E-bike che possa manutenere completamente in autonomia

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao a tutti
Sto considerando la possibilità di prendere una e-bike per fare principalmente escursioni, casa lavoro, un po' di sterrato.
Abito sul carso Triestino. Per andare al lavoro ho 17km dei quali 10 in piano e circa 7 con dislivello di 300m.
Con la mia attuale stradale/gravellata ci metto 45 minuti ad andare (discesa principalmente) e 1h e mezza a tornare. Arrivo a casa senza gambe.
Starei pensando ad una bici principalmente per fondo liscio o un po' gravelloso.
Detto ciò, non sono abituato a cambiare di frequente bici e non navigo nell'oro.
In compenso so fare di tutto. Le manutenzioni alle bici, auto, furgoni, un po' a tutto le faccio da solo.
Una volta mi sono smontato il motore del furgone e l'ho rimontato da solo. Per smontato intendo che non c'era più un bullone assemblato.
Quindi cerco una bici che in caso di rottura post garanzia sia completamente revisionabile da solo.
Leggevo che i motori polini forniscono tutti i pezzi di ricambio, è vero?
Gli Oli?
Che motoristica consigliate?
Pensavo a modelli tipo Olympia Sled o simili più da cicloturismo. Queste ultime però tendono ad essere pesanti.
Una Front?
Grazie dei suggerimenti.
Tragitto casa lavoro, preferisci il drop bar rispetto al manubrio flat.
Sulla base delle tue preferenze ti direi di indirizzarti su bici trekking / cicloturismo magari già equipaggiate con parafanghi e luci (così sei a posto la sera e non dovresti sporcarti lungo il percorso.
A titolo di esempio guarda là Cube nuroad
 
  • Like
Reactions: pieri70

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Ma quindi si trovano tutti i pezzi del brose online?
Avevo guardato ma a parte il kit per la cinghia avevo trovato poco o nulla..
Del Brose trovi tutto, sia tutorial ben fatti che pezzi di ricambio, in questi due siti:

Io che in meccanica non sono certo un fenomeno lo smonto, riparo e rimonto tranquillamente in autonomia.
Servono alcuni tool, che puoi farti da solo se sai armeggiare con il tornio.
 
  • Like
Reactions: pieri70

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Del Brose trovi tutto, sia tutorial ben fatti che pezzi di ricambio, in questi due siti:

Io che in meccanica non sono certo un fenomeno lo smonto, riparo e rimonto tranquillamente in autonomia.
Servono alcuni tool, che puoi farti da solo se sai armeggiare con il tornio.
Scusa...che tipo di tool intendi?... da dover autorealizzare con il tornio?..... perché non si trovano già belle che fatti in commercio?
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Con qualche base di matematica poi vedere da solo che fare 10 km a 25 km/h o farli a 30 in termini di tempistica il guadagno e’ assolutamente irrisorio

Giustissimo. si in effetti ti conviene stare sotto i 25 in pianura e risparmiare energie per la salita .Problemi di batterie non dovresti averne.
 
  • Like
Reactions: pieri70

pieri70

Ebiker novello
18 Aprile 2025
12
2
3
55
Trieste
Visita Sito
Bici
Cannondale Prophet mod + Triban 120 Gravel
Giustissimo. si in effetti ti conviene stare sotto i 25 in pianura e risparmiare energie per la salita .Problemi di batterie non dovresti averne.
Si ok, ma ora con la bici che ho in pianura li passo tranquillamente i 25kmh, senza fare gran fatica. Magari non si risparmierà molto, ma se le gambe frullano le lascio andare, è piacevole.
Se il motore da la sensazione di essere frenato dopo lo stacco proteica non essere piacevole affatto.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si ok, ma ora con la bici che ho in pianura li passo tranquillamente i 25kmh, senza fare gran fatica. Magari non si risparmierà molto, ma se le gambe frullano le lascio andare, è piacevole.
Se il motore da la sensazione di essere frenato dopo lo stacco proteica non essere piacevole affatto.
Tutto dipende dalla tipologia di bici
Con una emtb il possibile motore che frena non lo senti nemmeno, dato che ti rallentano in primis peso tipologia e sezione degli pneumatici

il motore che rallenta lo potrai sentire su una gravel o bdc e li dipende dal motore, a regola al mozzo dovrebbe dare una sensazione piu naturale
 

pieri70

Ebiker novello
18 Aprile 2025
12
2
3
55
Trieste
Visita Sito
Bici
Cannondale Prophet mod + Triban 120 Gravel
E dei motori toseven cosa ne pensate, sempre in ottica di sensore di coppia e non di cadenza?
Ho visto che effettivamente il tongsheng tsdz2 è pieno di problemi, tra infiltrazioni e surriscaldamenti rischio di passare più tempo a riparare che non a pedalare.
Il DM02 non sembra malaccio..
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
E dei motori toseven cosa ne pensate, sempre in ottica di sensore di coppia e non di cadenza?
Ho visto che effettivamente il tongsheng tsdz2 è pieno di problemi, tra infiltrazioni e surriscaldamenti rischio di passare più tempo a riparare che non a pedalare.
Il DM02 non sembra malaccio..
Io penso che se cominci a parlare di motori non a Codice, ti fai un prototipo di motorino fuorilegge, non una ebike. Se è questo l'obiettivo lascia pure il tuo indirizzo a @tostarello che ti mandiamo la Stradale
 

pieri70

Ebiker novello
18 Aprile 2025
12
2
3
55
Trieste
Visita Sito
Bici
Cannondale Prophet mod + Triban 120 Gravel

Il sito di acquisto di riferimento potrebbe essere questo.
Si, li ho contattati.
Prezzo interessante.
Ma non ho capito bene quanto facile sia reperire ricambi e quanto bene vada.
Per il momento ho trovato un e-shop di un po' tutti i componenti ma è in USA.
Altra cosa che non so se va bene è la linea catena.
Attualmente ho doppia corona 36/50 con dietro 11/40.
Prese le misure del centro corone ho una linea catena di circa 43/44mm
Sia il bbs01 che il DM02 lo danno con corona a 50mm dal centro telaio..
Che si riesca a farlo comunque andare?
Che sappiate si possono montare comunque due corone anteriori?
 

pieri70

Ebiker novello
18 Aprile 2025
12
2
3
55
Trieste
Visita Sito
Bici
Cannondale Prophet mod + Triban 120 Gravel

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Guarda , quello meglio servito a livello ricambi è il BBS . Come poi ho detto prima , abbinando la giusta assistenza al giusto rapporto la sensazione di pedalata è praticamente indistinguibile dai motori bosch è co. Certo , se per caso ti ritrovi con un rapporto cortissimo e assistenza 9 (m.ax) e sei in pianura la sensazione è che il motore faccia tutto il lavoro , ma questo capita anche con il bosch in turbo. Quello che ovviamente cambia è l'attacco della pedalata , che nei motori col sensore di sforzo lo senti immediato e contemporaneo alla pressione sui pedali , mentre nel bbs devi aspettare 1/4 di giro per sentirlo attaccare, cosa che evidentemente lo rende inadatto all'utilizzo in ambito MTB perchè ti fa mancare il supporto in alcuni passaggi critici a meno che tu non " anticipi " in qualche modo ... Poichè io lo usato in ambito Mtb , la cosa risulta comunque essere possibile . Per un utilizzo gravel non mi porrei il problema .
 
  • Like
Reactions: pieri70