Perfetto ragazzi, risolto. Il time trip è un timer che segna il tempo di utilizzo...giornaliero, cioè più di 19:59 non va avanti
Che poi dico io Giant....aaaazzo ne sai tu se ci sto su una 24 orine a girare come un matto su e giu per i monti?

No! La Giant dice che a 19 ore e 59 minuti devi smontare dalla sella e ti devi riposare

Ad ogni modo, da provolone ultratecnologico che sono, non mi sono mai preoccupato di approfondire, ovvero ero certo che quel timer mostrasse il tempo di utilizzo totale per potermi fare i calcoli, per esempio, che a 25 ore faccio la manutenzione base alle forche, a 50 quello più approfondito, a 100 ore un tagliando al motore...e così via.
E invece adesso i miei piani vanno a farsi benedire, oddio mi regolerò in base ai km ODO...ma non è la stessa cosa

.
Però da ieri ho potuto apprezzare il time trip per l'uso che serve, senza smanettare con cronometri, orologi, azzi e mazzi...almeno adesso vedo sul display da un punto A a un punto B il tempo che ci vuole senza fare somme e sottrazioni, cosa che ho fatto fino a che non si è fermato a 19:59, non so se mi spiego.
Quindi tutto ok e se l'amministratore vuole chiudere per me può farlo. Grazie di tutto a tutti
