e-big trail 800

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
ciascuno faccia il proprio lavoro può essere sacrosanto , ma se poi nel bosco Ti capita di dover risolvere un problema .................................meglio saperci mettere le mani no? io giro prevalentemente in zona lozza-morazzone-gornate o quando ho più tempo parco del campo dei fiori e martica

mi sono espresso male scusa, intendevo che per ora la lascio così, poi magari alla prima occasione dal meccanico ci penso/valuto...
in genere mi piace molto pastrugnare con la manutenzione dei miei mezzi, ( bici, quad, modellismo...) però metto le mani dove e quando son sicuro di fare giusto...piuttosto aspetto e imparo da che ne sa più di me...:blush:
per i giri che bazzichi...cacchio..son più o meno gli stessi...aggiungici zona pianbosco e cagno/valmorea.... piccolo il mondo....;)
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
pianbosco , cagno e Valmorea mai fatti , magari capiterà l'occasione di vederli insieme :)


belli anche loro, specie il giro granfondo dei longobardi.. cagno/congagno/albiolo/valmorea...è un anello di 35 km...più o meno poi si può variare accorciando o allungando..
è anche abbastanza ben segnato con i suoi cartelli dedicati... lasci la macchina all'esselunga si binago e vai per cagno...poi trovi i cartelli rossi con la Mtb per il sentiero....
qui ci sono le tracce, ma sicuramente conoscerai questi siti..

http://www.itinerari-mtb.it/

io ho scaricato l'app GPX VIEWER sul cell e un pò mi aiuta se son per sentieri nuovi...
;)
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
ciao ragazzi...rispolvero questo 3d per non aprirne/inquinarne altri,..
dunque dopo qualche mese di uso della mia merida sto facendo delle considerazioni...:

-prima cosa son contento e mi diverto come un matto..faccio cose che sicuramente con il mio allenamento non avrei mai potuto fare, ma sopratutto vado in luoghi che prima mi erano preclusi...
-per la bici son contento e stò cominciando a capire un pò questo mondo...(moolto bello), quando la presi ho scelto la merida e bigtrali 800 in quanto il negoziante che me l'ha venduta era quello che mi aveva trattato meglio tra sconto e ritiro (avevo un bici di un anno da permutare......)
Inizialmente pensavo che per quanto uso il la mtb la front era ok, poi chiaramente capendo che con e bike ti si apre un mondo e scoprendo che le montagne son disponibili...(e che dopo ci son le discese......) mi ero pentito e direi che una full sia d'obbligo.......:worried:
Ora che sto salendo e poi scendo...( e sto imparando ora a scendere....:joy:quindi vado ancora pianino):innocent:... ,credo che appunto la scelta della full sia obbligata....anche se ...:confused: proprio ieri ho fatto un bel sentiero con annesse belle discese su tratti ampi di sentieri....(ma cmq si scendeva oltre i 30/35 km ...per me è velocità subsonica....:joy:). Devo dire che non ho avuto grandi difficoltà a differenza del mio amico di passeggiate che ha una full...stavo li ...e mi pareva anche ben stabile...sarà merito delle gomme larghe...:confused:? della bassa velocità---?:(
vabbè per ora mi accontento e vedo che riesco a fare anche io qualche bel numero nel mio piccolo ....:blush:
-una cosa che mi confonde però è la storia del consumo batteria.......:worried::eek::D ok per ora non stò facendo grandi scalate e stò leggendo di tutto sul forum in merito e una mia idea la stò cominciando ad avere.......ognuno di noi pedala diverso e consumerà diverso.....;) (il mio socio di bike ha una bosch.....)
Ma noto che io consumo meno di lui...almeno vedendo le tacche, per quel che possano indicare eh,......anche ieri....un migliaio di mt dislivello e io sempre una tacca in più di lui come riserva...... poi chiaro le assistenze che usa lui son differenti dalle mie...sennò qui non se ne esce più... io riesco ad andare senza grossi sforzi al 90% in eco dei giri che faccio , trail solo in strappi più impegnativi...
Ora.... mi / vi chiedo......visto che si dice che shimano sia meno performante come durata... come mai noto questa cosa a vantaggio dello shimano? (assolutamente non voglio essere di parte ma vorrei solo capire.....)
Sia dovuto che per ora i giri che faccio in montagna son ancora da pivello quindi poco impegnativi? in genere facciamo giri che, con fondi boschivi piuttosto pianeggianti (max 500mt dislivello) arrivo a 50 km e torno con 3 tacche disponibili su 5, bosch del mio socio 1 max 2... , in montagna siamo su 1200/1300 mt dislivello e torno con le stesse tacche elencate......
Chiaramente stiamo puntando a sentieri più lunghi e dislivelli maggiori... ma son confuso per i consumi e dubbioso su come affrontarli...ok finita la batteria si pedala o si torna......ma non sempre è fattibile facilmente.......:joy: ;);)
 
  • Like
Reactions: wollace

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@hawkeye se avete la stessa taglia, provate a scambiarvi le bici per un'uscita intera e vedete cosa cambia a livello consumi, così si potrà capore le le differenze riscontrate sono da imputare al rider o alla bici.