E-bike "onesta" di sti tempi.

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho una cube stereo Hybrid TM 160 del 2020 sono molto soddisfatto telaio in carbonio e rapporto qualità prezzo ottimo vai tranquillo che non sbagli.
il rapporto qualità/prezzo storico di alcuni brand, oggi lascia il tempo che trova con gli sconti che ci sono
Oggi va puntata la singola offerta a prescindere dal brand, potresti avere maggior qualità/prezzo con una Specy iperscontata che con una Cube a prezzo pieno
 
  • Like
Reactions: emmellevu

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.670
1.442
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Sì però cube fa il "despossente" e con la bici da ~8k€ ti rifila il caricatore da 2 o 4Ah, decathlon con quella da 3k€ ha l'eleganza di darti quello da 6Ah! :D
il caricatore da 6a è una pagnotta... se non hai fretta ha più contro che pregi.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
il caricatore da 6a è una pagnotta... se non hai fretta ha più contro che pregi.
non sono d'accordo

se devi averne uno meglio il 6, a quanto ne so gestisce molto meglio la carica e fa durare più le batterie (questo ho sentito dire) e comunque ricaricare in un tempo decente è sempre comodo anche a casa
il 2 se non fai backpaking o girate lunghe ma lunghe con soste ricarica non ti serve a niente... e queste sono situazioni che fanno in pochissimi, nel caso si compra... (io ad esempio me lo faccio prestare)
Io dovessi scegliere non sceglierei mai il 2, al massimo lo compro after
 

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
153
139
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
non sono d'accordo

se devi averne uno meglio il 6, a quanto ne so gestisce molto meglio la carica e fa durare più le batterie (questo ho sentito dire) e comunque ricaricare in un tempo decente è sempre comodo anche a casa
il 2 se non fai backpaking o girate lunghe ma lunghe con soste ricarica non ti serve a niente... e queste sono situazioni che fanno in pochissimi, nel caso si compra... (io ad esempio me lo faccio prestare)
Io dovessi scegliere non sceglierei mai il 2, al massimo lo compro after
Ovvio che sia comodo caricare in fretta, ma
Il 6A è + grosso e pesante del 2/4A e scalda di +.
Le batterie si degradano prima caricandole a correnti elevate.
 

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
51
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Ho trovato una
il rapporto qualità/prezzo storico di alcuni brand, oggi lascia il tempo che trova con gli sconti che ci sono
Oggi va puntata la singola offerta a prescindere dal brand, potresti avere maggior qualità/prezzo con una Specy iperscontata che con una Cube a prezzo pieno
Ma una Stereo Hybrid slx 2025 nuova mi viene a 4500... Ho tirato un po' il prezzo al negozio visto che ce l'ha in casa...Non vedo offerte migliori in tutta internet sinceramente ;) condivido il fatto che anche questo brand si sta alzando parecchio di prezzi, se non becco questa occasione lascio proprio perdere...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
esatto
quello che dicevo sopra
queste sono occasioni da non perdere, hai un Turbo Levo bici iconica che fa tutto bene e che avrà sempre un suo valore di mercato (quando finiranno gli sconti), è montata discretamente, a sospensioni sei messo bene che è la cosa importante, col tempo potresti aggiornare i dischi e poi i freni...

sid
 
  • Like
Reactions: Hot and Bruebike

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ovvio che sia comodo caricare in fretta, ma
Il 6A è + grosso e pesante del 2/4A e scalda di +.
Le batterie si degradano prima caricandole a correnti elevate.
non è questione della corrente elevata ma della gestione della carica, più sono grossi più sono dei veri computer che sanno gestire la carica perfettamente e questo allunga non di poco la vita delle batterie
se sta a casa grande e grosso non incide minimamente, ripeto solo se te lo devi portare nello zaino... ma con le batterie di oggi è veramente inusuale come opzione
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.670
1.442
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
non è questione della corrente elevata ma della gestione della carica, più sono grossi più sono dei veri computer che sanno gestire la carica perfettamente e questo allunga non di poco la vita delle batterie
guarda che la parte elettronica tra il tuo caricatore giant da 6 e quello da 4 e' uguale, cambia il dissipatore perche' il 6 scalda di piu'. Aprili se non ci credi..

Mi sono fatto un paio di viaggi con il caricatore giant da 6 nello zaino e quello bosch da 4, non ci sono paragoni, il bosch pesa e ingombra la meta'.
 
  • Like
Reactions: agi62 and Bruebike

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
guarda che la parte elettronica tra il tuo caricatore giant da 6 e quello da 4 e' uguale, cambia il dissipatore perche' il 6 scalda di piu'. Aprili se non ci credi..

Mi sono fatto un paio di viaggi con il caricatore giant da 6 nello zaino e quello bosch da 4, non ci sono paragoni, il bosch pesa e ingombra la meta'.
scusa ma cosa c'entra Bosch o Giant ? anche Giant ha il 4 che pesa meno della metà (me lo faccio prestare quando ho fatto back paking)
MA si torna li... ce lo portiamo a giro? se si allora ok altrimenti meglio il 6
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.531
6.398
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
non sono d'accordo

se devi averne uno meglio il 6, a quanto ne so gestisce molto meglio la carica e fa durare più le batterie (questo ho sentito dire) e comunque ricaricare in un tempo decente è sempre comodo anche a casa
il 2 se non fai backpaking o girate lunghe ma lunghe con soste ricarica non ti serve a niente... e queste sono situazioni che fanno in pochissimi, nel caso si compra... (io ad esempio me lo faccio prestare)
Io dovessi scegliere non sceglierei mai il 2, al massimo lo compro after
Una carica lenta è sempre meglio per la durata nel tempo della batteria, ma 2A sono davvero pochi, un caricatore da 2A è inefficace per ricaricare durante un giro quindi il beneficio di peso e ingombro ridotti nello zaino è inutile.
Bosch ha fatto per un periodo il caricabatteria da 6A ma poi l'ha tolto, penso per non stressare le batterie nel lungo termine.
Il caricabatterie da 4A è un giusto compromesso tra velocità di ricarica e peso/dimensioni, ricordo che il mio Bosch 4A pesava la metà di quello da 6A del mio amico con Giant trance ed anche come dimensioni era ben più piccolo.
Comunque quello che fornisce il produttore ci teniamo.
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
907
635
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
non è questione della corrente elevata ma della gestione della carica, più sono grossi più sono dei veri computer che sanno gestire la carica perfettamente e questo allunga non di poco la vita delle batterie
se sta a casa grande e grosso non incide minimamente, ripeto solo se te lo devi portare nello zaino... ma con le batterie di oggi è veramente inusuale come opzione
Sei proprio certo ??????
Fidati che più la carichi in fretta più accorci le la vita , come del resto con la scarica .
La batteria che usi un computer della Nasa o una dinamo mica lo sa ! :D
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.670
1.442
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
6A sono ancora una corrente miserabile per quelle batterie. Per la mia da 17.4Ah (625Wh) sono l'equivalente di 0.35C. Decisamente una ricarica più che lenta.
penso che a nessun produttore gli e' mai interessato esplorare la ricarica rapida sulle batterie per ebike assistite.. finora oltre i 6A non ho mai visto nulla.

Forse e' per evitare rogne lato loro per la durata nel tempo delle batterie?
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
888
1.095
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Caricare a 6A a 36V vuol dire caricare a 216Wh che su una batteria da minimo 600Wh vuol dire impiegarci circa 3 ore e su una 750Wh circa 4 ore... lo stress causato alla batteria non lo vedo come un problema, siamo ampiamente sotto 1C..
Mentre il problema peso e ingombro del caricabatterie è effettivamente un problema, se devo portarmi nello zaino un mattone, anche no, soprattutto se cadi.. infatti non mi porto nemmeno quello da 4A...
Sinceramente lo vedo come un non problema quello della velocità di carica, ma si sà che ognuno ha le sue esigenze..
Uno dei vantaggi di passare ai motori e batterie a 48V (lo faranno tutti con il prossimo giro di aggiornamenti motore, secondo me) è anche quello di caricare più velocemente a parità di amperaggio... inoltre maggiore efficienza, maggiore coppia, minore peso..