Buongiorno! Qualcuno sa gentilmente descrivere pro e contro di questi impianti frenanti? Grazie.
Magura (almeno l'esemplare che avevo io nel 2017): problemi di risonanza e poca costanza di distanza leva-manopola a fine discesa. Potenza e modularitá ok.
Saint (dal 2018 ad oggi): la perfezione in terra(resina davanti e metal dietro)
tutto IMHO
Sapreste consigliarmi qualche altro impianto frenante paragonabile al Saint?
Grazie!Prova un po' a leggerti questa recensione!! Io ho gli MT7, non mi piacciono gli Shimano semplicemente perché io in un freno cerco principalmente la modulabilità, non voglio bloccare le gomme nemmeno sul ghiaccio se non ne ho bisogno, e gli MT7 sono molto modulabili e anche potenti.
![]()
[Test] Freni Magura MT7 con leva HC3
Ho montato i freni Magura MT7 a novembre 2019 sulla Yeti SB150. Dopo sei mesi di test in svariate condizioni e con diversi set di pastiglie e leve, ecco il risultato del test: Prezzo singolo impianto: 219.90€. Online a partire da 199€. Magura.comwww.mtb-mag.com
Prova un po' a leggerti questa recensione!! Io ho gli MT7, non mi piacciono gli Shimano semplicemente perché io in un freno cerco principalmente la modulabilità, non voglio bloccare le gomme nemmeno sul ghiaccio se non ne ho bisogno, e gli MT7 sono molto modulabili e anche potenti.
![]()
[Test] Freni Magura MT7 con leva HC3
Ho montato i freni Magura MT7 a novembre 2019 sulla Yeti SB150. Dopo sei mesi di test in svariate condizioni e con diversi set di pastiglie e leve, ecco il risultato del test: Prezzo singolo impianto: 219.90€. Online a partire da 199€. Magura.comwww.mtb-mag.com
“vedo che niente è cambiato se non una migliore modularita dovuta sicuramente al rotore più grande”: dici che dobbiamo fidarci delle sensazioni di chi ritiene che maggiorando il rotore aumenta la modularità?Ciao a tutti mi inserisco portando la mia esperienza, e-bike di 6 mesi con freni Shimano XT 8120 4 pistoni ( pompanti e pinze ) e dischi da 200 Shimano, un disastro dischi che fischiano, leva che perde il punto di frenata. Dato che io peso 95 Kg , la bici pesa decido di sostituire i dischi sia davanti che dietro con i magura ( solo il disco ) da 220 mantenendo tutto il resto uguale, due discese e vedo che niente è cambiato se non una migliore modularita dovuta sicuramente al rotore più grande, per il resto sempre rumorosi e perdita di frenata solita, decido allora di provare set di pastiglie diverse prima Shimano e poi Galfer, devo dire che a mio parere senza avere i fronzoli delle Shimano ( vedi alette raffreddamento ) le Galfer per mescola hanno una risposta migliore mordono di più è sono meno rumorose, ma comunque non ottengo mai una frenata costante e silenziosa, decido allora di sostituire tutto l’impianto frenante con i Magura MT7, quindi acquisto il set completo ( anteriore e posteriore ), monto il tutto, regolo al meglio pinze e pompanti ed esco in prova, già al primo giro noto una differenza netta rispetto agli Shimano, frenata subito incisiva, mordente il giusto, punto di contatto sempre perfetto e rumorosità zero, rientro pienamente soddisfatto ma mi dico e anche solo la prima uscita vediamo fra un po’ di discese. Ebbene ad oggi dopo svariate discese ho fatto ancora un upgrade sostituendo le leve pompante con le HC3 che hanno una tenuta ergonomica superiore e la possibilità di un’ulteriore regolazione per il resto sempre un comportamento perfetto. Quindi Magura pienamente soddisfatto e le pastiglie che monto sono le performance costano meno delle Shimano e durano un botto. Spero di esservi stato utile.
Cura4Sapreste consigliarmi qualche altro impianto frenante paragonabile al Saint?
Personalmente ritengo che questi tipi di freni " Hope, breaking ecc.. Non valgono assolutamente quello che costano.Qualcuno ha montato gli Hope Tech 4 v4 ? Sono migliorati come potenza o sono come i vecchi? belli, "forgiati dal pieno in una notte di pleniluinio", fighetti, ma alla fine non così prestanti?