E-Mtb moustache

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
I collarini vanno sempre tenuti un po' molli, si evita di rompere leve freno o cambio in caso di caduta, l'unica attenzione secondo me è il giusto serraggio dell'attacco manubrio, per il resto io li utilizzavo sulle muscolari e ci ho fatto un bel po di anni senza alcun problema, certo, prendevo prodotti di marchi affermati, non roba sconosciuta!!
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Il carbonio si rompe da impatto, a volte basta un innocua caduta laterale per intaccarlo soprattutto a livello dei collarini freno, va sempre controllato che non ci siano segni, altrimenti si puo' spezzare in quei punti anche solo utilizzandolo normalmente...e' successo e succede con tutti i marchi. Ne ho visti un paio troncati tra conoscenti.. Ma.sempre perche' ci erano caduti prima
Richiede attenzione nel tempo, va controllato spesso
Se compri un prodotto di qualità, non ci sono rischi. Vengono utilizzati anche in DH dai campioni, loro li sollecitano decisamente più di qualunque amatore. Bisogna stare attenti solo alle giuste coppie di serraggio dell'attacco manubrio e delle leve freno.
Giusto!
L'elasticità garantita dal composito rende più sicuro un manubrio in questi materiali che uno in lega di alluminio, parlando di prodotti di qualità, certificati.
Correttamente, in caso di trauma, va controllato, ma vale sia per l'uno che per l'altro. Teniamo presente che anche un manubrio in lega si spezza, usata principalmente la 2014, ricca di silicio e relativamente fragile, certo non come le più dure della serie 7xxx (famiglia dell'ergal).
Giustamente i punti di rottura potenziali sono innescati da possibili lesioni create dai collarini.
È bene controllare che il bordo dell'attacco, delle leve e dei comandi siano sbavati e non taglienti. Vanno rispettati i 5/6Nm di serraggio dell'attacco e adottata l'apposita pasta che ne impedisce lo scivolamento.
Per le leve e i comandi, il serraggio del collarino deve permettere la loro rotazione nel caso di urto, niente pasta e serraggio minimo. Per le manopole, sarebbero preferibili quelle senza collarino o solo con l'esterno, per quelle col doppio consigliato l'uso della pasta e basso serraggio. Tappo finale obbligatorio!
Una nota sulle sezioni: la sezione da 35mm proposta ultimamente, sia per quelli in lega che per quelli in composito è secondo me ingiustificata, se non controproducente in termini di elasticità contro fragilità, soprattutto tenuto conto che la sezione del cannotto di sterzo rimane comunque da 31,8mm e diventa quella la parte più stressata.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Io per non saper nè leggere nè scrivere, comunque il manubrio in carbonio non ce l'ho e non ne sento assolutamente l'esigenza.......
Mi trovo benissimo con lo Spank in alu, ma con il sistema Vibrocore.......
Manopole rigorosamente in silicone (Esi)......
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Io per non saper nè leggere nè scrivere, comunque il manubrio in carbonio non ce l'ho e non ne sento assolutamente l'esigenza.......
Mi trovo benissimo con lo Spank in alu, ma con il sistema Vibrocore.......
Manopole rigorosamente in silicone (Esi)......
Ah beh, se ha il Vibrocore, è tutta un'altra cosa da quelli in alluminio.
Pensa che anche nei serramenti sparano il poliuretano all'interno, alta tecnologia...:D
 
  • Like
Reactions: Gatto02

gaghigno

Ebiker ex novello
15 Novembre 2016
37
4
8
44
siena
Visita Sito
Il Pepi l'avevo provato.......lasciando perdere che dopo 2 discese l'ho buttato nella spazzatura perchè era totalmente inutilizzabile, è proprio diverso il comportamento della gomma......
Come pressione non mi piace scendere troppo perchè la sensazione di deriva della gomma aumenta......

Ciao io li ho appena presi i TPn da pepi's.....dici che ho fatto male? come mai non ti ci sei trovato?
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ciao io li ho appena presi i TPn da pepi's.....dici che ho fatto male? come mai non ti ci sei trovato?
Io ce l' ho dietro ( davanti il procore) e mi ci trovo benissimo, ottimo sostegno laterale, salva il cerchio e durata soddisfacente, a meno di non viaggiare troppo sgonfi, e' un bel plus senza grandi complicazioni e a prezzo umano..;)
 
  • Like
Reactions: gaghigno

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Personalmente dopo 2 discese ho tirato giù il copertone e il ptn era da buttare.....pressione intorno a 1.6/1.7
Il banger di Mr Wolf è obbiettivamente tutt'altra cosa.....poi ognuno è libero di considerare il suo prezzo più o meno elevato, ma il comportamento del materiale è migliore sotto ogni aspetto.....
 
Ultima modifica:

gaghigno

Ebiker ex novello
15 Novembre 2016
37
4
8
44
siena
Visita Sito
Personalmente dopo 2 discese ho tirato giù il copertone e il ptn era da buttare.....pressione intorno a 1.6/1.7
Il banger di Mr Wolf è obbiettivamente tutt'altra cosa.....poi ognuno è libero di considerare il suo prezzo più o meno elevato, ma il comportamento del materiale è migliore sotto ogni aspetto.....
Averlo letto prima probabilemnte avrei comprato direttamente il Mr wolf....
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
I miei manubri sono sempre a 760.....
Non c'era bisogno di fare prove con misure diverse......
Ho una larghezza spalle non molto ampia....780 sono troppi.....

Enzino ma quando ti arriva la bici????
Che almeno un po' di seghe mentali teoriche smetti di fartele....:p:p
 

enzino

Ebiker pedalantibus
22 Giugno 2017
142
9
18
Abruzzo
Visita Sito
Bici
In attesa
I miei manubri sono sempre a 760.....
Non c'era bisogno di fare prove con misure diverse......
Ho una larghezza spalle non molto ampia....780 sono troppi.....

Enzino ma quando ti arriva la bici????
Che almeno un po' di seghe mentali teoriche smetti di fartele....:p:p
:D:D:D:D:D:D:D
In attesa a qualcuno devo rompere i marotes. Dovrebbe arrivare questa settimana....almeno spero. Dicono che l'hanno spedita il 31 luglio.....tutto questo tempo nemmeno se la consegnassero a mano :weary_face::weary_face::sleeping::sleeping:
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
a seguito precedenti commenti per manubrio, pedali, cerchi, dimenticavo che anche le manopole fanno "... ridere" per me. Io le ho già cambiate.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ah giusto.....manopole di serie spacca mani.....
Io uso solo quelle in silicone (esi grip) perché quelle con collarino e soprattutto con i "disegnini" le trovo molto scomode....
Quelle in silicone come feeling sono le migliori....hanno solo il problema che se cadi e hai sfiga, si distruggono al primo volo e ti tocca cambiarle magari dopo 2 giorni che le hai montate....
 

enzino

Ebiker pedalantibus
22 Giugno 2017
142
9
18
Abruzzo
Visita Sito
Bici
In attesa
Arrivata ieri e oggi subito in prova. Vi dico una sola cosa..... forse non mi sono mai divertito così . Ho fatto un giro che con la muscolare è inimmaginabile farlo. Divertente in salita e stupenda in discesa.
Ora veniamo a noi...quale valore devo impostare sul display riguardo la circonferenza della ruota ?
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
dice che sull'Intuvia puoi settare il valore che vuoi. E' solo una semplice visualizzazione ma non influisce sull'elettronica del motore (cerca il post dev'essere di Nicotrev)