In realtà la camera negativa è nata proprio per contrastare l'effetto della camera positiva, cioè il sostegno della forcella...in tal modo avviene ciò che tu dici, cioè morbidezza nello stacco iniziale.Correggetemi se mi sbaglio serve a rendere lo start della forcella subito sensibile .
Per evitare il contrasto della camera positiva .
per me i center lock sarebbero da mettere fuorilegge o almeno da boicottareHo provveduto a montare i nuovi dischi, tra cui il 220 anteriore. Bene ho scoperto che per le chiusure center look, ci sono 3/4 tipologie di ghiera per il fissaggio. Ero rimasto alla ghiera che si stringeva con la chiave dello smontaggio/montaggio cassetta. Mi arriva il nuovo disco da 220 con una ghiera che non conoscevo. Bene ordino la chiave, ma c'è ne sono diverse, non so quale prendere. Vado sulla pagina del disco e scopro che nella descrizione ci sono i codice delle ghiere a corredo, due. Guardo la ghiera, guardo la foto e prendo nota del numero di serie Shimano. Vado nella pagina delle chiavi, controllo per bene, questa è lei, perché c'è il riferimento al codice preso. La ordino, arriva, non serve a nulla, però è utile per smontare il vecchio disco che ha una ghiera diversa. Per cui per rimontare il 220 ho usato la ghiera vecchia . Ma si sono messi d'accordo con i meccanici per aumentare le ns difficoltà a comprendere?
Non mi risulta che ci siano 3/4 tipologie di ghiere CLHo provveduto a montare i nuovi dischi, tra cui il 220 anteriore. Bene ho scoperto che per le chiusure center look, ci sono 3/4 tipologie di ghiera per il fissaggio. Ero rimasto alla ghiera che si stringeva con la chiave dello smontaggio/montaggio cassetta. Mi arriva il nuovo disco da 220 con una ghiera che non conoscevo. Bene ordino la chiave, ma c'è ne sono diverse, non so quale prendere. Vado sulla pagina del disco e scopro che nella descrizione ci sono i codice delle ghiere a corredo, due. Guardo la ghiera, guardo la foto e prendo nota del numero di serie Shimano. Vado nella pagina delle chiavi, controllo per bene, questa è lei, perché c'è il riferimento al codice preso. La ordino, arriva, non serve a nulla, però è utile per smontare il vecchio disco che ha una ghiera diversa. Per cui per rimontare il 220 ho usato la ghiera vecchia . Ma si sono messi d'accordo con i meccanici per aumentare le ns difficoltà a comprendere?
Sicuro sono tre, perché ci sono tante bici che non hanno il perno passante. Per quest'ultime sono due (almeno), infatti ho dischi, Shimano naturalmente, su perno passante che hanno due ghiere, che stringono , fissano il disco , che possono essere usate entrambe, ma con chiavi diverse, già questo lo reputi una stranezza commerciale. Ancora più strano che ho comperato la chiave, che il sito del venditore indicava per quel codice Shimano , ma che risultata inservibike. La Shimano avrà messo in difficoltà anche il venditore, a questo punto, serissimo e molto preparato, ma che è caduto in errore.Non mi risulta che ci siano 3/4 tipologie di ghiere CL
sono semplicemente due, come sono due le chiavi Shimano
Vedi l'allegato 54276
se poi per varie tipologie intendi la marca,
su questo è vero, c'è un vero assortimento di compatibili
N.B.
la chiave della cassetta non si può utilizzare con perno passante da 15 mm
in quanto non riesce ad entrare
i nuovi dischi evidentemente sono Shimano,
e la relativa ghiera si può scegliere in fase di ordinazione
in quanto tutte le altre marche non forniscono nessuna ghiera
Non sono treSicuro sono tre, perché ci sono tante bici che non hanno il perno passante. Per quest'ultime sono due (almeno), infatti ho dischi, Shimano naturalmente, su perno passante che hanno due ghiere, che stringono , fissano il disco , che possono essere usate entrambe, ma con chiavi diverse, già questo lo reputi una stranezza commerciale. Ancora più strano che ho comperato la chiave, che il sito del venditore indicava per quel codice Shimano , ma che risultata inservibike. La Shimano avrà messo in difficoltà anche il venditore, a questo punto, serissimo e molto preparato, ma che è caduto in errore.
Farò le foto, mi serve capire bene, per il futuroNon sono tre
espandi l'immagine che ho postato sopra
ci sono segnate anche le relative chiavi
una ghiera con dentatura esterna si può montare anche con il QR -
cosa che non si può fare con una a dentatura interna in presenza di perno passante da 15-20 mm.
"su perno passante che hanno due ghiere, che stringono , fissano il disco"??!!??
Questa tua affermazione mi è nuova, magari metti un foto così magari ci capiamo
per semplificare al massimo,
con la ghiera a dentatura interna
ci vuole la chiave della cassetta
mentre con la ghiera a dentatura esterna
ci vuole la chiave per il movimento centrale
Beh....diciamolo,si ottimizza.....con due chiavi fai quattro cose... Shimano mica scherza!!!Non sono tre
espandi l'immagine che ho postato sopra
ci sono segnate anche le relative chiavi
una ghiera con dentatura esterna si può montare anche con il QR -
cosa che non si può fare con una a dentatura interna in presenza di perno passante da 15-20 mm.
"su perno passante che hanno due ghiere, che stringono , fissano il disco"??!!??
Questa tua affermazione mi è nuova, magari metti un foto così magari ci capiamo
per semplificare al massimo,
con la ghiera a dentatura interna
ci vuole la chiave della cassetta
mentre con la ghiera a dentatura esterna
ci vuole la chiave per il movimento centrale
Con quella da esterni ci puoi fare anche le bolle di sapone e son 5 ……… mica pizza e fichi!!Beh....diciamolo,si ottimizza.....con due chiavi fai quattro cose... Shimano mica scherza!!!
TL-FC 36 è identificta come "outer serration type", che traduco in "altra ghiera di serraggio", se NON è una ghiera cosa è?. Per dare una occhiata al un manule Shimano, è necessario creare il motivo di andarlo a trovare, dato che, sono anni ed anni che compero sempre dagli stessi 5/6 negozi on line e salvo mia "ignoranza" non ho mai avuto problemi, non lho consultato. Io ho comperato la chieve SM--RT 10 (che come si legge , è ben scritto che per la "ghiera" TL-FC 36" , va bene invece non serve e questo è un altro problema, che nulla a che fare con il fato che sono prodotti vecchi). Infine il TL-LR 20 non l'ho comperato, ho messo la foto per chiedere di cosa si tratta. Il sito di vendita è uno dei più importanti d'Europa, quello più fornito (posso presumere che ci siamo problemi di traduzione, perchè non ha un sito italiano, anche se la lingia usata è "anche" la nostra), non ho nessun motivo di dubitare delle sue descrizioni.TL-LR10-11 etc è tutta roba superata
TL-FC36 non è la ghiera
bastava dare un'occhiata a uno qualsiasi manuale Shimano
uno a caso, es. sotto per XT BR-M8120 in lingua italiana
si.shimano.com
si.shimano.com
TL-FC 36 è identificta come "outer serration type", che traduco in "altra ghiera di serraggio",
se NON è una ghiera cosa è?
è ben scritto che per la "ghiera" TL-FC 36" , va bene invece non serve e
Si ora è chiaro, ho errato nella traduzione. Ho pensato che il codice TL FC 36 fisse riferito all'immagine sopra riportata. Però mi rimane una curiosità. Perché alla voce del prodotto che ho acquistato "per errore" tra parentesi è scritto, nella nostra lingua "può essere utilizzato anche con TL-FC36" , esiste una modalità d'uso contemporaneo?Traduci male assai, significa "tipo di serraggio esterno", il soggetto non mi è dato sapere. Non compare un termine traducibile in "ghiera" che potrebbe essere "bezel" o "ring nut" o "lock ring".
E il codice che identifica la chiave (attrezzo di serraggio) che serve per allentare/stringere la ghiera con dentatura esterna (la chiave ovviamente ce l'ha interna).
TL-FC36 non identifica la ghiera, ma la chiave necessaria per la ghiera a dentatura esterna, è desritto bene qui
Vedi l'allegato 54298
le sigle sull'ultima riga si riferiscono alle chiavi da usare per ciascuna ghiera. Ora dovrebbe essere chiaro no?
È necessario precisare , soprattutto per chi legge e vuole conoscere, che la chiave che ho erroneamente acquistato, in relazione alla ghiera inviatami con il disco, serve , eccone se serve. Infatti se non avevo la chiave erroneamente acquistata non potevo smontare il vecchio disco. Ne viene che se avessi acquistato la chiave che mi avete riportato in foto, il disco non l'avrei montato, perché con quella chiave non avrei smontato il vecchio e quindi dovevo rifare l'ordine, dopo aver capito, quello che mi avete spiegato.Scolta nonno.
Ti hanno spiegato quali sono le uniche 2 chiavi da usare con duschi cl Shimano a seconda che la ghiera sia interna o esterna.
Tutto il resto sono chiacchiere inutili. E infatti hai a casa una chiave che non ti serve a niente. Se avessi regione tu quella chiave andrebbe bene.
Quindi potresti smetterla di replicare con argomentazioni ridicole.
Comunque li mie argomentazioni non sono mai ridicole, al massimo sono di chi sta imparando, nonostante i 71 anni, ancora qualcosa su questo mondo. Sicuramente non mi leggi soesso5, altri enti avresti ricordati i miei scritti precedenti, dove molte volte, tante volte ho scritto che "vivo in un deserto, per quanto riguarda le MTB, dove non posso fare affidamento su nessuno, inteso come meccanici, come amici di giri, etc " (il motivo essenziale che 2010 mi iscrissi al forum marrone, dopo aver acquistato una MTB con problemi). Che vi devi dire beati voi che mi scambiate continuamente informazioni, tra l'altro, tra gente che capisce al volo di cosa si discute, ma non è il mio mondo e manco di tantissima altri appassionati come me. Dovete portare pazienza, senza offendere.Scolta nonno.
Ti hanno spiegato quali sono le uniche 2 chiavi da usare con duschi cl Shimano a seconda che la ghiera sia interna o esterna.
Tutto il resto sono chiacchiere inutili. E infatti hai a casa una chiave che non ti serve a niente. Se avessi regione tu quella chiave andrebbe bene.
Quindi potresti smetterla di replicare con argomentazioni ridicole.