Test DJI Avinox vs. Bosch Performance CX Gen 5

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.568
7.587
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ribaltiamo il discorso. Quante batterie da 630 (l'unica di serie che mi risulti) ha fatto Brose? Una. Le altre se le sono fatte custom Specy e altre. Quante batterie standard Yamaha da 630? Una. Per le altre 720, 800) la lasciato se le facessero altri (Haibike, Giant...). E Shimano? Idem. Voglio dire che Bosch non fa diverso dagli altri. Fa diverso solo nel momento in cui non consente ai produttori di ebike di fare batterie per i suoi motori. In questo avete ragione. Ma che Bosch debba / possa fare una 800 o 750 per il Gen5 diversa, mi pare esagerato: non ci sarebbero precedenti.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.568
7.587
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ah scusate una cosa importante senza voler difendere Bosch. La batteria Bosch da 800 è più cicciotta di altre. Non ci piove. Ma il tubone viene fuori da chi ha fatto un telaio per renderla estraibile. Ci sono emtb con la Bosch 800 non estraibile (adesso non ricordo, se ne è parlato) in cui il tubo era più sottile. Ovviamente non come quello di altri. Ma quando si paragona un mezzo con batteria non estraibile a uno con estraibile, va tenuto presente
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.530
3.517
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Perche’ in questo caso orbea ha pensato di utilizzare la vecchia 750, ma normalmente se il nuovo bosch prevede la 800 (quindi di diverso design) non posso mettere la 750 …giusto? O la 625 … posso mettere al massimo la nuova 600
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.100
3.999
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Perche’ in questo caso orbea ha pensato di utilizzare la vecchia 750, ma normalmente se il nuovo bosch prevede la 800 (quindi di diverso design) non posso mettere la 750 …giusto? O la 625 … posso mettere al massimo la nuova 600

penso che la vecchia 750 non ci stia sui nuovi telai per un problema di lunghezza. Che poi è il motivo per cui Bosch ha scelto di fare la 800 corta e cicciotta, perché su tanti telai economici (= citybike) non ci stava.

Che poi, a cosa serve una batteria da 800 in città no lo so, ma la gente vuole più autonomia possibile anche se non la usa
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.530
3.517
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Concordo su tutto il discorso sulla 800. Pero’ se guardo il codice della wild 2023/24 e quello della 2025 e’ lo stesso BBP3770 quindi deduco che la batteria e’ la stessa
 
Reactions: Rolly

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.680
6.770
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Concordo su tutto il discorso sulla 800. Pero’ se guardo il codice della wild 2023/24 e quello della 2025 e’ lo stesso BBP3770 quindi deduco che la batteria e’ la stessa
È la stessa, sono i produttori a scegliere quale batteria utilizzare (la "vecchia" 750 o la nuova batteria da 800) e dimensionare i telai di conseguenza.
Il nuovo motore può utilizzare l'una o l'altra.
 
Reactions: Spacepadrino

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.530
2.916
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
È la stessa, sono i produttori a scegliere quale batteria utilizzare (la "vecchia" 750 o la nuova batteria da 800) e dimensionare i telai di conseguenza.
Il nuovo motore può utilizzare l'una o l'altra.
Molto bene così.
Lasciare la scelta ai produttori di e-bike.
Ma prima o poi Bosch come di consuetudine impedirà la retrocompatibilità.
 
Reactions: Pietro.68

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
825
512
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Che poi, a cosa serve una batteria da 800 in città no lo so, ma la gente vuole più autonomia possibile anche se non la usa
Non è solo questione di autonomia , ma anche di ricariche e longevità della batteria : a parità di percorrenza con la batteria più capiente farai meno ricariche quindi in teoria meno usurata della stessa .
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.822
6.487
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Bravo.
È come il discorso dei freni SRAM.
Facevano cagare. Lo hanno detto tutti. Per anni. Ma le aziende di bici assemblavano comunque il "pacchetto sram" perché quello avevano.
E chi le comprava sapeva che nel 90% dei casi doveva toglierli e buttarli.
SRAM era ed è un colosso. E quindi "imponeva" anche i suoi freni.
Ma non per questo non si può dire che erano freni di merda.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.680
6.770
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Non confondiamo però il discorso estetico con quello funzionale.
La batteria da 800 funziona, ma il tubone a molti risulta sgradevole, tuttavia c'è l'alternativa da 750, i costruttori hanno possibilità di scelta; di batteria "di merda" ce n'è una sola, e non è del Bosch.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.716
8.714
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Parli per caso di quella che monta il brand che inizia con la C e finisce con anyon ?
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.804
4.680
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW

Esatto. Sono dei colossi e il consumatore deve sempre subire ? Non si può criticare ?
Che poi se vogliono veramente contrastare l' "invasione cinese" lo si fa anche presentando prodotti validi che possono confrontarsi alla pari altrimenti scelgo altro.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.680
6.770
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Certo che si può criticare, ma ancor meglio si possono indirizzare su altro le proprie scelte di acquisto, è la cosa più ovvia da fare per il consumatore ed i produttori non possono non tener conto di ciò.
 
Reactions: ziozizzo and yura

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.716
8.714
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
2 considerazioni personali, una a favore e una contro

1) a me tanto tubone non sembra, sarà che sono abituato dal 2019 a maneggiare sempre lo stesso formato di Giant che quando era 500 era abbastanza grande in confronto alla concorrenza, poi 625 poi 750 poi 800, e oggi con 800 mi pare su per già come la 800 Bosch, ma sinceramente se guardo le nuove TP4, la nuova Trek (a mio avviso molto migliorata forse perchè la vecchia era inguardabile) ed altre questo effetto tubone non mi pare cosi evidente, poi certo che se mi piazzate una Scott che ha le carenature da scooter allo chiaramente la percezione cambia, poi chiaramente c'è chi riesce a costruirgli intorno un telaio che mimetizza di più e chi meno... ma questo da sempre, cosi come la vecchia regola che se vogliamo una zona motore snella come va di moda ora, dobbiamo alzare la batteria alzando anche il baricentro...

2) la seconda invece è contro: ma per un aumento di 50 watt abbiamo costretto tutte le case a rivoluzionare telai e quant'altro ???
ripeto 50 watt su un motore che poi è risaputo nelle sue ultime esecuzioni è anche parsimonioso.
50 watt lo trovo assurdo...
Capisco ad esempio la mossa di Giant, la nuova da 800 rispetto alla precedente da 750 pesa meno ed ha il medesimo formato, non cambio assolutamente niente e la schiaffo sui nuovi modelli senza nessuna modifica strutturale (solo colori e montaggi)... penalizzo un pò chi ha peso la 750 e esaurisco lo stock di bici scontandole...ma se ciò avesse comportato una modifica strutturale al telaio non ne sarebbe sicuramente valsa la pena...

Anni fa quando si passo' da 500 a 625, l'incremento della batteria era di un 25% in più ovvero avere un quarto in più rispetto alla precedente, ma da 750 a 800 si parla di un incremento minore del 7%, ripeto 7% ....
Ecceccazzo per un cazzo di 7% fai rivoluzionare tutto, oltretutto considerando l'enorme numero di bici che montano il formato Bosch ???
Ha ragione @marco (strano ma succede ...) che caxxo gli cambia in città avere un 7% in più di batteria su una batteria da 750...????????

sid