Dolore polpacci durante le discese

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


AndreaCdp

Ebiker ex novello
4 Luglio 2018
15
1
3
44
Castiglione della Pescaia
Visita Sito
Bici
NSR 27,5” RSE1 PLUS
Buongiorno a tutti,
da un anno mi sono avvicinato alla ebike acquistando la prima bici... non essendo amante delle discese estreme ho acquistato una front. Per prepararmi alle uscite di quest'anno ho apportato qualche upgrade, ho cambiato la forcella con una fox 34 con 140 di escursione senza cambiare le geometrie (lunghezza mozzo-serie sterzo praticamente uguale, la precedente aveva 120 di escursione) e ho montato un reggi sella telescopico. Dopo queste modifiche la bici è cambiata moltissimo e adesso le scosse vengono assorbite egregiamente dalla forcella permettendomi di affrontare le discese con più sicurezza e di conseguenza velocità. Il problema è, che rispetto all'anno passato, durante la discesa accuso un forte male ai polpacci costringendomi ogni tanto ad una pausa, non capisco se è questione di allenamento oppure se le mie modifiche hanno cambiato qualcosa nella bici. Avete consigli in merito? grazie mille per l'attenzione,
Andrea
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Usi pedali SPD? Se sì potresti avere la posizione delle tacchette troppo avanzata, tale da farti lavorare troppo sulle punte e di conseguenza sollecitando troppo i polpacci per tenere la posizione in piedi.
 

AndreaCdp

Ebiker ex novello
4 Luglio 2018
15
1
3
44
Castiglione della Pescaia
Visita Sito
Bici
NSR 27,5” RSE1 PLUS
Usi pedali SPD? Se sì potresti avere la posizione delle tacchette troppo avanzata, tale da farti lavorare troppo sulle punte e di conseguenza sollecitando troppo i polpacci per tenere la posizione in piedi.

Si, uso pedali SPD, venendo dalla bici da corsa mi trovo bene con questi tipi di pedali, consigliate di rivedere la posizione delle tacchette?
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
50
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
Se hai gli attacchi potrebbe essere in quanto la tua posizione del piede é fissa e non può variare, vado per logica se prima non lo accusavi e ora hai montato una forcella con più escursione forse anche piu sosstenuta, la tua posizione di guida è variata, in discesa si è modificata rispetto a prima e sicuramente carichi più peso indietro con piu affaticamento sulle gambe, potresti provare o ad arretrare gli attacchi oppure a mettere una pipa leggermente piu lunga per riportare un po il peso in avanti avviinandoti alla posizione precedente, poi forse sbaaglio ma una prova la farei
 

AndreaCdp

Ebiker ex novello
4 Luglio 2018
15
1
3
44
Castiglione della Pescaia
Visita Sito
Bici
NSR 27,5” RSE1 PLUS
Ora proverò a rivedere la posizione dei tacchetti, ho trovato una guida online, proverò con quella posizione e poi se sento ancora dolore provo ad arretrarle un po'.. I quadricipiti mi hanno sempre fatto male ma i polpacci no... grazie mille per i consigli


 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ora proverò a rivedere la posizione dei tacchetti, ho trovato una guida online, proverò con quella posizione e poi se sento ancora dolore provo ad arretrarle un po'.. I quadricipiti mi hanno sempre fatto male ma i polpacci no... grazie mille per i consigli


Lascia stare la posizione biomeccanica, quella è utile SOLO in fase di pedalata. Quando si inizia a fare anche discese in MTB devi fare un compromesso tra pedalata e controllo in discesa durante la quale si sta quasi sempre in piedi, con la conseguenza che una posizione troppo avanzata delle tacchette ti porta a stare come se camminassi sulle punte, sollecitando oltremodo i polpacci.
Fai una prova con le tacchette tutte indietro e vedi se è quello il problema, poi puoi pensare ad avanzarle fino a trovare il miglior compromesso
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
....... inoltre se hai montato il telescopico probabilmente adesso la modifica della posizione durante la discesa ti porta a caricare più sulle gambe ed i polpacci di quanto tu non lo facessi prima con sella fissa.
la tua postura si è modificata e devi trovare il nuovo setup che ti consenta una posizione che affatichi meno le gambe in discesa.
 
  • Like
Reactions: Simo75

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Buongiorno ragazzi,
ieri sono riuscito a provare le modifiche che mi avete suggerito e fortunatamente il dolore ai polpacci è sparito... grazie a tutti per i preziosi consigli
Vabbè per la fattura ti mandiamo poi in privato la sciocchezza..........
Arriva giusta che devo cambiare l’ammo posteriore con l’ohlins e mi avanzeranno un paio di centoni!! ;)
 
  • Like
Reactions: AndreaCdp