Dischi flottanti

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Siamo sicuri che i Vented di Hope siano necessari e soprattutto adatti al fuoristrada? Personalmente i dischi ventilati ritengo abbiano senso su veicoli stradali, non dove tra le due piste si può infilare di tutto... sono stati creati in un periodo (una decina di anni fa) piuttosto buio per gli impianti frenanti a disco, nel quale ci si preoccupava più di farli assomigliare agli impianti da moto che all'efficenza nel tempo: sembrava che se non avevi 6 pistoncini non ci si fermasse, e si che che si proveniva dai V-brake...
Hope vende comunque dischi a pista larga.
In ogni caso il mio riferimento era a dischi "estremi", che confronto proprio agli Hope V4 di estremo hanno effettivamente solo il costo...

Ecco, questi sono quelli per cui non si parla di upgrade se non estetico...
Su questi sono d'accordo, upgrade essenzialmente estetico... sugli Hope, per quanto riguarda gli e4, li ho montati da quasi 3 anni sulla freeride muscolare, che nasceva con dei magura louise con i quali, seppur non malvagi, non ho mai avuto quel senso di sicurezza che poi mi hanno dato in seguito gli m4 (venduti purtroppo insieme alla mia prima ebike) e successivamente gli e4. Insomma questi frenano come e quando decido io, e questo da il senso di sicurezza che mi permette di decidere quando mollare e quando pinzare. Circa gli ice-tech ti shimano, purtroppo ho un'esperienza che dire negativa è poco...per frenare frenano bene, più o meno come gli hope...ma sin dall'inizio sono stati talmente rumorosi (fischiano....anzi, urlano...anche solo sfiorandoli) da rendere ogni frenata un incubo....le ho provate tutte e il problema non è stato mai risolto e da ben 3 meccanici, tra cui il venditore della mia bici (che fra l'altro ne ha una uguale) che ha comunque confermato che gli ice tech (nello specifico parliamo dei saint) sono rumorosi...i miei purtroppo in maniera esagerata. Da qui la decisione di vendere i saint e cambiare tutto l'impianto per passare a hope, non so ancora se e4 e v4 (ho messo in opzione i v4 solo perchè avevo considerato che andando a montarli su una e-bike da 25kg...con altri 85 kg miei più protezioni e casco....forse potrebbero, ripeto...potrebbero essere più adatti rispetto agli e4, dati per un uso all-mountain/enduro) e quesi ultimi hanno come dischi dedicati i vented. Effettivamente il problema sporco tra le piste non l'avevo messo in conto...a questo punto cercherò di informarmi da chi già li monta se, e che problemi possono aver presentato.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Io con i Saint e Icetech non ho nessun rumore... nemmeno con le metalliche al posteriore
Beato te...ma tanto sapevo che qualcosa di sfigato doveva capitarmi quando ho comprato la bici....:D evidentemente ho beccato un set difettoso....peccato non si riesca a capire se si tratta dei dischi o delle pastiglie....il mecca (uno dei tre...) aveva ipotizzato che forse anche la conformazione particolare con lo spider disassato rispetto alla pista frenante poteva essere una causa mandando i dischi in risonanza, ma la tua esperienza non fa che confermare i miei sospetti su un gruppo probabilmente riuscito male...:(
Forse è colpa della mia HIBIKE...sai...queste bici d'epoca....:sob:
 
  • Like
Reactions: Rick

Michelebia

Ebiker novello
20 Dicembre 2017
9
4
3
25
Trento
Visita Sito
Bici
Trek Powerfly 9 LT 2018
IMG_2229.jpg IMG_2230.jpg
Io sono indeciso tra questi due dischi. Io vorrei prendere gli hope da 200 ma ho il dubbio che non sono compatibili con i miei freni guide re non so come fare a provare..
invece gli altri dovrebbero essere giusti perché hanno il telaio in centro del disco più basso rispetto al hope che "forse" andrebbe a toccare sulla pinza. (Non so se mi sono spiegato bene)
È da un po' che ci sto pensando dato che la spesa è comunque alta non vorrei acquistarli e poi vedere che non sono compatibili.


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Beato te...ma tanto sapevo che qualcosa di sfigato doveva capitarmi quando ho comprato la bici....:D evidentemente ho beccato un set difettoso....peccato non si riesca a capire se si tratta dei dischi o delle pastiglie....il mecca (uno dei tre...) aveva ipotizzato che forse anche la conformazione particolare con lo spider disassato rispetto alla pista frenante poteva essere una causa mandando i dischi in risonanza, ma la tua esperienza non fa che confermare i miei sospetti su un gruppo probabilmente riuscito male...:(
Forse è colpa della mia HIBIKE...sai...queste bici d'epoca....:sob:
Inizio a credere che sia vero anche io !!! con i Magura MT5/4 ...... mai litigato cosi con dei freni ....... peccato che cambiato dischi e pastiglie siano diventati ottimi.........
Poi avessi preso chissa che cosa ........Dischi Avid di annata (Sulle hibike meglio usare materiale d'epoca) e pastiglie metalliche alligator........
 

miscelatore

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
226
114
43
51
Lombardia
Visita Sito
Bici
Graziella
Ho visto questi dischi flottanti in un negozio di Varese, toccati e maneggiati, sono veramente ben fatti, ma io vado piano e non mi servono.

fb73b2459173cb2cdc890a22433724c9.jpg

c2adedd058c8de5498ee777d479e3b6c.jpg
 

ZZorro

Ebiker pedalantibus
15 Maggio 2017
171
47
28
56
Sulmona
Visita Sito
Bici
KTM MACINA ACTION 291
Scusate la domanda da nabbo, cosa significa " il disco flottante HOPE è compatibile con i modelli di freno X2, E4 e V4.", come faccio a sapere se sono compatibili con i miei freni?
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Scusate la domanda da nabbo, cosa significa " il disco flottante HOPE è compatibile con i modelli di freno X2, E4 e V4.", come faccio a sapere se sono compatibili con i miei freni?
x2, e4 e v4 sono tre impianti della hope, il primo dedicato all'xc, e4 per all mountain ed enduro, v4 freeride e downhill
 
  • Like
Reactions: ZZorro

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Ho visto questi dischi flottanti in un negozio di Varese, toccati e maneggiati, sono veramente ben fatti, ma io vado piano e non mi servono.

fb73b2459173cb2cdc890a22433724c9.jpg

c2adedd058c8de5498ee777d479e3b6c.jpg
Flotteranno pure....ma con uno spyder cosi imgombrante non so su quante bici riesci a motarli...il rischio che sfreghino sul telaio nel punto di attacco della pinza è alto secondo me. Sulla mia bici sarebbero impossibili da montare.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
cmq oltre alla indiscutibile qualità dei materiali, anche il disegno della piastra frenante secondo me conta tantissimo: deve essere piena con un giusto numero e grandezza di fori (fori non buchi squadrati cavernicoli!)
non riporto l'esempio dei corsaestrema se no dite che sono di parte
ma guardate allora gli Hope e confrontate la piastra frenante con gli altri (a parte il costo) tipo Alligator Ashcima Shimano Sram o gli ultimi postati Zeno (di cui ignoravo l'esistenza). Bene secondo me la piastra frenante di riferimento è la Hope. Guarda caso tutti quelli che dite essere i migliori sono fatti sulla stessa linea degli hope, corsaestrema compresi
La pasticca quanto pinza DEVE trovare il materiale e non vuoto o interruzioni di materiale