e-bike downhill: esiste solo Haibike?

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
61
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Non preoccuparti, non sono tipo da salite estreme...e nemmeno i miei compari, il 42 basta e avanza...
 
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Dopo due anni di utilizzo....3000 km fatti...(la metà in discesa) ho trovato il mio compromesso ( in fatto di rapportatura)ideale e massimo possibile per quanto riguarda l'utilizzo della mia bici in salita.
Oggi ho chiuso il cerchio per quanto riguarda le prove sulle salite estreme dove ho sempre faticato ...anzi non riuscivo a farle perché spingevo la bici.
Il cambio del pignone da 16 a 14 è stato il primo grande salto in fatto di pedalabilita in condizioni di ripido sconnesso ...con radici o sassi....mi ha permesso di affrontare meglio il percorso con miglior controllo della bici.
Il passaggio da mappatura Sport a eMTB ha fatto si che il controllo del mezzo è migliorato ancora di più ...con la possibilità di gestire l'aiuto del motore con la spinta sui pedali... la gestione della trazione mi permette di fare passaggi con molto più controllo.
Ma solo con il passaggio dal 42 al 46 ho ottenuto il compromesso migliore...perche l'abbinamento 14+eMTB+46 mi fa salire in quei tratti che dicevo prima...dove spingevo....
Sia domenica scorsa che oggi ho fatto le ultime due salitone che mi mancavano e come ho detto sono riuscito a farle molto bene...tra l'altro con terreno umido quindi ancora più contento.
Per chi ha dei dubbi su cambi di pignone più piccolo o cassetta con corone più grandi consiglio di non pensarci...sono soldi spesi bene...ne vale veramente la pena.
Per la mappatura eMTB ...io ci ho messo un po' a capirla ...e gestirla...ora mi trovo benissimo.
 
Reactions: takuma