DME Vulcano extreme

Unicums

Ebiker novello
19 Aprile 2018
11
0
1
Reggio Calabria
Visita Sito
Bici
Mountain Bike
Salve a tutti mi chiamo Domenico e vi scrivo dalla Calabria.

Possiedo già un mountain bike con la quale mi diverto a fare anche lunghi giri ma in un negozio nei pressi della mia città ho avuto modo di vedere esposta in vetrina questa fat bike elettrica:

https://www.elettrica-bike.it/dme-f...ettrica-pieghevole-freni-idraulici-p-115.html

il prezzo sarebbe allettante (€ 1450), la bici esteticamente è abbastanza bella e stavo valutando l'idea di acquistarla ma essendo completamente inesperto di bike elettriche, delle loro potenzialità e soprattutto della durata è bontà della batteria fornita in dotazione cerco consigli se valga la pena pensare di comprarla e se il prezzo è corretto.

Aggiungo che non ho problemi di salute e che comprerei quella bike esclusivamente per puro piacere personale.

Ringrazio in anticipo chi vorrà dedicare del tempo a rispondere.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Intanto non è una fat bike, ma una citybike pieghevole per percorsi urbani un pò dissestati (di qui le ruote cicciottelle).
Di mountain bike ne fai poco, sia per telaio e sospensioni che per il motore Hub (sulla ruota posteriore).
Insomma, se ti piace prendila, ma non aspettarti gran ché! :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: Unicums

Unicums

Ebiker novello
19 Aprile 2018
11
0
1
Reggio Calabria
Visita Sito
Bici
Mountain Bike
Intanto grazie per la celere risposta.

Assodato che è chiaro che quella bici è indicata solo per le strade comuni e che percorsi xc non se ne possono fare e che è meglio evitare di portarla pure in qualche strada di campagna i miei dubbi adesso sono i seguenti:

1) il rivenditore si è espresso dicendo che con quella batteria si hanno più di 100 km di autonomia (ovviamente pedalando come con una bici normale e usando al minimo l’assistenza), potrebbe essere vero?
2) in mountain bike nei miei giri arrivo anche a fare più di mille metri di dislivello, questa bici potrebbe farli (ovviamente sempre con un buon ausilio della pedalata classica oltre che dell’assistenza) o rischio di bruciare il motore e rimanere a piedi?
3) senza l’assistenza la bici è pedalabile o il motore blocca la ruota? (In pratica se si scarica la batteria posso rientrare con le mie forze o devo essere recuperato?)

Mi scuso ancora per le mie domande e per la mia poca preparazione e ringrazio ancora chi vorrà aiutarmi.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
1) Le indicazioni presenti nel link sembrano ridurre e non di poco l'autonomia indicata dal Rivenditore (vds. Nota 1 e 2)
2) normalmente i motori Hub non sono particolarmente adatti per la salita (a parte quelli concepiti espressamente); si deve tener conto che ad un giro di motore, corrisponde un giro di ruota e, se quel motore è fatto per viaggiare in piano a 25 Km/h, vuol dire che quando non può viaggiare a quella rotazione (in salita, specie se ripida e/o continua) tende ad andare sotto sforzo, quindi a perdere potenza, surriscaldare e spesso andare in protezione, smettendo di assistere fino a che non si è raffreddato
3) generalmente i motori Hub manifestano un più o meno accentuato effetto trascinamento, salvo alcuni modelli specifici: quindi da verificare.
 
  • Like
Reactions: Unicums

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Intanto grazie per la celere risposta.

Assodato che è chiaro che quella bici è indicata solo per le strade comuni e che percorsi xc non se ne possono fare e che è meglio evitare di portarla pure in qualche strada di campagna i miei dubbi adesso sono i seguenti:

1) il rivenditore si è espresso dicendo che con quella batteria si hanno più di 100 km di autonomia (ovviamente pedalando come con una bici normale e usando al minimo l’assistenza), potrebbe essere vero?
2) in mountain bike nei miei giri arrivo anche a fare più di mille metri di dislivello, questa bici potrebbe farli (ovviamente sempre con un buon ausilio della pedalata classica oltre che dell’assistenza) o rischio di bruciare il motore e rimanere a piedi?
3) senza l’assistenza la bici è pedalabile o il motore blocca la ruota? (In pratica se si scarica la batteria posso rientrare con le mie forze o devo essere recuperato?)

Mi scuso ancora per le mie domande e per la mia poca preparazione e ringrazio ancora chi vorrà aiutarmi.
Se la bici ha una batteria da 1000 wh come da specifica vuol dire che hai esattamente il doppio delle batterie normali. Chiaro che se così fosse sia i 100 km di giro che i 1.000 mt di dislivello sono perfettamente alla sua portata senza ombra di dubbio.
Però devi verificare che la batteria sia effettivamente della capacità dichiarata perché è veramente tanta.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Salve a tutti mi chiamo Domenico e vi scrivo dalla Calabria.

Possiedo già un mountain bike con la quale mi diverto a fare anche lunghi giri ma in un negozio nei pressi della mia città ho avuto modo di vedere esposta in vetrina questa fat bike elettrica:

https://www.elettrica-bike.it/dme-f...ettrica-pieghevole-freni-idraulici-p-115.html

il prezzo sarebbe allettante (€ 1450), la bici esteticamente è abbastanza bella e stavo valutando l'idea di acquistarla ma essendo completamente inesperto di bike elettriche, delle loro potenzialità e soprattutto della durata è bontà della batteria fornita in dotazione cerco consigli se valga la pena pensare di comprarla e se il prezzo è corretto.

Aggiungo che non ho problemi di salute e che comprerei quella bike esclusivamente per puro piacere personale.

Ringrazio in anticipo chi vorrà dedicare del tempo a rispondere.
Guarda che le e bike non sono per chi ha problemi di salute, ma per chi ha occhi verso il futuro
 
  • Like
Reactions: Rick and ducams4r

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.514
6.359
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...oppure una certa età :confused:

full
 
  • Like
Reactions: Rick

Unicums

Ebiker novello
19 Aprile 2018
11
0
1
Reggio Calabria
Visita Sito
Bici
Mountain Bike
Se la bici ha una batteria da 1000 wh come da specifica vuol dire che hai esattamente il doppio delle batterie normali. Chiaro che se così fosse sia i 100 km di giro che i 1.000 mt di dislivello sono perfettamente alla sua portata senza ombra di dubbio.
Però devi verificare che la batteria sia effettivamente della capacità dichiarata perché è veramente tanta.

La batteria ha una tensione di 48v e un amperaggio di 20,8 ampere che tradotto in watt fa: 998,4. E' realistica come possibilità farci 100 km con una batteria simile o è solo uno specchietto per le allodole?

Mi sono sicuramente espresso male quando ho fatto riferimento ai problemi di salute, non volevo offendere nessuno ne intendere che chi usa una ebike potenzialmente ne abbia.

In pratica quindi, con una bici come quella del link, si può pedalare magari per 50 km senza assistenza e poi utilizzarla per altri 100 quindi fare 150 km oppure non è possibile?
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
dubito che i dati dichiarati rispondano al vero
sconsiglio la bici
con circa 2000 euro ti prendi una mtb vera, una front motorizzata. tipo le atala con motore md80 e batteria da 400.
 
  • Like
Reactions: Unicums

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
dubito che i dati dichiarati rispondano al vero
sconsiglio la bici
con circa 2000 euro ti prendi una mtb vera, una front motorizzata. tipo le atala con motore md80 e batteria da 400.

Beh, i dati dichiarati (min 50 km / max 70) considerate le note successive,

Nota¹: 50Km stimati con sforzo minimo del ciclista e intenso utilizzo del motore. 70Km stimati con attiva partecipazione da parte del ciclista e sforzo minimo del motore.
Nota²: I chilometri indicati, percorribili con l'ausilio del motore elettrico, sono calcolati sulla base di condizioni ideali quali, ad esempio, ciclista normopeso rispettoso del massimo carico consentito dalla bici, con uno stile di pedalata attivo e bilanciata col motore. Utilizzo della bici su strade lineari, senza molte pendenze (salite) e con vento favorevole al senso di marcia. Gomme in pressione e bicicletta perfettamente regolata.

non sono certo così irrealistici, ma è quanto sostenuto dal Rivenditore piuttosto ad essere poco credibile........:confused:

 
  • Like
Reactions: Unicums

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
per me sono i quasi 1000 watt derivanti dagli oltre 20 a a non essere credibili. in giro è pieno di batterie clone e o di bassa qualità, con dati di targa del tutto ottimistici.
a livello di consumi è difficile dire. certo che le ruote di piccolo diametro e di grossa sezione saranno molto poco scorrevoli.
 
  • Like
Reactions: Unicums

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
senza contare che quando dovrai cambiare gomme (e si, si sconsumano e duano meno della bici), trovare dei 20" fat da circa 4" la vedo duretta .....
 
  • Like
Reactions: Unicums

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
La batteria ha una tensione di 48v e un amperaggio di 20,8 ampere che tradotto in watt fa: 998,4. E' realistica come possibilità farci 100 km con una batteria simile o è solo uno specchietto per le allodole?
In pratica quindi, con una bici come quella del link, si può pedalare magari per 50 km senza assistenza e poi utilizzarla per altri 100 quindi fare 150 km oppure non è possibile?

Con quella capacità io ho fatto 176 km con dislivello di 400 mt avanzando anche parecchia batteria ma comunque pedalando sempre.
Ho fatto anche con una batteria da meno di 700 wh piu di 1600 mt di dislivello e certamente, con pedalata simbolica, 1300 mt fino ad un rifugio di montagna. sempre con soli 700 wh ,
La cosa importante è verificare le qualità delle celle e che siano di marca buona e reale. Presumo che sia una 13S 6p per un totale di 78 celle e dobrebbe pesare con il contenitore sui 4,5 kg.
A me non piacciono le pieghevoli e le ruote grasse ma questo è un altro paio di maniche.
un motore a 48 v non delude in salita quasi mai se si parla di strade asfaltate. Sale a velocità molto buone e senza farti ammazzare dalla fatica.
La centralina va verificata perchè se di buona qualità di permette di dosare l'assistenza in modo ottimale.
Può scaldare solo se cosretto per lungo tempo a velocità inferiori ai 10 km orari.
Nella discussione sulla NCM Moscow si è scoperto che la centralina è una 48 v 15 a per un picco di 720 w. Se la tua fosse simile stai sicuro che non ha problemi fino a salite con strappi del 20 %. Salite continue con medie del 20 % su asfalto non esistono.
In ogni caso prova la bici prima di acquistarla.
 
  • Like
Reactions: Unicums

Unicums

Ebiker novello
19 Aprile 2018
11
0
1
Reggio Calabria
Visita Sito
Bici
Mountain Bike
senza contare che quando dovrai cambiare gomme (e si, si sconsumano e duano meno della bici), trovare dei 20" fat da circa 4" la vedo duretta .....

Le gomme le avevo già controllate prima di scrivere sul forum, non costano molto:
https://www.clcbike.com/it/16-24-pollici-/46019-chaoyang-copertone-big-daddy-20x40-rigido.html

Con quella capacità io ho fatto 176 km con dislivello di 400 mt avanzando anche parecchia batteria ma comunque pedalando sempre.
Ho fatto anche con una batteria da meno di 700 wh piu di 1600 mt di dislivello e certamente, con pedalata simbolica, 1300 mt fino ad un rifugio di montagna. sempre con soli 700 wh ,
La cosa importante è verificare le qualità delle celle e che siano di marca buona e reale. Presumo che sia una 13S 6p per un totale di 78 celle e dobrebbe pesare con il contenitore sui 4,5 kg.
A me non piacciono le pieghevoli e le ruote grasse ma questo è un altro paio di maniche.
un motore a 48 v non delude in salita quasi mai se si parla di strade asfaltate. Sale a velocità molto buone e senza farti ammazzare dalla fatica.
La centralina va verificata perchè se di buona qualità di permette di dosare l'assistenza in modo ottimale.
Può scaldare solo se cosretto per lungo tempo a velocità inferiori ai 10 km orari.
Nella discussione sulla NCM Moscow si è scoperto che la centralina è una 48 v 15 a per un picco di 720 w. Se la tua fosse simile stai sicuro che non ha problemi fino a salite con strappi del 20 %. Salite continue con medie del 20 % su asfalto non esistono.
In ogni caso prova la bici prima di acquistarla.

La bici non riesco a provarla, non conosco il proprietario del negozio così tanto da chiedergli di farmela provare e poi eventualmente comprarla. Quindi da come dici il motore e la batteria potrebbero e preciso potrebbero avere delle performance dignitose?

Non so se sia possibile farlo e spero di non violare le regole del forum, allego il link di un video di youtube dove due ragazzi a Messina fanno un bel pezzo di salita con una bici simile e sembra non abbiano avuto particolari problemi:
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Le gomme le avevo già controllate prima di scrivere sul forum, non costano molto:
https://www.clcbike.com/it/16-24-pollici-/46019-chaoyang-copertone-big-daddy-20x40-rigido.html



La bici non riesco a provarla, non conosco il proprietario del negozio così tanto da chiedergli di farmela provare e poi eventualmente comprarla. Quindi da come dici il motore e la batteria potrebbero e preciso potrebbero avere delle performance dignitose?

Provare per qualche chilometro una bici è normale.
Il video presenta una batteria da 600 wh mentre la tua dovrebbe averne 1.000
Appurato che sia vero, non ci sono problemi sulle salite asfaltate. Il problema che puoi avere, con batteria carica, è il fatto che la bici va per conto suo anche con il minimo di assistenza. E non può andare meno dell'assistenza minima.