Differenze Valvole tubless

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
E sarebbe il caso di finirla di accapigliarsi per rispondere a richieste della migliore valvola, il miglior nastro o il migliore lattice.
Serve la pratica, la tecnica... la conoscenza di ciò che si sta facendo. La manualità
Personalmente non credo che esistano materiali miracolosi, che basta comprare quelli e si montano da soli
Io invece ritengo che esistano eccome i materiali superiori , e la conoscenza passa anche dal saperli distinguere.
Il fatto che tu preferisca una valvola oring mi fa dubitare della tua esperienza.
Se discutere di valvole lo trovi riduttivo fatti un giro per il forum , troverai sicuramente altre discussioni piu adatte al tuo estro.
Ad avvitare una valvola non ci vuole una scienza , quel che conta è la pulizia della sede ( da qui il mio consiglio di usare una fresa ), dal tipo di valvola ( da qui il mio consiglio di usare una piu affidabile ed allround valvola a guarnizione conica integrata) , e volendo mettere la ciliegina sulla torta una ingrassatina non gli fà male.
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Ancora con questa storia dell'inferiorità? Ma da dove l'hai dedotta questa cosa?


Da una parte vi è una valvola con ampia e solida guarnizione conica a prova di idiota saldamente inglobata nel corpo valvola , dall'altra una semplice oring appoggiato , piu facilmente soggetto a sbordamenti deformazioni e rotture , con inferiore superficie e maggiore possibili vie di fuga per l'aria fra oring e valvola stessa
 
Ultima modifica:
23 Gennaio 2020
1.654
1.196
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Vorrei capire la differenza tra le valvole tubless con la gomma di tenuta conica e quelle con gomma rettangolare :neutral: secondo voi per i miei cerchi Mavic
quali potrebbero andar bene?
Tornando in topic,
come già scritto da @Hot meglio le sue di valvole

valvola che si può vedere, a destra dell'img, sul mio post #12
e se ce ne fosse bisogno, ecco cosa prevede Mavic per il montaggio

Mavic_UST.jpg
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
In fatto di estro forumistico stendo un velo pietoso.
Sulla competenza tecnica non posso accettare rilievi, mi scuserai, ma proporre di fresare il cerchio e di mettere il grasso sul foro è una vera stupidaggine
Per il resto ti consiglio di spiegare al rinomatissimo progettista di American Classic quanto sia incapace.
"Bill Shook designed the aluminum presta tubeless valves with a fat o-ring to contour the rim surface for an air tight seal
Not recommended for use with Stan's or Crankbrothers rims due to the design of their rim channel."

Non esiste la valvola perfetta o superiore (che definizione assurda),
Ma semmai quella adatta, idonea.
Come detto, dipende dal cerchio e dalla manualità.
Adieu
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
In fatto di estro forumistico stendo un velo pietoso.
Sulla competenza tecnica non posso accettare rilievi, mi scuserai, ma proporre di fresare il cerchio e di mettere il grasso sul foro è una vera stupidaggine
Per il resto ti consiglio di spiegare al rinomatissimo progettista di American Classic quanto sia incapace.
"Bill Shook designed the aluminum presta tubeless valves with a fat o-ring to contour the rim surface for an air tight seal
Not recommended for use with Stan's or Crankbrothers rims due to the design of their rim channel."

Non esiste la valvola perfetta o superiore (che definizione assurda),
Ma semmai quella adatta, idonea.
Come detto, dipende dal cerchio e dalla manualità.
Adieu

Quindi tu sostieni che una guarnizione ingrassata , posta su una superficie di appoggio perfettamente levigata con apposita fresa non possa offrire una tenuta eccellente e superiore ?
Quanto riporti in inglese non fà altro che confermare l'inferiorità delle valvole con oring, assolutamente inadatte a determinati cerchi
 
Ultima modifica:

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Valvola con oring (es quelle basse di serie sui Roval Specialized) fà :poop: se tiri un pelo di più la ghiera e la base non è piana magari aiutata da un lattice liquido l'oring si deforma e non serve più ad una cippa, se cambi pressione tra la salita e la discesa e quindi maneggi la valvola tubeless più volte o con il misuratore di pressione o con la pompa lascia stare gli oring, vanno bene coniche e rettangolari in base alla forma del cerchio dove deve fare tenuta.
 
  • Like
Reactions: ebiker
23 Gennaio 2020
1.654
1.196
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Credo sia del tutto inutile continuare con le valvole con OR interno

primo:
perchè tali valvole hanno la limitazione dei disegno interno del cerchio
e infatti anche nel post di @Hot è specificato:
Non raccomandato per l'uso con cerchi Stan o Crankbrothers
a causa del design del loro canale del cerchio.


secondo:
il topic tratta di ruote Mavic
e il canale ha un bassofondo per cui tale valvola, per me, non è adatta
 
  • Like
Reactions: ebiker

Record Spa

Ebiker novello
25 Febbraio 2020
1
2
3
Bonate Sotto
Visita Sito
Bici
.
Da produttore e fornitore della valvola in questione preciso che Mavic monta una valvola particolare per forma anche rispetto alle rettangolari universali. Detto questo poi, se la forma e le dimensioni del foro interno lo consentono, una valvola tubeless con guarnizione conica può funzionare benissimo.

Come già detto un oring sul lato interno del cerchio non mi sembra una soluzione ideale per usare un eufemismo. per quanto riguarda le valvole prodotte da noi, su altre non ho voce in capitolo, l'unico oring presente è contenuto nella ghiera esterna per evitare svitamenti non voluti.