Test Dischi e pastiglie Galfer

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Molto interessante.
Giusto per restare in tema proprio sabato scorso sono uscito con un amico che hl aveva appena montato dei dischi super scaricati perché a dire suo e del suo meccanico raffreddano meglio, senza contare che lui non è leggerissimo e tiene molto frenato perché insicuro in discesa.
Non vi dico il colore che hanno assunto quei poveri dischi dopo neanche una uscita...
Quei fischi ......dischi quasi completamente vuoti mi mettono ansia...meglio un .giusto rapporto vuoto/pieno....
 
23 Gennaio 2020
1.643
1.188
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Quelli da 2mm sono specifici per ebike, non l’hai capito?;)
Scherzi a parte, per il diametro 223 è logico usare lo spessore maggiorato (anche lo Sram Centerline da 220 è spesso 2mm) vista la forma delle razze, con le forze applicate potrebbe accartocciarsi.
La scelta di usare spessori da 2mm, visto che non ha vantaggio nell’usura (sempre un paio di decimi in meno, come limite), ha la sua valenza strutturale (più di deformazione che altro) e di dispersione termica su dischi con ampie feritoie nella pista. Naturalmente non è da sottovalutare neanche l’aspetto marketing: più grosso è meglio!
Per i “flottanti” (meglio “compositi”, perché non flottano...), se noti, lo spessore è unicamente da 1,8mm.
Quelli provati da @marco, dal peso dichiarato mi pare di capire che siano da 1,8mm, giusto?
Non ho ben capito se con: sempre un paio di decimi in meno, come limite

tu ti riferisca allo spessore minimo, perchè guardando sul sito Galfer
le img danno dischi da 180 mm. spessore 1.8 mm. = spessore minimo 1,2 mm.
e quelli da 203 mm. spessore 2.0 mm = minimo a 1.4 mm.


@Rolly
Giusto per curiosità,
nel mio precedente post cos'è che ho scritto per renderti triste?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non ho ben capito se con: sempre un paio di decimi in meno, come limite

tu ti riferisca allo spessore minimo, perchè guardando sul sito Galfer
le img danno dischi da 180 mm. spessore 1.8 mm. = spessore minimo 1,2 mm.
e quelli da 203 mm. spessore 2.0 mm = minimo a 1.4 mm.


@Rolly
Giusto per curiosità,
nel mio precedente post cos'è che ho scritto per renderti triste?
Probabilmente ho sbagliato faccino.....era disappunto per i 0.02 mm(mi pare ) di differenza.
Se mettevo quello che ride come un matto(è orrendo!!!! A volte offensivo a mio parere...perché non uno che ride in modo più educato???) Non esprimevo ciò che volevo.
Ho toppato comunque ;)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Quei fischi ......dischi quasi completamente vuoti mi mettono ansia...meglio un .giusto rapporto vuoto/pieno....
Esatto.
Tanto per fare un altro esempio ad hoc nei dischi in carbonio di Formula 1 col passare degli anni il numero dei fori radiali per l'autoventilazione è andato via via aumentando da poche decine a circa 1500(!) e di pari passo il loro diametro è diminuito, così nonostante si abbia la stessa massa del disco la superficie radiante è aumentata a dismisura.
 
  • Like
Reactions: Rolly

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non ho ben capito se con: sempre un paio di decimi in meno, come limite

tu ti riferisca allo spessore minimo, perchè guardando sul sito Galfer
le img danno dischi da 180 mm. spessore 1.8 mm. = spessore minimo 1,2 mm.
e quelli da 203 mm. spessore 2.0 mm = minimo a 1.4 mm.
Mi sono espresso male, hai ragione.
Il valore di 2/10 era riferito ai dischi Magura da 2mm di spessore che hanno come limite di sostituzione 1,8mm, molto conservativo rispetto i 3 di Shimano e altri produttori.

Non avevo letto i limiti di usura dei Galfer... :scream:
Personalmente con un disco spesso 1,2mm non ci andrei nemmeno a prendere il pane in piazza...
 
  • Like
Reactions: Giocody and Rolly

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Esatto.
Tanto per fare un altro esempio ad hoc nei dischi in carbonio di Formula 1 col passare degli anni il numero dei fori radiali per l'autoventilazione è andato via via aumentando da poche decine a circa 1500(!) e di pari passo il loro diametro è diminuito, così nonostante si abbia la stessa massa del disco la superficie radiante è aumentata a dismisura.

fresco studente universitario avevo assistito ad alcuni test di laboratorio in uni per valutare la fluidoninamica dei filetti fluidi che passano attraverso i fori (variamente distribuiti e dimensionati) per valutare quale configurazione fosse la migliore per il raffreddamento del disco.
poi questo andava linkato con la migliore configurazione che offriva le prestazioni maggiormente performanti in termini di coppia frenante.
come spesso accade è un compromesso tra le varie possibilità senza contare soessori, materiali, trattamenti.....
sto parlando di 25 anni fa, probabilmente qualche passo in avanti devono averlo fatto!
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Esatto.
Tanto per fare un altro esempio ad hoc nei dischi in carbonio di Formula 1 col passare degli anni il numero dei fori radiali per l'autoventilazione è andato via via aumentando da poche decine a circa 1500(!) e di pari passo il loro diametro è diminuito, così nonostante si abbia la stessa massa del disco la superficie radiante è aumentata a dismisura.
Ma chi guida la Ferrari.....nel 2021?????
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
comunque sono indeciso, con 10 euro in più si prende il Braking wfix batfly, l'avevo preso sull'ultima moto da cross, la frenata era imbarazzante :eyes:


per caso qualcuno l'ha provato? pareri?
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
giusto x informazione e per rispondere a chi lo chiedeva, qui una prova di questi dischi in formato 223 quindi spessore 2.00 montati su freni XT 4 pistoncini nessun problema di struscio sulle pastiglie

 
23 Gennaio 2020
1.643
1.188
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
giusto x informazione e per rispondere a chi lo chiedeva, qui una prova di questi dischi in formato 223 quindi spessore 2.00 montati su freni XT 4 pistoncini nessun problema di struscio sulle pastiglie

I freni Shimano nelle immagini non sono serie XT
sono pinze sempre a quattro pistoncini ma sono BR-MT520

comunque con questo tuo, si dovrebbe mettere fine
alle dicerie che i dischi da 2.0 mm. non vanno bene su pinze Shimano
e viceversa che quelli da 1.8 mm. non vanno sui Magura
 
  • Like
Reactions: zorro77