domande su ep8

simonedic

Ebiker ex novello
19 Dicembre 2021
37
6
8
34
manziana
Visita Sito
Bici
xc 120
salve ho una canyon con ep 8 shimano dopo aver settato con l'app etube tutte le varie mappe e impostazioni ho provato un'uscita.
Devo dire che essendo allenato e abituato alla muscolare mi capita spesso di pedalare con motore off senza avere tutto questo gran problema del peso che sentivo dire.
per le mappe ho abbassato tutte le impostazioni con eco 20% trail 60% e boost 80%. devo dire che già in trail anche avendola abbassata si ha una coppia veramente alta.

La domanda è questa: volendo usarla per fare giri molto lunghi quale è la cadenza migliore per l EP8?

a volte il computer midava anche 155 km di autonomia poi dipende da tanti fattori ma penso se si è allenati sia possibile avendo batteria da 630.
peso 65 e avendo gamba penso che i 140-150 km con 2000 dislivello siano fattibili
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
935
677
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Mi pare che la cadenza migliore sia sui 90 , perché è quella a cui la gamba reagisce meglio alle variazioni di pendenza senza “imballarsi” o “inchiodarsi” .
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.551
5.066
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... La domanda è questa: volendo usarla per fare giri molto lunghi quale è la cadenza migliore per l EP8? ...
"L’assistenza viene erogata dalle 40 alle 115 rpm, pedalate al minuto, quindi Shimano si conferma come un’azienda che crede nell’utilizzare al meglio il range ottimale di 60/90 rpm senza eccedere con cadenze troppo basse o troppo alte: questo per ottimizzare i consumi e sfruttare il motore nei suoi regimi più redditizi."


Quindi se ti pianti a 75 rpm vai via bello liscio (e se cali o sali leggermente di frequenza hai il motore sempre in coppia)
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
886
555
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
salve ho una canyon con ep 8 shimano dopo aver settato con l'app etube tutte le varie mappe e impostazioni ho provato un'uscita.
Devo dire che essendo allenato e abituato alla muscolare mi capita spesso di pedalare con motore off senza avere tutto questo gran problema del peso che sentivo dire.
per le mappe ho abbassato tutte le impostazioni con eco 20% trail 60% e boost 80%. devo dire che già in trail anche avendola abbassata si ha una coppia veramente alta.

La domanda è questa: volendo usarla per fare giri molto lunghi quale è la cadenza migliore per l EP8?

a volte il computer midava anche 155 km di autonomia poi dipende da tanti fattori ma penso se si è allenati sia possibile avendo batteria da 630.
peso 65 e avendo gamba penso che i 140-150 km con 2000 dislivello siano fattibili
I km residui sono da prendere con le pinze.. io in genere guardo il dislivello e mi regolo in base a quello e al percorso.. ma la domanda è: vuoi usare la mtb come una bici da corsa? Xke 140km con 2000d+ è un giro decisamente fuori target come tipologia x una mtb
 
  • Like
Reactions: Babi and yura

simonedic

Ebiker ex novello
19 Dicembre 2021
37
6
8
34
manziana
Visita Sito
Bici
xc 120
"L’assistenza viene erogata dalle 40 alle 115 rpm, pedalate al minuto, quindi Shimano si conferma come un’azienda che crede nell’utilizzare al meglio il range ottimale di 60/90 rpm senza eccedere con cadenze troppo basse o troppo alte: questo per ottimizzare i consumi e sfruttare il motore nei suoi regimi più redditizi."


Quindi se ti pianti a 75 rpm vai via bello liscio (e se cali o sali leggermente di frequenza hai il motore sempre in coppia)
proverò allora a stare su quel range ( 75 )e vedere come vado con l'autonomia. appena ho tempo di fare un lungo pubblico un post con il risultato
 

simonedic

Ebiker ex novello
19 Dicembre 2021
37
6
8
34
manziana
Visita Sito
Bici
xc 120
I km residui sono da prendere con le pinze.. io in genere guardo il dislivello e mi regolo in base a quello e al percorso.. ma la domanda è: vuoi usare la mtb come una bici da corsa? Xke 140km con 2000d+ è un giro decisamente fuori target come tipologia x una mtb
diciamo che 140-150 km era più che altro la curiosità di sapere il limite dell' autonomia della batteria .
pero avendo tempo uscite da 120 km le faro tranquillamente
non mi piace andare in strada ho sempre fatto mtb e faccio:
-uscite in gruppo divertenti sui 60 km con 1000 dls circa
-quando sono in solitaria cerco di fare il lungo (sempre fuoristrada) ma senza fare trail particolarmente difficili ma tutti pedalabili
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
395
541
93
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Oggi con ep7 ho testato l autonomia della thok della moglie... In 2 giri totale di 70 km e 2000 d+ quasi tutti in eco..
Cadenza circa 80-90 e batteria da 630.
Temperatura fredda, questa mattina partito con -4 e rientrato con 1 grado...
 

simonedic

Ebiker ex novello
19 Dicembre 2021
37
6
8
34
manziana
Visita Sito
Bici
xc 120
pubblico il mio test fatto con 2 uscite ( allego foto dell'uscita di oggi )
Con una singola carica di batteria uscita di ieri e oggi
Tot: km 115.8 dislivello 1897
È arrivato a casa mi dava ancora 25 km di autonomia.
più o meno usata con 70% eco 5% trail e 25% off

penso che 140 km 2000dsl siano fattibili considerando che oggi la temperatura era freddina
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2023-04-14 at 13.35.22.jpeg
    WhatsApp Image 2023-04-14 at 13.35.22.jpeg
    100,5 KB · Visite: 15