E-mtb entry level oppure...

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
quanto pesi? perchè front 100mm mi sembra al limite se sei 'corpulento'
Sinceramente fatico a vedere la relazione...

Dipende dai percorsi e dalla bontà della forcella...
gente di 100 kg con la muscolare ha sempre girato senza problemi con la Sid da 100, ovvero il top dell'epoca...per quello che si faceva con le XC.

Se fai una discesa scassata più che i 100 mm su quella bici lo mette in difficoltà la basicità della forcella, poi è chiaro, come ho scritto sopra oggi la tendenza è avere qualche mm in più soprattutto su una elettrica ed un angolo leggermente più aperto, ma si parla di materiali migliori, altrimenti serve a poco
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Sinceramente fatico a vedere la relazione...

Dipende dai percorsi e dalla bontà della forcella...
gente di 100 kg con la muscolare ha sempre girato senza problemi con la Sid da 100, ovvero il top dell'epoca...per quello che si faceva con le XC.

Se fai una discesa scassata più che i 100 mm su quella bici lo mette in difficoltà la basicità della forcella, poi è chiaro, come ho scritto sopra oggi la tendenza è avere qualche mm in più soprattutto su una elettrica ed un angolo leggermente più aperto, ma si parla di materiali migliori, altrimenti serve a poco
se e' la solita forcella da XC della sr suntour con una 15ina di euro si compra anche la molla piu' rigida.

Sulla bici muscolare ho una suntour xcr32 da 100mm e pur pesando 110kg non la riesci a mandare a pacco, anche se i sag preciso di 2cm non riesci a farlo, l'ideale per me sarebbe cambiare molla al prossimo ordine che faccio da bike discount o siti simili me la compro.

Il tutto dipende da che percorsi ci fai... ad esempio con la ebike full scaloni e scalini li faccio ad occhi chiusi, con la muscolare da xc con quella forcella o li fai con una tecnica perfetta o cadi, non perdona.

Per quanto riguarda il discorso telescopico, e' sicuramente una comodita', se non vuole spendere i soldi subito puo' fare all'antica, ti fermi ed abbassi la sella prima della discesa.
 

mezzocorso

Ebiker ex novello
6 Giugno 2022
19
3
3
45
Salerno
Visita Sito
Bici
Nessuna
[...]

Per quanto riguarda il discorso telescopico, e' sicuramente una comodita', se non vuole spendere i soldi subito puo' fare all'antica, ti fermi ed abbassi la sella prima della discesa.
Sì, credo che per qualche mese farò all'antica, anche perchè vorrei prendere già di tutto, dall'abbigliamento alle luci, devo fermarmi un attimo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
se e' la solita forcella da XC della sr suntour con una 15ina di euro si compra anche la molla piu' rigida.

Sulla bici muscolare ho una suntour xcr32 da 100mm e pur pesando 110kg non la riesci a mandare a pacco, anche se i sag preciso di 2cm non riesci a farlo, l'ideale per me sarebbe cambiare molla al prossimo ordine che faccio da bike discount o siti simili me la compro.

Il tutto dipende da che percorsi ci fai... ad esempio con la ebike full scaloni e scalini li faccio ad occhi chiusi, con la muscolare da xc con quella forcella o li fai con una tecnica perfetta o cadi, non perdona.

Per quanto riguarda il discorso telescopico, e' sicuramente una comodita', se non vuole spendere i soldi subito puo' fare all'antica, ti fermi ed abbassi la sella prima della discesa.

Si ma il problema non sono i 100 mm di escursione, il problema è la bontà della forca...come ho scritto sopra
Io se dovessi stare ad aprire quella forcella non lo farei, dopo un pò di apprendistato metterei una 120 buona (anche usata revisionata) in modo da avere una forca migliore ed anche aprire l'angolo di un grado per avere un pò più di stabilità se si inizia a fare percorsi MTB, al contrario se non si fanno la lascerei tutta cosi, anche il sag non serve a nulla sulle strade bianche e argini

Sul reggisella, hai ragione, pure io ai tempi per qualche anno ho fatto alla vecchia maniera, sostituii il collarino con la brugola con un buon quik release e prima di ogni discesa ... mi fermavo e giù la sella
Gli può essere utile anche per capire la differenza prima di spendere soldi
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sì, credo che per qualche mese farò all'antica, anche perchè vorrei prendere già di tutto, dall'abbigliamento alle luci, devo fermarmi un attimo.

Luci ci sono dei Kit su Amazon che vanno benissimo con l'anteriore da manubrio veramente potente e tra poco c'è il prime day, se non erro sui 30 euro ti fai un kit con la lampada anche da notturne

Per il resto di essenziale c'è il casco (ottimi anche quelli del Deca, importante è che coprano dietro), le scarpe ed il fondello (ti consiglio salopette), tutto il resto per iniziare puoi riciclare da quello che hai.
Chiaramente un piccolo kit di attrezzi ci vuole, ma dipende anche da quello che sai fare

Deacthlon è ottima per questo tipo di acquisti, soprattutto per iniziare, poi se hai incertezze chiedi qui

ciao

EDIT

Io anno scorso presi questa, va molto bene ottima potenza e fa pure da battery bank.
Ci mette un pò a ricaricarsi, ma la ricomprerei, e la posteriore è molto carina con varie formule di lampeggio
Poi ce ne sono mille di simili e non si sa come muoversi, ma vanno quasi tutti bene.
A me questo piaceva più degli altri e ne sono soddisfatto, la luce la uso anche per altre cose
https://www.amazon.it/gp/product/B08HV5F7XJ/?tag=mmc08-21

Poi chiaramente per le professionali la spesa e molto ma molto superiore, c'è qui sul forum un thread apposito
 
Ultima modifica: