Come ben sai ho montato il 10v 11-46 con il solito pignone da 14...e dopo 70 km dei quali 40 fatti in salita...e per salita intendo quella tosta con passaggi tecnici e con rampe al limite, che riuscivo a fare anche con il 42 ma ne uscivo al limite di spinta e di fiato....bene ...con il 46 mi rende la pedalata molto più agile e quindi arrivo più tranquillo in cima e mi fa risparmiare in fiato.
A dire la verità mi trovo molto meglio con gli ultimi tre rapporti che ho ora 46-40-34..rispetto al 42-36-32...(gli altri sono uguali) riesco a gestire meglio le salite...l'unico se vogliamo dire...problema..e' bilanciare il peso sulla bici con il 46 quindi richiede più movimento del corpo.
Ieri ho fatto un tratto di 300 mt di salita che porta alla partenza delle PS del BPark...e' un tratto tremendamente ostico e rovinato dall'acqua...(e qui mi piacerebbe vedere qualche altro motore )che prima a volte riuscivo a fare e a volte riuscivo a tratti ...ieri l'ho fatto 4 volte e sono riuscito a farlo sempre tutto (con mappatura eMTB) ...e alla quarta salita avevo anche le gambe stanche e per non caricarle di più l'ho fatto tutto in Turbo...pazzesco mi ha tirato su senza fatica...sono rimasto stupito.
Ne vale assolutamente la spesa...sopratutto se si esasperano le salite. Mi dispiace averti fatto prendere la cassetta da 42...ma non potevo provarlo prima...perche' sicuramente ti avrei consigliato la cassetta del 46.