Differenze tra i vari costruttori di motori

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
70
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Io ho Brose S Mag su Fantic F 1 160. Ho avuto il problema dell'acqua, risolto dal mio meccanico con pochi euro. Secondo il mio parere i motori vanno bene tutti e tutti hanno qualche problema (leggendo in internet).Il motore sfigato si può chiamare pinco o pallo o.... Detto questo io non cambierei il mio Brose per nessun altro.
Ciao e divertiti
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Non posso partecipare attivamente alla discussione non avendo mai provato nessun motore a parte quello montato sulla mia Trek, un Bosch gen due, che ha fatto 25.000 km e pure con pochissima manutenzione, senza mai creare nessun problema. Vivo in una comunità ancora all'anno zero per MTB assistite, (ma anche no), per tutto assistenza, vendita nuovo, riparazione.
 
  • Like
Reactions: gil46

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
229
60
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
superiore non è corretto, diverso o preferibile

ad oggi ho provato Yamaha (che ho) Brose e Shimano e devo dire che preferisco Yamaha e Brose.
Bosch non lo ho mai provato, ma se non posso modificare l'eco non rientra nei miei piani, poi mi hanno sempre detto che è meno naturale del yamaha e per me questo è importante, non voglio effetto motorino, della potenza mi frega assolutamente zero, voglio una pedalata naturale al massimo e adattiva senza scatti
Ad oggi il Yamaha Giant mi soddisfa pienamente
a quanto imposti la % di assistenza in eco?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

Bell54

Ebiker ex novello
19 Luglio 2017
42
9
8
71
Roma
Visita Sito
Bici
Pivot Shuttle
Io ho Brose S Mag su Fantic F 1 160. Ho avuto il problema dell'acqua, risolto dal mio meccanico con pochi euro. Secondo il mio parere i motori vanno bene tutti e tutti hanno qualche problema (leggendo in internet).Il motore sfigato si può chiamare pinco o pallo o.... Detto questo io non cambierei il mio Brose per nessun altro.
Ciao e divertiti
Potresti gentilmente, farci sapere quali interventi ha eseguito il tuo meccanico, per risolvere il problema dell'acqua?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non posso partecipare attivamente alla discussione non avendo mai provato nessun motore a parte quello montato sulla mia Trek, un Bosch gen due, che ha fatto 25.000 km e pure con pochissima manutenzione, senza mai creare nessun problema. Vivo in una comunità ancora all'anno zero per MTB assistite, (ma anche no), per tutto assistenza, vendita nuovo, riparazione.
Per me sei fortunato.
Il posto ideale ......;)
 

ro9

Ebiker novello
6 Gennaio 2019
9
4
3
verbania
Visita Sito
Bici
turbolevo
Volevo portare la mia esperienza senza aggiungere considerazioni personali su quale sia la bicicletta migliore od il motore più affidabile, ma sul fatto che l'Ebike sia un mezzo ottimo, con molti pregi e molti difetti.
Su due turbolevo acquistate a marzo 2018 km fatti 3500 circa, in totale sono state sostituite 3 batterie,(in garanzia) un motore è ora diventato rumoroso e quindi sarà da controllare.Problemi inoltre sono stati riscontrati al mozzo posteriore delle Roval Carbon.
Due Kenevo acquistate nello stesso periodo stessi km percorsi circa, hanno avuto sostituiti due motori una batteria ed un reggisela in garanzia (uno dei motori è stato sostituito gratuitamente anche se fuori garanzia da qualche mese).
Le ruote delle bici(Plus) in condizioni fangose sono soggette a riempirsi di fango che trasferiscono poi alla catena ed al movimento .I primi problemi dei mezzi si sono verificati dopo 1000 km circa.
il mezzo è il più silenzioso in assoluto tra quelli provati, Bosch, Shimano, Brose ,ed ha la possibilità di variare a piacere le impostazioni del motore.
Rocky Mountain acquistata a febbraio 2020 ha avuto dopo pochi giorni, un problema al comando che è stato sostituito in giornata(Joystick ywoc )a giugno. Ad ora ha percorso 1400 km .
Il motore è il meno "motore" degli altri e va gestito con una buona cadenza, sul fango si sporca molto meno di Specy, la parte più sensibile ad oggi è risultato il sensore di coppia che va assieme alla catena pulito e lubrificato regolarmente, ed anche tarato con una operazione da 10 secondi semplicissima.
Del rumore meccanico caratteristico della bici si è parlato molto ma sinceramente non mi pare un fattore razionalmente determinante per l'acquisto o meno di un mezzo .
Brose su Fantic2020 riscontrati problema ai cavi tra batteria e motore che intercettano umidità e mandano il motore in tilt.Si risolve isolando i cavi .(fatto a4 Bici).in pochi minuti.
Credo che l'acquisto alla fine sia anche un fattore emotivo e mi auguro che ognuno possa comprare la bici che desidera e che questa sia la migliore del mondo .
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Volevo portare la mia esperienza senza aggiungere considerazioni personali su quale sia la bicicletta migliore od il motore più affidabile, ma sul fatto che l'Ebike sia un mezzo ottimo, con molti pregi e molti difetti.
Su due turbolevo acquistate a marzo 2018 km fatti 3500 circa, in totale sono state sostituite 3 batterie,(in garanzia) un motore è ora diventato rumoroso e quindi sarà da controllare.Problemi inoltre sono stati riscontrati al mozzo posteriore delle Roval Carbon.
Due Kenevo acquistate nello stesso periodo stessi km percorsi circa, hanno avuto sostituiti due motori una batteria ed un reggisela in garanzia (uno dei motori è stato sostituito gratuitamente anche se fuori garanzia da qualche mese).
Le ruote delle bici(Plus) in condizioni fangose sono soggette a riempirsi di fango che trasferiscono poi alla catena ed al movimento .I primi problemi dei mezzi si sono verificati dopo 1000 km circa.
il mezzo è il più silenzioso in assoluto tra quelli provati, Bosch, Shimano, Brose ,ed ha la possibilità di variare a piacere le impostazioni del motore.
Rocky Mountain acquistata a febbraio 2020 ha avuto dopo pochi giorni, un problema al comando che è stato sostituito in giornata(Joystick ywoc )a giugno. Ad ora ha percorso 1400 km .
Il motore è il meno "motore" degli altri e va gestito con una buona cadenza, sul fango si sporca molto meno di Specy, la parte più sensibile ad oggi è risultato il sensore di coppia che va assieme alla catena pulito e lubrificato regolarmente, ed anche tarato con una operazione da 10 secondi semplicissima.
Del rumore meccanico caratteristico della bici si è parlato molto ma sinceramente non mi pare un fattore razionalmente determinante per l'acquisto o meno di un mezzo .
Brose su Fantic2020 riscontrati problema ai cavi tra batteria e motore che intercettano umidità e mandano il motore in tilt.Si risolve isolando i cavi .(fatto a4 Bici).in pochi minuti.
Credo che l'acquisto alla fine sia anche un fattore emotivo e mi auguro che ognuno possa comprare la bici che desidera e che questa sia la migliore del mondo .
Bella disamina.
Grazie
 

AlberCat

Ebiker pedalantibus
14 Ottobre 2016
148
95
28
65
Santa Maria Hoè - LC
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp M5 black - 2020
Attualmente tra Bosch, Brose, Shimano, Yamaha, Oli, Polini e altri ancora non credo che ce ne sia qualcuno nettamente superiore o nettamente inferiore agli altri, hanno di differenti caratteristiche che ciascuno può preferire o evitare ma sono tutti molto validi.

Pienamente d'accordo
Ritengo che la varietà di motorizzazioni abbia portato a una situazione molto positiva per noi e-biker, considerando che al giorno d'oggi ognuno ha la possibilità di scegliere il motore con il "carattere" che meglio si adatta al proprio tipo di guida.
Se poi tale motore è montato su un telaio che rispecchia il proprio tipo di guida ecco trovata la bici ideale :) (... ovvero: la scoperta dell'acqua tiepida...:grinning::grinning:)
Fin qui se parliamo di motori, se invece, parliamo di affidabilità..... si riapre la storia infinita....
 
  • Like
Reactions: ivo

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Pienamente d'accordo
Ritengo che la varietà di motorizzazioni abbia portato a una situazione molto positiva per noi e-biker, considerando che al giorno d'oggi ognuno ha la possibilità di scegliere il motore con il "carattere" che meglio si adatta al proprio tipo di guida.
Se poi tale motore è montato su un telaio che rispecchia il proprio tipo di guida ecco trovata la bici ideale :) (... ovvero: la scoperta dell'acqua tiepida...:grinning::grinning:)
Fin qui se parliamo di motori, se invece, parliamo di affidabilità..... si riapre la storia infinita....
Ecco,nello scegliete un motore l'affidabilità è una delle cose non ultime......da prendere in considerazione.
Se tutto andasse sempre bene......
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
949
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Al di là delle differenze tra i vari motori, una cosa senza dubbio positiva sarebbe l’adozione di uno spinotto unificato di ricarica, come già accade per i cellulari e (più o meno) per le auto elettriche. Cosi arrivi in un rifugio e ti trovi già il cavo per ricaricare la tua bici, senza doverti portare il caricabatterie nello zaino.Anche perché alla fine, salvo Powerplay, Flyon e poche altre (che sono a 48v), la stragrande maggioranza deile batterie sono a 36v