aumentare i miei già innumerevoli dubbi mannaggia a te !
Io sto ragionando sul fare il passo ma al contrario del tuo.
Alla soglia dei 60 anni e riuscendo ad uscire solo una volta a settimana, mi sono quasi convinto a passare all' lato E. Ma quando sono sul punto di andare ad ordinarla dentro di me trovo sempre una scusa per rimandare.
Domenica sono uscito in MTB con un amico più giovane per uno dei soliti giretti, nulla di che, alla fine mi son chiesto se realmente avessi bisogno di un'altra bici e la risposta è stata NO. Già oggi la fregola è risalita...
Mettendomi nei tuoi panni mi sa che la scelta è molto più difficile...non ti invidio.
![]()
Poi ne ho affittata una (ricordo ancora una Thok Mig) e dopo i primi 30 minuti avevo dentro di me già deciso che il passaggio sarebbe stato fatto
Certo che se lo fai lo devi fare con entusiasmo.
A me oltretutto un'altra cosa che mi tratteneva era perdere il gruppo dei muscolari con cui uscivo, per questo mi ero tenuto la muscolare... poi ho visto che in un anno la presi 3 volte... e la vendetti.
Troppo più polivalente l'elettrica...se poi parliamo di gravity non esiste... non ci sono più ragioni a mio avviso per una muscolare
Mentre se parliamo di front in carbonio da 9 KG, allora si... l'affiancherei volentieri