Differenze Magura MT7 e Shimano Saint

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Personalmente ritengo che questi tipi di freni " Hope, breaking ecc.. Non valgono assolutamente quello che costano.
Conosco un paio di amici che li hanno e sentivo che avevano problemi di spurgo e surriscaldamento.
Insomma, sono fighissimi da vedere, ma poi per il resto sono a livello di freni di media gamma

Hope non saprei, anche secondo me sono sovraprezzati, ma Braking (e non Breaking che dev'essere al massimo un clone cinese) fa solo un impianto top di gamma (In.Ca.S 2 attualmente) sul quale non ci sono dubbi dal punto di vista prestazionale, poi anche questi non li regalano e devono piacere esteticamente. Più dubbioso anche io invece a mettere i soli dischi Braking su impianti generici pensando di ottenere grossi miglioramenti, sono sicuramente belli e validi ma da soli non stravolgono un impianto a meno che i dischi precedenti non fossero proprio andati o presi su aliexpress a 10€ la coppia.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Personalmente ritengo che questi tipi di freni " Hope, breaking ecc.. Non valgono assolutamente quello che costano.
Conosco un paio di amici che li hanno e sentivo che avevano problemi di spurgo e surriscaldamento.
Insomma, sono fighissimi da vedere, ma poi per il resto sono a livello di freni di media gamma
che io sappia un impianto hope te lo porti dietro una vita... cambi guarninzioni e via...
a me piacciono moltissimo anche come frenata, però come spesa/rendimento ho preferito prendere i Cura4, a parità di prezzo o qualche cosa in più prendevo sicuro gli Hope, ma la differenza era troppa
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
ciao questa la mia esperienza:
Sulla mia Scott Genius Eride 920 avevo montato gli XT8120, sinceramente non mi sono mai piaciuti, ho provato un sacco di diverse pasticche freno, spurgato varie volte ma il risultato e' sempre stato lo stesso, ovvero frenata Spugnosa... ovunque u posizionassi la leva avevi sempre la sensazione di dover premere , ancora di + la leva....
Risultato, ho venduto la bici con gli XT montati perchè ero sicuro che non li avrei voluti riutilizzare

Sono Passato alla Genius E+2 2022...
con "de serie" i SRAM CodeR... anche li.... bene o male era lo stesso comportamento degli XT... anche in questo caso, cambio pasticche, vari spurghi e poi la decisione.. si cambia....

cosa Prendo cosa non prendo...
i Magura me li hanno sconsigliato per il plasticone... gli Shigura non li ho presi in considerazione memore degli XT
i Saint mi sembravano "Vecchi"
gli Hope mi piacciono un sacco ma la spesa era troppa...

E poi Occasione CURA4... non li aveva mai presi in considerazione ma il prezzo era ottimo... montati... F I G A T A!!!
Con pasticche "de serie" vanno benone, ora il meteo non e' il migliore ma visto che non era il migliore ho fatto
un bel po di tratti a "freni tirati" perche' il fondo non fonda e il feeling è stato ottimo, molto meglio degli SRAM,
come feeling
come forza usata
e sopratutto come prima risposta nella prima parte della Frenata, che per me è la + importante

Per ora li sto usando con i Magura MDR da 203 e il tutto funziona molto molto bene.
Il punto della Frenata non e' mai cambiato e l'impianto si e' sempre comportato bene.

Punti Negativi... La Leva mi sembra "troppo Aperta"
come design mi piace molto + quella di SRAM e Shimano
ma credo di poter risolvere riducendo la distanza visto l'ottima potenza dell'impianto che necessita di molta meno forza il che vuol dire poter lavorare anche con poca distanza tra leva e manubrio
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
604
498
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Mi inserisco in questa discussione perché l'upgrade freni è proprio l'unica cosa che vorrei fare quanto prima sulla mia Crafty XR...
Attualmente ho su i G2 RSC di primo equipaggiamento, dischi e pasticche originali... Li reputo appena sufficienti, anche se visto l'esperienza catastrofica che ebbi con i predecessori Guide avrei voluto cambiarli prima di ritirare la bici...
Invece sorprendentemente non mi stanno dando noie, anzi l'ergonomia della leva e il punto di contatto delle pastiglie regolabile mi hanno permesso di trovare un buon feeling...
Certo gradirei un briciolo di potenza in più...

Anch'io vorrei fare un upgrade "definitivo" quindi sto prendendo in esame questi impianti che sembrano essere i più gettonati...
Sulla mia ultima muscolare avevo gli XT 8120 e non è che mi abbiano lasciato un ricordo indelebile (anzi...) .

Ero abbastanza orientato sugli Hope ma ora sentendovi mi avete abbastanza "smontato"...
Formula Cura4 non li ho mai potuti provare, molti anni fa ho avuto i vari Formula TheOne, R0, R0oval, e pur trovandoli prestazionalmente validi non erano proprio impianti "monta e dimentica"...
I Saint sono si concettualmente "vecchiotti" ma mai sentito nessuno lamentarsi...

Qualcuno ha esperienza sugli XTR 4pistoni???
 
  • Like
Reactions: Qwert

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Hope non saprei, anche secondo me sono sovraprezzati, ma Braking (e non Breaking che dev'essere al massimo un clone cinese) fa solo un impianto top di gamma (In.Ca.S 2 attualmente) sul quale non ci sono dubbi dal punto di vista prestazionale, poi anche questi non li regalano e devono piacere esteticamente. Più dubbioso anche io invece a mettere i soli dischi Braking su impianti generici pensando di ottenere grossi miglioramenti, sono sicuramente belli e validi ma da soli non stravolgono un impianto a meno che i dischi precedenti non fossero proprio andati o presi su aliexpress a 10€ la coppia.
Guarda io proprio sui "Braking" (Traduttore invadente..! :D ) ho testato personalmente la bici di un mio amico x una giornata intera in bike park perché aveva un paio di problemi a cui non riusciva a venirne a capo.
In pratica nelle discese più impegnative, se fatte dall inizio alla fine a cannone, il freno dietro andava lungo, mentre quello davanti andava "corto" Cioè si accorciava la corsa della leva fino a pinzare completamente la ruota anche senza premere la leva..!
Anche dopo aver spurgato, cambiato olio, e pastiglie, il problema persisteva anche se si era attenuato leggermente, ma il problema di una freno lungo e uno corto si sentiva ancora...
E da un impianto da 800€ montato nuovo da nemmeno un anno, mi aspetto che funziona pure se gli metto lo sputo al posto dell olio, altro che spurgare a ogni uscita quando degli xt che costano ¼, li spurgo se va bene una volta ogni 2 anni..!
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
E da un impianto da 800€ montato nuovo da nemmeno un anno, mi aspetto che funziona pure se gli metto lo sputo al posto dell olio, altro che spurgare a ogni uscita quando degli xt che costano ¼, li spurgo se va bene una volta ogni 2 anni..!

Non lo metto in dubbio, ma non puoi tirare giudizi così sulla base di un solo caso. Se chiedi in giro troverai sicuramente qualcuno che ha avuto problemi di vario genere con qualunque marca e modello di freni. Io tanto per dire sono contentissimo dei miei SRAM Code RSC, spurgati e centrati a dovere hanno una bella consistenza alla leva, non sono assolutamente spugnosi ed ogni tanto quando con l'usura mi scende un pelo il bite-point lo ripristino in tempo zero con l'apposito registro (che funziona a differenza di quello Shimano a stare a quel che si sente in giro). Ma anche io devo essere un caso unico o quasi.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Non lo metto in dubbio, ma non puoi tirare giudizi così sulla base di un solo caso. Se chiedi in giro troverai sicuramente qualcuno che ha avuto problemi di vario genere con qualunque marca e modello di freni. Io tanto per dire sono contentissimo dei miei SRAM Code RSC, spurgati e centrati a dovere hanno una bella consistenza alla leva, non sono assolutamente spugnosi ed ogni tanto quando con l'usura mi scende un pelo il bite-point lo ripristino in tempo zero con l'apposito registro (che funziona a differenza di quello Shimano a stare a quel che si sente in giro). Ma anche io devo essere un caso unico o quasi.
In effetti sui Braking conosco solo questo amico che li ha messi, ma è comunque indecente che uno spende una barca di soldi e gli danno problemi.
Sugli hope conoscevo un paio di persone che li avevano, uno non ha mai avuto problemi e l'altro diceva che doveva spurgarli spesso.
Poi sono passati ad altri freni Shimano, e entrambi hanno detto che come potenza e modulabilita erano comunque superiori agli hope anche se costavano quasi la metà!
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
contentissimo dei miei SRAM Code RSC, spurgati e centrati a dovere hanno una bella consistenza alla leva, non sono assolutamente spugnosi ed ogni tanto quando con l'usura mi scende un pelo il bite-point lo ripristino in tempo zero con l'apposito registro (che funziona a differenza di quello Shimano a stare a quel che si sente in giro). Ma anche io devo essere un caso unico o quasi.
Si direi in effetti che sei l'unico che non si lamenta degli Sram... Te li avranno dati difettati..!! :D :D :laughing:
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
quindi Cura4, Hope o i "vecchi" Saint? Avevo sentito rumors che questi ultimi quest'anno li rinnovavano, ma non fido troppo.

Cura4 li prenderei solo per un motivo... se non erro li monta @Iromike... se non frena lui sui quelle pendenze a 89.999°, chi altro??! :)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
quindi Cura4, Hope o i "vecchi" Saint? Avevo sentito rumors che questi ultimi quest'anno li rinnovavano, ma non fido troppo.

Cura4 li prenderei solo per un motivo... se non erro li monta @Iromike... se non frena lui sui quelle pendenze a 89.999°, chi altro??! :)
Per te che pesi 60 Kg bagnato, minimo Direttissima o ancor meglio Maxima, rotori da 223+223mm.

Per chi è sopra i 75Kg, non ci sono santi.
Anzi, non restano che santi da tirar giù.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.447
587
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Mi inserisco in questa discussione perché l'upgrade freni è proprio l'unica cosa che vorrei fare quanto prima sulla mia Crafty XR...
Attualmente ho su i G2 RSC di primo equipaggiamento, dischi e pasticche originali... Li reputo appena sufficienti, anche se visto l'esperienza catastrofica che ebbi con i predecessori Guide avrei voluto cambiarli prima di ritirare la bici...
Invece sorprendentemente non mi stanno dando noie, anzi l'ergonomia della leva e il punto di contatto delle pastiglie regolabile mi hanno permesso di trovare un buon feeling...
Certo gradirei un briciolo di potenza in più...

Anch'io vorrei fare un upgrade "definitivo" quindi sto prendendo in esame questi impianti che sembrano essere i più gettonati...
Sulla mia ultima muscolare avevo gli XT 8120 e non è che mi abbiano lasciato un ricordo indelebile (anzi...) .

Ero abbastanza orientato sugli Hope ma ora sentendovi mi avete abbastanza "smontato"...
Formula Cura4 non li ho mai potuti provare, molti anni fa ho avuto i vari Formula TheOne, R0, R0oval, e pur trovandoli prestazionalmente validi non erano proprio impianti "monta e dimentica"...
I Saint sono si concettualmente "vecchiotti" ma mai sentito nessuno lamentarsi...

Qualcuno ha esperienza sugli XTR 4pistoni???
Ho bici ed esperienza molto simile alla tua. Gli sram G2 regolati e con dischi buoni non sono malaccio. Personalmente ho cambiato per avere meno da strizzare le leve su discese dove o freni o ti stampi.
Magura,io ho mt5,per me bastano.
Ma dipende anche dalla . Ciao.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Braking non mi piace la leva/pompa un po' troppo moto style e li ho visti anche io con problemi sulla bici di un amico.
Certo può succedere, ma a quel prezzo mi pare giusto pretendere quasi la perfezione. ;)

Ottima alternativa sono i TRP DH-R EVO con il disco da 2.3mm che per utilizzo E-bike per me sono ottimi. Li sto usando da un anno e non ho mai avuto problemi.

 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.909
11.934
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Li sto usando da un anno e non ho mai avuto problemi.

Hei ...arriveranno amico :D :D :D :D cmq dopo che leggo di due con prolem coi braking scrivo anca mi:joy:il mio socio con orbea rise:cold_sweat:allu li ha portati a sistemare 5/6volte poi si sono rotti i coglioni che nn sapevano cos avessero e gli hanno cambiato la pinza posteriore...stato dell arte di estetica ma calcolando cosa costano fosse capitato a me,saltava giu dalla croce anche se inchiodato e scappava.Brakky
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: MISTER HYDE

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Hei ...arriveranno amico :D :D :D :D cmq dopo che leggo di due con prolem coi braking scrivo anca mi:joy:il mio socio con orbea rise:cold_sweat:allu li ha portati a sisyemate 5/6volte poi si sono rotti i coglioni che nn sapevano cos avessero e gli hanno camboato la pinza posteriore...stato dell arte di esyetica ma calcolando cosa costano fosse capitato a me,saltava giu dalla croce anche se inchiodato e scappava.Brakky
Che freni demmerda..!
Forse era meglio che li chiamavano "breaking"...!!! :laughing: :D
 
  • Haha
Reactions: 30x26