E-bike light??

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Le e-mountain-bike " light" così come le abbiamo conosciute, cioè con motori depotenziati e batterie piccole hanno ancora un senso?
Con l'arrivo di un complesso motore,/ batterie come DJI che permette di contenere i pesi come le light ma non le prestazioni....quale sarà il motivo di preferire una Orbea Rise o altre simili ad una delle nuove arrivate?
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Ciao Rolly, sono discussioni che si ripresentano in questo forum periodicamente. Ci sono già alcuni topic dedicati, ti consiglio di scrivere lì:


 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Le e-mountain-bike " light" così come le abbiamo conosciute, cioè con motori depotenziati e batterie piccole hanno ancora un senso?
Con l'arrivo di un complesso motore,/ batterie come DJI che permette di contenere i pesi come le light ma non le prestazioni....quale sarà il motivo di preferire una Orbea Rise o altre simili ad una delle nuove arrivate?
No con dji e batteria da 600 non hanno più senso. Il sistema Fazua che a livello di peso prestazione range e' ad oggi il miglior light sul mercato fa risparmiare 1100 grammi sul sistema dji. Il risparmio peso vs prestazioni range non ha più senso. Anche perché (ad esempio) la mia Heckler SL custom da 18.9 kg sarebbe con il sistema dji 20 kg....
Confrontato ad altri Bosch/800 speci/800 etc etc si ha ancora senso.
 
  • Like
Reactions: Rolly

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Beh, per me si, solo che non sono ancora uscite
Se con il dji si riesce a fare una fullpower enduro intorno ai 21/22kg, con la stessa tecnologia fai una light da 16/17 kg
Si sono pantograti in giù i pesi, oggi una full pesa come una light di ieri, ma sempre di più di una light di oggi (sarebbe meglio dire di domani perché ancora non l’han fatta, ma per me arriva)
 
  • Like
Reactions: MB17

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Con l'arrivo di un complesso motore,/ batterie come DJI che permette di contenere i pesi come le light ma non le prestazioni...

Inizio a pensare che l'entusiasmo per la proposta DJI sia un pelo esagerato, almeno per quanto riguarda i pesi, così come lo era per l'innominabile. Per carità, hanno portato una ventata di rinnovamento e anche per me coppia/potenza più ce n'è (ma ben configurabile) e meglio è ma parlando di peso ...

Il motore risparmia dai 300 ai 400 grammi rispetto ai motori full-power "mainstream", solo circa 100 o poco più rispetto a Shimano EP801, ed è peso che per collocazione (in basso e letteralmente tra i piedi) incide pochissimo sull'handling della bici.

La batteria userà anche celle efficienti, ma non mi risulta che DJI abbia accesso a tecnologie diverse da quelle accessibili anche agli altri produttori, rispetto ad una pari capacità e pari struttura (estraibile o meno) degli altri marchi quanto può guadagnare? 300 grammi? Forse meno?

Già ho letto di paragoni entusiastici secondo i quali la Amflow grazie al sistema DJI peserebbe 3 o 4 Kg in meno rispetto a bici equivalenti di altri marchi con motori più "tradizionali" ... mi sa che il virus della **** ha colpito ancora, o mi sbaglio?
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
323
203
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Fa risparmiare qualcosa ma le light hanno ancora senso, se giri con altre MTB o vuoi tenere la gamba vanno benissimo e permettono di tenere il peso molto più basso. Con i 400w se non sali in turbo ci fai tranquillamente i 1500m d+ che è il giro medio di molti biker. Se sali in turbo fai i 1000m. Anche perché ora come ora di dji disponibili a buon mercato non c'è in giro nulla. Se ne parla fra parecchi mesi
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Inizio a pensare che l'entusiasmo per la proposta DJI sia un pelo esagerato, almeno per quanto riguarda i pesi, così come lo era per l'innominabile. Per carità, hanno portato una ventata di rinnovamento e anche per me coppia/potenza più ce n'è (ma ben configurabile) e meglio è ma parlando di peso ...

Il motore risparmia dai 300 ai 400 grammi rispetto ai motori full-power "mainstream", solo circa 100 o poco più rispetto a Shimano EP801, ed è peso che per collocazione (in basso e letteralmente tra i piedi) incide pochissimo sull'handling della bici.

La batteria userà anche celle efficienti, ma non mi risulta che DJI abbia accesso a tecnologie diverse da quelle accessibili anche agli altri produttori, rispetto ad una pari capacità e pari struttura (estraibile o meno) degli altri marchi quanto può guadagnare? 300 grammi? Forse meno?

Già ho letto di paragoni entusiastici secondo i quali la Amflow grazie al sistema DJI peserebbe 3 o 4 Kg in meno rispetto a bici equivalenti di altri marchi con motori più "tradizionali" ... mi sa che il virus della **** ha colpito ancora, o mi sbaglio?
Non si parla più solo di Amflow......
Guarda la Megamo che spettacolo
E...cresceranno
 
  • Like
Reactions: albertoalp

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non si parla più solo di Amflow......
Guarda la Megamo che spettacolo
E...cresceranno

Si si, ma con il sistema DJI a parità (vera) di bici risparmi forse 700/800 grammi in tutto rispetto ai concorrenti, no i 3 o 4 Kg che molti sognano. Poi per carità, gran prodotto e speriamo anche gli altri si diano una svegliata.
 
  • Like
Reactions: velocipede

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Bah, che sia complicato oggigiorno definire cosa sia "light" traspare anche dalla mia lista


Chiaro l'arrivo delle full-power "leggere" mette in crisi il segmento. Differenze tra una bici da 20.5kg con motore spompato, e una da 21.5kg con motore superpotente? Dal punto del peso, praticamente nulle...
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Bah, che sia complicato oggigiorno definire cosa sia "light" traspare anche dalla mia lista


Chiaro l'arrivo delle full-power "leggere" mette in crisi il segmento. Differenze tra una bici da 20.5kg con motore spompato, e una da 21.5kg con motore superpotente? Dal punto del peso, praticamente nulle...
Vero
Il fatto è che stiamo confrontando l'ultima generazione fullpower (in verità solo alcuni modelli) con la precedente generazione di light
La discriminante è se i costruttori decideranno di fare un light di ultima generazione riducendone i pesi pari pari a come avvenuto sulle full oppure abbandonare il segmento
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Vero
Il fatto è che stiamo confrontando l'ultima generazione fullpower (in verità solo alcuni modelli) con la precedente generazione di light
La discriminante è se i costruttori decideranno di fare un light di ultima generazione riducendone i pesi pari pari a come avvenuto sulle full oppure abbandonare il segmento
Per aver una light di "nuova generazione", che immagino abbia maggior coppia/potenza rispetto alle vecchie light, devi mettere una batteria più capiente, la riduzione di peso si limita ai pochi etti in meno del peso del motore, a parità di montaggio/ robustezza.
 
  • Like
Reactions: benny2009

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Non penso sia più possibile fare molto. Un motore leggero dal punto di vista del peso, adesso rilascia fino a 105nm di potenza. Ha ancora senso installare un motore leggero che rilascia meno potenza? Risposta: sni. No perché i pesi sono uguali, si perché consuma meno batteria. E non tutti hanno bisogno di tutta quella potenza.

L'unico margine per la questione del peso sta nelle batterie. Ma anche lì, l'innovazione richiede tempo. E si è già raggiunto un gran bel risultato. Diciamolo pure, con motore superpotente e dunque energivoro, meglio 1.5kg e mezzo in più e batteria da 800wh, che 1.5kg in meno e batteria da 400wh...

Non tutti la pensano così, vedi per esempio Giaint e Whyte che hanno appaiato m
un motore full power a una batteria da 400wh. Ma sono scelte minoritarie che secondo me non seguono i trend di mercato.

Detto questo, evviva le full-power leggere stile DJI. Meglio avere di più che di meno, e volendo si può settare i nm al ribasso dall'app. Detto questo, non penso che la nicchia delle ebike light "tradizionali" (= motore spompo e batterietta) sia destinata a scomparire a breve. Perlomeno, non vedo segnali in sproposito. Quasi ogni azienda ne ha una (talvolta due) a catalogo. Un motore potente rimane ergivoro...
 
  • Like
Reactions: Frodo

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Per aver una light di "nuova generazione", che immagino abbia maggior coppia/potenza rispetto alle vecchie light, devi mettere una batteria più capiente, la riduzione di peso si limita ai pochi etti in meno del peso del motore, a parità di montaggio/ robustezza.
Però scusa, se gli aumenti la coppia non è più una light
L'innovazione fornisce dei ticket che puoi spendere in vari aree
Se decidi di spenderli tutti sul peso mantieni coppie basse e batterie piccole come nello spirito della light, e la differenzi dalla full con quei 4\5kg in meno. Fare si può fare
Altrimenti si converge tutti sulle full il più leggere possibile e tanti saluti al segmento
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Non tutti la pensano così, vedi per esempio Giaint e Whyte che hanno appaiato m
un motore full power a una batteria da 400wh. Ma sono scelte minoritarie che secondo me non seguono i trend di mercato.

...

Però scusa, se gli aumenti la coppia non è più una light
L'innovazione fornisce dei ticket che puoi spendere in vari aree
Se decidi di spenderli tutti sul peso mantieni coppie basse e batterie piccole come nello spirito della light, e la differenzi dalla full con quei 4\5kg in meno. Fare si può fare
Altrimenti si converge tutti sulle full il più leggere possibile e tanti saluti al segmento
Si, ma come dice Northman57 sopra penso siano scelte di nicchia, ben vengano perché a qualcuno va bene questo tipo di bici, ma non a molti, specialmente ora che sono disponibili full power con peso minore che in passato.
 

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
287
196
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
Le e-mountain-bike " light" così come le abbiamo conosciute, cioè con motori depotenziati e batterie piccole hanno ancora un senso?
Con l'arrivo di un complesso motore,/ batterie come DJI che permette di contenere i pesi come le light ma non le prestazioni....quale sarà il motivo di preferire una Orbea Rise o altre simili ad una delle nuove arrivate?
Le batterie resteranno con la stessa 'tecnologia' per altri 10 anni almeno, ergo i pesi non credo varieranno molto. Una e-light come Orbea rise è per chi, come me, vuole tenere la gamba allenata ed usufruire dell'aiuto per superare deficit fisici causati da traumi o età. Ha trovato esatta collocazione come altre MTB ed EMTB. I 5-600Wh e 60/80Nm per uno allenato aumentano molto il range di utilizzo senza farsi scoppiare il cuore o le articolazioni. (disclaimer: parlo per me 60enne attivo e con una vita di sport ed infortuni sull' endoscheletro :) )
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
219
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Per me hanno iper senso ancora..
-sconti minimo 30% perché non le vuole nessuno
-con 430 Wh fai anche 2000 mD+, certo non in mezz'ora ma vedi sotto
-è ancora qualcosa di paragonabile ad un uscita in MTB, con un minimo di doping meccanico torni stanco ma felice (e c'è ancora qualcuno per cui le 2cose sono strettamente connesse)
-ci sta il VPP
-quando non la uso mi piace anche solo guardarla lì, bella snella, parcheggiata in garage :heart:
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Le nuove full sono bellissime e i pesi si sono abbassati discretamente. Però direi quasi tutte montano batterie da 600. Occhio che usare un motore fullpower con assistenze da full e batterie medio piccole l'autonomia cala.
Avevo visto un test della AMFLOW di cui parlavano benissimo di motore ecc. Della bici in generale ma se spinta forte denunciava o un telaio non troppo rigido. Poi dipende sempre dal manico del rider a che stress riesce a portare un telaio
 
  • Like
Reactions: giamma84

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Le batterie resteranno con la stessa 'tecnologia' per altri 10 anni almeno, ergo i pesi non credo varieranno molto. Una e-light come Orbea rise è per chi, come me, vuole tenere la gamba allenata ed usufruire dell'aiuto per superare deficit fisici causati da traumi o età. Ha trovato esatta collocazione come altre MTB ed EMTB. I 5-600Wh e 60/80Nm per uno allenato aumentano molto il range di utilizzo senza farsi scoppiare il cuore o le articolazioni. (disclaimer: parlo per me 60enne attivo e con una vita di sport ed infortuni sull' endoscheletro :) )
Penso le batterie avranno a breve nuova tecnologia......troppi studi e tantissimo business... verrà stravolto il mercato non solo delle e-bike.