Disco 220 su Fantic

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
186
91
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
Problema risolto con questo magnete qui:


E' abbastanza sottile da passare senza problemi davanti al sensore senza toccare nulla, inoltre ha la piastrina di supporto metallica che non si spappola serrando le due viti che la reggono alla coppia prevista per i dischi freno a 6 fori (solitamente sui 10 Nm), a differenza di quello con supporto in plastica che avevo prima. Inoltre sposta il magnete leggermente più lontano dal centro di rotazione migliorando di un qualcosa (forse) la precisione di rilevazione del sensore. Poca spesa, tanta resa.

Davanti il 223 di Galfer fa la sua porca figura, unica cosa ho usato il suo adattatore specifico PM180->PM223 (+43) ma a giudicare dai segni lasciati sul disco dopo qualche frenata di prova mi sembra che le pastiglie lavorino un po' alte, come se la pinza fosse un pelo troppo lontana dal mozzo. Potrei provare con un adattatore PM +40 ma poi il rischio è quello di toccare col bordo disco nelle fessure di invito in ingresso/uscita dalla pinza. Devo approfondire la cosa.
Devo montare i Galfer al posto dei centerline. mi fai una foto per favore del tuo posteriore coi galfer? per capire se ho gia il sensore adatto o devo cambiarlo. grazie!
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.420
3.197
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Devo montare i Galfer al posto dei centerline. mi fai una foto per favore del tuo posteriore coi galfer? per capire se ho gia il sensore adatto o devo cambiarlo. grazie!

Non ho foto sottomano, io comunque ho dovuto cambiarlo perchè il mio originale era molto spesso, direi circa 7 mm, con i centerline ci stava perchè la parte sporgente era quella posteriore (opposta al sensore) e riusciva ad infilarsi tra una razza e l'altra del disco. Con i dischi Galfer questa cosa non si riusciva a fare a causa del diverso disegno delle razze, inoltre la flangia di supporto di quello vecchio era in plastica, cosa che impediva di stringere le due viti di fissaggio alla coppia corretta per non spappolarla. Con il magnete che ho indicato nel mio post ho risolto in quanto è molto più sottile (meno di 4 mm) e pur dovendo metterlo con la parte sporgente verso il sensore passa tranquillamente, inoltre la flangia di supporto è metallica e le due viti che lo reggono possono essere serrate alla coppia corretta come le altre quattro.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.420
3.197
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
ho fatto solo qualche frenata di prova, ma si vede il segno delle pastiglie, per me 1 mm più in basso ci starebbe bene. In effetti viste da sopra

Vedi l'allegato 46101

sembra che in media ne resti scoperta spesso la parte alta. Da valutare.

Se le pastiglie una volta smontate hanno un piccolo scalino in alto, sono da abbassare quel tanto che basta.

Sono passati circa 7 mesi da quando avevo montato i dischi Galfer con relative pastiglie viola, le pastiglie erano ormai quasi alla fine ed ho voluto controllare lo stato del loro consumo. Una volta smontate le anteriori ho rilevato proprio lo scalino che mi aspettavo visto che il montaggio con il distanziale PM+43 mi sembrava portasse la pinza un pelo troppo alta rispetto al disco. O forse il disco è leggermente più piccolo dei 223 mm dichiarati, non so, fatto sta che si era formato uno scalino dal lato delle pastiglie che corrisponde all'uscita del disco dalla pinza (da sopra per intenderci) alto poco meno di 1mm ad un'estremo e che andava via via assottigliandosi fino a sparire poco oltre metà pastiglia.

A quel punto ne ho approfittato per smontare le pinze, rifare la procedura di sblocco e lubrificazione dei pistoncini pigri, cambiare le pastiglie con delle Alligator semimetalliche e ... sostituire il distanziale PM+43 con un PM+40 ma interponendo tra distanziale e pinza due rasamenti da 0,5 mm. In questo modo dovrei avere "abbassato" la pinza di circa 1mm e dovrei risolvere il problema dello scalino, oltre che sfruttare meglio le pastiglie. Ho fatto un minimo di rodaggio e per ora la frenata sembra perfetta.

Tra l'altro, grazie al sistema di regolazione del punto di contatto pastiglie (bite point) presente sui miei Code RSC (e che funziona benissimo) ho potuto ripristinare velocemente il corretto feeling alla leva senza dover fare spurghi. Vi saprò dire.
 
  • Like
Reactions: sideman