Dolore ai Palmi delle mano

giangian73

Ebiker normalus
1 Luglio 2020
59
7
8
roma
Visita Sito
Bici
HAIBIKE SDURO HARDNINE 2.0 2019
Buongiorno
Vorrei capire il motivo e trovare una soluzione per questo problema.
Possiedo una e-bike 29 taglia L e sono alto 1 MT 84 peso.
Ho regolato la sella in maniera tale che con il pedale nel punto più basso la gamba e' completamente distesa .
Dopo un po' che sono in bici , avverto un dolore non indifferente ad entrambe i palmi delle mani, secondo voi da cosa può dipendere ?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Gomme troppo gonfie, forka non ben settata, posizione manubrio non corretta, manopole troppo rigide.
Per tutto ciò che riguarda il reparto muscolo scheletrico lascio a chi ha competenze nel settore.
Cmqe ci possono essere almeno una decina di motivi che messi insieme sicuramente contribuiscono.
Comincerei con verificare bene i settaggi gomme e forka. E avendo due euri da spendere manopole e magari guanti con inserti gel.
 
Ultima modifica:
Reactions: ducams4r

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
anche per me è un problema di assorbimento delle vibrazioni
come detto, agisci su settaggio della forcella e pressione delle gomme
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Oggi con la mia Scott e-strike 930 ho fatto un giro sulle montagne Bergamasco Rifugio parafulmine e monte SPARAVERA.purtroppo con il polso dx con microfrattura .
Salvo alcuni passaggi dove piagnucolavo ... Il resto è andato bene
Gomme al minimo di pressione
Forcella e ammortizzatore con 10/20 psi in meno
Guanti pro gel
Il tutto mi permette di fare questo giro
Quindi io non ho una super bike da enduro, ma conta molto come la setti.
A metà giro preso anti-infiammatori, ma ripeto polso ko da precedente caduta.
 
Reactions: Mrslate

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Aggiungo, oltre quello già detto, va verificata la posizione delle leve, la posizione del rider e come impugna le manopole.

Poi potrebbe essere più preciso nella descrizione del problema, il dolore si presenta in salita, discesa, su asfalto, su trail...?
 

giangian73

Ebiker normalus
1 Luglio 2020
59
7
8
roma
Visita Sito
Bici
HAIBIKE SDURO HARDNINE 2.0 2019
il dolore si presenta in qualsiasi condizione, le gomme non sono troppo gonfie almeno credo siano ok.
per le forcelle che sono ad aria sono come da fabbrica e non saprei come regolarle.
posso bloccarle o sbloccarle in base ai percorsi .
per i guanti ingel mi sembra un ottimo consiglio , appena posso li acquisto.
ho la sensazione che sia un problema di postura , varrebbe la pena provare ad alzare il manubrio magari solo ruotandolo, oppure dovrei aumentare gli spessori .
oppure in alternativa devo provare ad abbassare il sotto sella di un pao di cm ma purtroppo son al limite e lo devo tagliare.
voi che ne pensate riguardo la postura?
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Aggiungo, oltre quello già detto, va verificata la posizione delle leve, la posizione del rider e come impugna le manopole...
Aggiungerei di valutare la larghezza del manubrio, se troppo largo è facile che si avverta dolore ai palmi delle mani, e adesso si tende a montare manubri da oltre 80 cm che se non si fanno soprattutto discese con il coltello tra i denti sono troppi per la maggior parte degli utenti.
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
personalmente mi sono accorto che in taluni casi premo troppo sul manubrio e che, sopratutto in salita, non modifico mai la posizione delle mani... al primo segno di fastidio allento il carico e cambio posizione e tutto rientra... pedalare con la gamba completamente distesa non credo sia vantaggioso q8 quindi tutto quello che già ti è stato scritto...
 

Livio2390

Ebiker pedalantibus
28 Agosto 2019
180
37
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 0 PRO
Intanto come già detto la gamba non deve lavorare completamente stesa, sia per non ancheggiare durante la pedalata che per non rischiare di far lavorare il ginocchio in modo errato. Poi verifica sia la larghezza del manubrio che la distribuzione del peso che applichi allo stesso. La forza di spinta sulle gambe dovrebbe aiutari ad essere più leggero sul manubrio. Inoltre valuto rigidità del manubrio, assorbimento delle manople ed ovviamente la corretta distanza tra la sella ed il canotto/manubrio. Insomma hai un bel da fare, ma procedi per step.
 

fradede

Ebiker novello
31 Agosto 2020
13
2
3
modena
Visita Sito
Bici
olimpia performer 900
nelle ebike è normale non toccare a terra perchè il centro dei pedali è piu' alto di una muscolare.Secondo me sei troppo sulle braccia.....per il resto daccordo con quello già detto
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid

Sapere che bici hai sarebbe utile.
Taglia e tua altezza.
pressione ruote e forka vanno di pari passo con il tuo peso ed in funzione dei percorsi che fai. Che percorsi fai di solito?
Dalla tua risposta, non per offendere o fare lo splendido, mi pare tu sia non troppo esperto. Quindi se hai un buon biciaio vicino o dove hai pigliato la bike, vai e descrivigli il tuo problema chiedendo di regolarti la forca sul
tuo peso (regolazione del SAG tecnicismo) se vai in rete lo trovi senza problemi.
Per le ruote se hai una pompa a casa puoi fare un po’ di prove gonfiando più o meno e vedendo il risultato.
Tagliare il manubrio per stringerlo non è difficile ma se lo fai fare a qlcno di esperto è meglio.
 
Reactions: ducams4r

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.514
2.903
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Allora vuol dire che devo accorciare il sottosella perché con la gamba completamente distesa riesco a malapena a toccare a terra in punta di piedi.
Io non ho mai toccato con i piedi per terra,un avolta settata alla giusta altezza la sella.
È praticamente impossibile.
Aggiungo che ho preso un manubrio in carbonio(la senti eccome la differenza) e nella camera positiva della forcella inserti abs.
Sempre buoni guanti e,come dice un forumista in gamba,non stringere alla morte le manopole,ma tenere la "presa" leggermente morbida.
 
Reactions: albertoalp

giangian73

Ebiker normalus
1 Luglio 2020
59
7
8
roma
Visita Sito
Bici
HAIBIKE SDURO HARDNINE 2.0 2019
Possiedo una HIBIKE SDURO 2.0 , la piega del telaio non permette di abbassare ulteriormente il reggisella.
Devo tagliare qualche cm e presto lo faro'.
Venerdì acquisto dei guanti con gel, taglio il reggisella e come da vostri consigli cerco di portare il più orizzontale possibile le leve dei freni.
Sul fatto della gamba completamente distesa era un refuso che proviene da vecchi consigli e credo che per una MTB non sia più applicabile visto che con l' ultima uscita ho avuto anche dei dolori al muscolo/tendine esterno del ginocchio sx probabilmente proprio perché lavora male.
Sembra facile ma così non e', trovare la posizione corretta eviterebbe un sacco di problemi e da profano mi sono rivolto a voi che avete una grande esperienza e di questo Ve ne sono grato.
I vostri consigli sono oro per un novello come me.
 
Reactions: Rolly